Ente interrompe stage per assenze (ma non mi avvicino minimamente al 30% di assenze)
In risposta a #32174Ciao, grazie per la risposta! Mi interessava avere conferma che le regole che avevo trovato non fossero sbagliate vista la reazione dell'ente.Sono riuscita a parlarci.Mi hanno detto che per qualsiasi assenza, anche solo di 1 giorno, è necessario portare le prove di "giusta causa" (gravidanza o incidente grave etc.). Sono rimasta spiazzata perché la giusta causa entra in gioco solo quando c'è l'interruzione dello stage. In pratica nemmeno l'ente sa le regole.Ho cercato di far presente il regolamento e le relative leggi e mi hanno detto che teoricamente riceverò la conferma che non mi decadrà lo stage nei prossimi giorni. L'unico problema che potrebbe sorgere è che non raggiungo il monte ore minimo richiesto per una mensilità (98 ore per garanzia giovani, io per 2 giorni di assenza non ci arrivo).Il problema dovrebbe essere solo di retribuzione, nel senso che non mi danno niente o il minimo che sono 300 euro. Per il resto non ho visto da nessuna parte che il non raggiungimento delle 98 ore minime mensili comporta il decadimento dello stage. Si fa riferimento sempre al 70% di presenza sul monte ore complessivo.Se che voi sappiate non scatta l'interruzione dello stage se non arrivo a 98 ore mensili direi che posso stare tranquilla.Spero di avere l'ok e di non riscontrare altri problemi, nel frattempo vi ringrazio per il supporto.A presto,Claudia
Ultimo Post: 2 anni, 9 mesi fa
Di: Claudia814
INFORMAZIONI TIROCINIO EXTRACURRICULARE
Il tirocinio, non essendo un contratto di lavoro, non è mai "retribuito", nel senso tecnico di questa parola; può essere ricompensato con una somma che di solito viene definita "indennità mensile". Sempre per la stessa ragione, non si può parlare di "dimissioni", né volontarie né involontarie, né di licenziamento: quando uno stage non arriva al suo termine naturale, cioè alla data concordata e stabilita e riportata nel progetto formativo individuale, si parla di "interruzione anticipata".Quando un tirocinio extracurricolare viene attivato, viene contestualmente fatta (quasi sempre dal soggetto ospitante) la cosiddetta Comunicazione obbligatoria (CO): è una cosa obbligatoria, e attraverso la CO non solo il ministero del Lavoro ma anche i Centri per l’impiego, l'Inps e l'Inail sono immediatamente informati del fatto che la persona Pinco Pallo da quel dato giorno sta svolgendo quella data attività (in questo caso, tirocinio extracurricolare) in quella data realtà.Allo stesso modo, quando il tirocinio viene interrotto anticipatamente, bisogna comunicare anche la "cessazione" ufficialmente. Ma non sta allo stagista farlo, così come non stava allo stagista fare la comunicazione di avvio!
Ultimo Post: 2 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Malattia per Covid Tirocinio
Non essendo lo stage un contratto di lavoro, le regole e i diritti/doveri non sono sempre così chiari come lo possono essere (beh, sempre tenendo conto che comunque l'Italia è da sempre il Paese degli azzeccagarbugli...) i diritti e doveri di chi è assunto con un vero contratto.Dunque non c'è una vera risposta scritta sulla pietra alla tua domanda. Dipende anche molto dalla percentuale che 10 giorni rappresentano sul totale del tempo previsto per lo stage. Per capirci, se lo stage è di tre mesi, 10 giorni lavorativi continuativi a casa rappresentano oltre il 15% del tempo previsto: dunque è anche abbastanza ragionevole che il tutor aziendale proponga di recuperarli alla fine, no?In caso invece di uno stage semestrale, 10 giorni lavorativi continuativi di assenza rappresentano un 8% circa: una percentuale molto più contenuta, che quindi apre lo spazio "al dibattito" su se sia necessario recuperare o no.In linea generale, recuperare il tempo di stage perduto a causa di eventi indipendenti dalla volontà dello stagista è una buona cosa proprio per lo stagista: offre la possibilità di poter completare il percorso formativo previsto inizialmente.Inoltre, se la tutor aveva detto già PRIMA dell'evento della positività al Covid che la prassi in quell'azienda era di far recuperare tutti i periodi di assenza superiori a 10 giorni, ci sembra che tutto torni: evidentemente l'azienda ha scelto di adottare questa policy, e quasi sicuramente l'ha anche condivisa, in qualità di soggetto ospitante, col soggetto promotore.Ma ci sembra di capire Eleonora che tu non sia entusiasta all'idea: come mai?
Ultimo Post: 2 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Bonus 200€ Garanzia Giovani
Salve a tutti, volevo chiedere se sapete per quanto riguarda il bonus di 200€ se aspetta anche a chi "lavora" con contratto garanzia giovani
Ultimo Post: 2 anni, 9 mesi fa
Di: GM27T
Uno stage con molte responsabilità
Ciao a tutti,ho iniziato da poco uno stage in un negozio. Dopo l'inizio a base di felicità per il nuovo lavoro, ho notato che le mansioni stanno aumentando ma soprattutto diventano sempre più importanti. Come utilizzare la cassa (già dal primo giorno), apertura e chiusura con i dovuti conteggi a inizio e fine giornata, fare scontrini ai clienti ecc. In cassa e nei vari lavori vengo lasciato solo il problema è che devo chiamare sempre gli altri perché nessuno è mai vicino. Poi lo spirito di gruppo o team non esiste ahimè. Il resto comunque è abbastanza tranquillo, l'assistenza ai clienti,ecc. Ahimè la tutor la vedo solo pochi giorni alla settimana e quando non c'è, sono nelle mani dei colleghi. Il più delle volte chiedo anche a loro la mansione da svolgere, ma succede che arriva la classica frase "ma te l'ho già spiegato mi sembra". Pretendono molto, anzi difficilmente si può sbagliare con loro. Che ne pensate?
Ultimo Post: 2 anni, 10 mesi fa
Di: Tattoo26
Stage Accenture technology
In risposta a #25706Ciao =)entro quanto tempo ti hanno contattato dopo aver inviato il curriculum? C'è qualche questionario selettivo da sostenere in caso di chiamata? Grazie in anticipo per la risposta ^^
Ultimo Post: 2 anni, 10 mesi fa
Di: Nasty
Tirocinio interrotto per proposta migliore
CiaoHai fatto benissimo. Non possono fare proprio nulla. Non aggiornare il tuo LinkedIn e FB e non comunicare nulla agli ex colleghi. Tanto per un tuo scrupolo,ma non ho hanno alcun potere
Ultimo Post: 2 anni, 10 mesi fa
Di: weldIng
Rifare lo stage con la stessa azienda dopo averlo interrotto
Buongiorno, È possibile, dopo aver interrotto uno stage perché l'attività proposta non era in linea, iniziarne uno nuovo dopo qualche mese con la stessa azienda? Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi
Ultimo Post: 2 anni, 10 mesi fa
Di: unpendejo
PERCHÉ LE AZIENDE ATTIVANO GLI STAGE SE POI NON FANNO FARE NULLA AI STAGISTI?
Salve. Sono una donna over 40 e per entrare in un nuovo settore lavorativo, ho fatto un corso di formazione che prevede 2 mesi di stage. Sono stata per circa 3 settimane in uno studio dove mi trattavano con poca cortesia e non mi facevano fare quasi nulla se non insistevo io.. Sono riuscita di cambiare lo studio, ma anche nel secondo mi fanno fare cose poco inerenti al mio piano di studi, cose senza senso, ma devo fare la segreteria o custode. Sono molto delusa perché gente come me che ha voglia di lavorare sicuramente ci sia tanta peccato che non ci sono persone in grado di preparare e far entrare nel mondo del lavoro chi è senza occupazione.
Ultimo Post: 2 anni, 10 mesi fa
Di: Anca79
Stage inutile
Ciao a tutti, da quasi 5 mesi sto facendo uno stage in una multinazionale, dove gli stagisti sono considerati come impiegati a basso costo; nessuno di noi viene seguito o formato, ma io diversamente dagli altri sono over 30, in quanto ho perso il lavoro durante il lockdown è naturalmente non riesco a trovare altro (altrimenti non sarei qui). Il problema è che non faccio niente tutto il giorno, quel progetto che avrei dovuto seguire non mi sembra così vivace, ho riferito la cosa a tutti i miei responsabili ma nulla cambia. Vorrei andarmene ma esiste quella ormai *remotissima* possibilità non non ritornare disoccupata. Ma chi assonerebbe qualcuno che non fa niente? Chiedo consiglio grazie
Ultimo Post: 2 anni, 10 mesi fa
Di: user282571