Stage Garanzia Giovani Lombardia
Buongiorno a tutti, sono un neolaureato che si affaccia per la prima al mondo del lavoro (o per meglio dire agli stage). Mi è stato proposto uno stage con garanzia giovani in Lombardia. Non sapendo bene se il lavoro possa piacermi o se nell’arco dei sei mesi possa capitarmi qualcosa di migliore mi domandavo se ci fossero delle complicazioni nel caso in cui volessi interrompere anticipatamente lo stage. Da quello che ho letto il tirocinante può interrompere in qualsiasi momento per qualsiasi ragione. Ma ci sarebbero problemi per l’attivazione di un altro stage con o senza garanzia giovani? Vi ringrazio anticipatamente.
Ultimo Post: 3 anni fa
Di: Lotti20
se questo è mobbing ..
Ciao a tutti. Vi scrivo perchè ho bisogno dei vostri pareri. ho iniziato un tirocinio extracurriculare a fine gennaio e dovrei terminare a fine luglio. Il problema è che la tutor non mi sta trattando bene vi spiego in che modo: già dalla prima telefonata, esplicitamente mi ha detto che la tirocinante precedente era sveglia ( vabbe è un suo parere e io mi sto zitta), poi comincia ad assegnarmi a casa delle semplici cose tipo creare un'agenda o trovare delle immagini per la presentazione di un corso di formazione e lei mi offre molto spesso rifiuti e lamentele su quello che ho svolto aggiungendo poi ulteriori elementi per creare il documento che voleva lei. queste mail vengono lette anche da altre persone del coordinamento. Fino ad oggi mi ha sempre svalutato mentre in presenza non mi fa fare praticamente nulla. ieri ho detto a lei che questa cosa mi sta pesando e non è modo per valorizzare una tirocinante che dovrebbe imparare cose che non si svolgere. Dapprima è rimasta interdetta non dicendo niente, poi probabilmente si è consultata con qualcuno e in sostanza vuole che interrompa il tirocinio ad aprile. è giusto ?
Ultimo Post: 3 anni fa
Di: northenstar
Consigli......non ce la faccio più!
Restare in un posto dove non ci si sente valorizzati, dove si ha l'impressione di perdere il proprio tempo, e dove monta una sorta di frustrazione nel vedere le ore e i giorni passare senza imparare nulla di nuovo, non è mai una soluzione ottimale a nostro avviso, caro Uffa.Hai fatto benissimo dunque ad attivarti per cercare altrove, e ti facciamo un grande in bocca al lupo perché qualcuna delle tue ricerche vada in porto e tu possa presto ottenere qualche proposta alternativa!Nel frattempo però: che fare? Se l'azienda in cui stai svolgendo lo stage è medio-grande, potresti provare a contattare l'ufficio risorse umane, chiedere un incontro, magari con la scusa di fare un po' il punto della situazione avendo valicato la metà (abbondante) del periodo previsto per lo stage. Una sorta di "punto della situazione" in cui potresti provare a spiegare che senti di non avere moltissimo da fare nell'ufficio dove sei stato inserito, e magari potresti anche ventilare la proposta che ti spostino, per gli ultimi 2 mesi di stage, in un altro ufficio.Magari cambiare ufficio e tutor potrebbe dare nuova linfa a questo stage!Se invece l'azienda presso cui stai svolgendo questa esperienza è molto piccola (oppure, indipendentemente dalla grandezza, se hai già provato a parlare con qualcuno per farti "spostare" senza però aver ottenuto nulla), l'unica altra soluzione è cercare un dialogo direttamente con la tutor: dirle in maniera franca che ti piacerebbe essere messo più alla prova, che vorresti poter svolgere più attività durante le tue ore di stage.Magari, in questo caso, potresti proporre a lei di farti affiancare qualche suo collega... magari qualcuno di un po' più disponibile a dedicare del tempo a uno stagista. L'ideale sarebbe riuscire a fare in modo che alla tutor sembri... che sia stata un'idea sua ;-) Ma non sempre queste strategie riescono al meglio ;-))In ogni caso, puoi provare anche a fare un passaggio per il tuo tutor del soggetto promotore (dovresti trovare il suo nome segnato nella copia della convenzione di stage e pfi che dovrebbe esserti stata consegnata all'inizio del percorso), spiegare a questa persona la situazione e vedere se ha qualche consiglio da darti, o se reputa di poter intervenire lei stessa per provare a raddrizzare la situazione.Facci avere tue notizie Uffa!
Ultimo Post: 3 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Tirocinio dopo Apprendistato non concluso?
La risposta breve è: sì, puoi ri-iniziare da un tirocinio. La risposta un po' più lunga: si può usufruire dello strumento del tirocinio formativo a qualsiasi età, e salvo rarissimi casi è sempre possibile attivarne uno.I casi in cui non è possibile (e anche qui ci sono comunque tantissime deroghe o escamotage): 1) in caso si sia ottenuta una qualifica professionale ufficiale per quelle stesse esatte mansioni lavorative. Per esempio una persona iscritta all'Ordine dei giornalisti non può essere presa in tirocinio presso una testata giornalistica.2) in caso si sia già fatto presso lo stesso soggetto ospitante (es. un'azienda) un altro tirocinio 3) [solo per alcune Regioni, es. la Toscana] in caso si sia già fatto un tirocinio formativo esattamente con lo stesso progetto formativo individuale, cioè per apprendere le stesse identiche competenze professionaliSe tu avessi finito il tuo apprendistato e raggiunto quindi una qualifica, sarebbe difficile (non impossibile) fare uno stage esattamente per le mansioni professionali inerenti la tua qualifica.Ma per la situazione che descrivi, specie se cercherai opportunità di stage in ambiti professionali anche solo un po' diversi da quello per il quale hai svolto l'apprendistato poi interrotto, nulla dovrebbe ostare alla possibilità che tu possa essere inquadrata (nuovamente) come tirocinante.Se però senti che le competenze professionali richieste dall'azienda a cui hai inviato la candidatura le hai già, il nostro consiglio se verrai chiamata a colloquio è quello di provare a farle valere, magari proponendo di essere assunta in apprendistato anziché presa semplicemente come tirocinante. Tentar non nuoce!
Ultimo Post: 3 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Interruzione stage
Mia sorella é nella stessa situazione. Sinceramente il consiglio che le ho dato é quello di mollare, perché va bene lavorare ma non essere sfruttati.Trovo il metodo dell'orario spezzato uno scempio, calcola che mia sorella é a 5 minuti da casa e non riesce a fare nulla perché tutto gira intorno al lavoro. Parte alle 8.30 la mattina esce alle 12.30 (in realtà le 13) rientra al lavoro alle 16.00 esce alle 20 (in realtà alle 21).
Ultimo Post: 3 anni, 1 mese fa
Di: FannyC
Stage in supermercato, ore in eccesso e chiusura cassa
Buongiorno, chiedo per mia sorella che ha iniziato uno stage (da 6 mesi) da cassiera (senza esperienza) con turni spezzati dal lunedì alla domenica per 40 ore settimanali, é normale che venga obbligata a fare la chiusura cassa alla fine dei turni? E queste ore in eccesso dovute alla chiusura della cassa e riordino locale vadano "regalate"? Mia sorella ha chiesto se poteva usarle come ore/ giorni di riposo e gli hanno detto no, risposta negativa anche per un pagamento extra ed ovviamente non le concedono di cambiare turno e non fare la la chiusura cassa.
Ultimo Post: 3 anni, 1 mese fa
Di: FannyC
Trattamento integrativo 3/2020
Salve a tutti, Vorrei sapere se un stagista ha diritto al trattamento integrativo 3/2020, se sì in quali casi?
Ultimo Post: 3 anni, 1 mese fa
Di: arcangelozasa
Aiuto urgente su uno stage in attivazione.
In risposta a #31890Ciao ragazzi grazie mille della risposta tempestiva! Ero consapevole di dovermi iscrivere al bando per garanzia giovani, ma, come avete scritto voi, al termine dell’iscrizione si parlava di stage e non di un corso. Ho chiesto spiegazioni alla referente dell’ente, e mi ha ripetuto che si tratta di un corso propedeutico al mio stage, e che tratterà argomenti che possono essere utili. Lo stage è ancora in piedi, e mi verrà attivato alla fine di questo corso, teoricamente rispettando anche la data d’inizio prevista. Completerò questo breve corso, sperando che risulti attinente al percorso lavorativo, e nel caso non avvenga l’attivazione dello stage allora contatterò l’HR dell’azienda per cui andrò a “lavorare”.Ho preferito non contattarli per ora semplicemente perché non voglio risultare pressante o troppo dubbioso. La mia sensazione personale? Probabilmente essendo anche il corso promosso da garanzia giovani, l’ente riceverà un bonus per la mia partecipazione, di conseguenza hanno notato che a causa della mia disoccupazione potevano inserirmi prima dell’attivazione effettiva dello stage. Spero di sbagliarmi, ma questa è stata la mia impressione. Grazie ancora della risposta, e speriamo vada tutto per il meglio.
Ultimo Post: 3 anni, 1 mese fa
Di: andreagrani789
Decisione laurea specialistica
Buonasera, scrivo per avere un consiglio: Ho 28 anni e sono laureato triennale in scienze agrarie, dopo varie esperienze e stage sono riuscito a trovare lavoro a tempo indeterminato in un'azienda turistico/vitivinicola dove ormai lavoro da due anni. A lavoro mi trovo piuttosto bene, solo che non ho grande prospettive di crescita nel lungo periodo. Stavo quindi pensando di iscrivermi alla laurea magistrale in scienze agrarie mentre lavoro, il fatto è che non so se effettivamente questa scelta mi aprirà davvero più porte a livello lavorativo ed ho un po' paura di impegnarmi in altri anni di studio per poi non ricavarne niente. Se c'è qualcuno che mi può dare un consiglio, un parere o anche semplicemente un commento ne sarei felice. Grazie!
Ultimo Post: 3 anni, 1 mese fa
Di: Felix93
HR e Stage Extracurriculari / Curriculari
Certamente si può fare un check per verificare la veridicità di una referenza.Se non ci fosse, almeno in potenza, questa possibilità, chiunque potrebbe scrivere cose false nel suo cv.Ci sono anche aziende che si spingono oltre e che fanno (solitamente per profili più alti degli entry-level) delle vere e proprie indagini prima di assumere una persona: forse questo articolo potrà interessarti https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/indagini-preassunzionali-e-profilazione-dei-candidati-nella-selezione-del-personale
Ultimo Post: 3 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS