Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Competenze digitali per trovare lavoro, un nuovo "alleato" per i giovani disoccupati

Uno dei problemi dell'occupazione – giovanile e non solo – in Italia è che le persone senza lavoro non hanno le competenze che le aziende cercano: il cosiddetto “mismatch” tra domanda e offerta vuol dire che i posti disponibili ci sarebbero, ma i datori di lavoro non riescono a trovare candidati in grado di svolgere il tipo di mansione di cui hanno bisogno. Corollario a questo discorso: molto spesso le competenze “missing” sono quelle dell'area digitale. Le aziende cercano persone …

Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Giornalisti pubblicisti, sempre più iscritti: e persiste il fenomeno delle pratiche “taroccate”

L'Italia è un paese con una folta presenza di giornalisti: un piccolo esercito composto da circa 112mila soggetti, stando alla rilevazione dell'Autorità garante per le comunicazioni del 2016, di cui la stragrande maggioranza pubblicisti, cioè persone per le quali il giornalismo non è la primaria occupazione e fonte di reddito: ben 75.459 contro i circa 30mila professionisti, e i restanti suddivisi in altre categorie tra cui praticanti e giornalisti stranieri. A colpire è soprattutto l'ascesa esponenziale dei pubblicisti rispetto ai …

Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Quella volta che il prof a Ingegneria mi disse “Ma lei, signorina, non potrebbe fare altro?”. La risposta: Girl Power!

La scienza è sempre più donna. E c’è un’ampia serie di ragioni per le quali oggi, per una ragazza, può essere conveniente scegliere un percorso di studi in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics). La Repubblica degli Stagisti ha deciso di raccontarle una ad una attraverso una rubrica, Girl Power, che esprime la voce di tante donne innamorate della scienza e fortemente convinte che in campo scientifico, di fronte al merito, non ci sia pregiudizio che tenga. La testimonianza …

Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

400 opportunità di stage all'estero nelle sedi diplomatiche, candidature aperte fino al 7 giugno

Quasi quattrocento – trecentonovantacinque, per la precisione – opportunità di tirocinio in sedi diplomatiche aperte agli studenti italiani di cinquantadue università: centottanta posti in Europa, cinquantasette in Asia, una cinquantina in Nord America, e molti altri ancora nel resto del mondo. Sono i numeri del nuovo bando Maeci-Crui, il programma nato dalla collaborazione fra il ministero degli Esteri (il Maeci, appunto), il ministero dell’Istruzione e le università italiane, attraverso il supporto organizzativo della Fondazione Crui, che dal 2017 sostituisce il …

Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Girl Power in EY, «Amo il data science perché fa vedere i problemi da una prospettiva diversa»

La scienza è sempre più donna. E c’è un’ampia serie di ragioni per le quali oggi, per una ragazza, può essere conveniente scegliere un percorso di studi in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics). La Repubblica degli Stagisti ha deciso di raccontarle una ad una attraverso una rubrica, Girl Power, che avrà la voce di tante donne innamorate della scienza e fortemente convinte che in campo scientifico, di fronte al merito, non ci sia pregiudizio che tenga. La testimonianza …

Ultimo Post: 5 anni, 11 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

«Milano mi ha accolta: è ancora possibile realizzare i nostri sogni»

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Alessia Speciale, 28 anni, oggi con un contratto di apprendistato in Spindox. Sono siciliana, di Palermo, città in cui ho studiato e completato il mio …

Ultimo Post: 5 anni, 11 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Reddito di cittadinanza, domande e risposte

Chi ha diritto al reddito di cittadinanza? E quali sono i requisiti per accedere a questa misura, che a fine aprile - secondo quanto comunicato dall'Inps - è stata richiesta da oltre un milione di italiani? La Repubblica degli Stagisti ha chiesto all'avvocato Andrea Brunelli, 34 anni, che dal 2013 si occupa di diritto del lavoro nel proprio studio di Genova, di ripercorrere le "regole di ingaggio" della nuova norma voluta dal governo. Avvocato, quali sono i requisiti per richiedere …

Ultimo Post: 5 anni, 11 mesi fa

Di: Antonio Piemontese

Leggi tutto

"Addio al pizzo" consumando e viaggiando criticamente: una rivoluzione silenziosa nelle parole di Dario Riccobono

Dar vita a una rivoluzione culturale contro la mafia e restituire ai cittadini la loro libertà, perché “un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità”. È con questa idea che Dario Riccobono, protagonista della terza intervista del ciclo dedicato da Repubblica degli Stagisti agli Ashoka Fellow, decide insieme ad un gruppo di giovani di dar vita nel 2004 ad Addiopizzo, un’associazione senza scopo di lucro che promuove il consumo critico contro il pizzo, sostenendo i commercianti …

Ultimo Post: 5 anni, 11 mesi fa

Di: Giada Scotto

Leggi tutto

Equo compenso per i liberi professionisti: il Lazio ha la sua legge regionale

Il cammino è iniziato ai primi di ottobre dello scorso anno, quando la Giunta regionale del Lazio ha approvato un ordine del giorno della presidente della Commissione lavoro, Eleonora Mattia, per applicare l’equo compenso negli incarichi conferiti ai professionisti da tutti gli uffici regionali, enti strumentali e società controllate. In seguito ha presentato una proposta di legge «che è stata scelta come testo di riferimento», spiega Mattia alla Repubblica degli Stagisti, «e dopo un confronto con tutti i professionisti, ascoltati …

Ultimo Post: 5 anni, 11 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Colloquio in Prometeia, istruzioni per l'uso!

Prometeia è una società di consulenza, sviluppo software e ricerca economica specializzata nelle soluzioni per il Risk e il Wealth Management e nei servizi per gli investitori istituzionali; i suoi clienti sono banche, assicurazioni, imprese ed enti pubblici. Dal 2018 fa parte del network di imprese virtuose della Repubblica degli Stagisti: ospita ogni anno un’ottantina di tirocinanti a cui offre una indennità di 470 (per i curriculari) e 950 euro netti (per gli extracurriculari), e la probabilità di essere assunti …

Ultimo Post: 5 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto