Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Riders, a un anno dall’approvazione la Carta di Bologna resta l’unico testo organico in materia

Lo scorso 31 maggio è stato il primo anniversario della cosiddetta Carta di Bologna (la “Carta dei diritti fondamentali del lavoro digitale nel contesto urbano”), ossia il primo accordo in Europa tra riders – i fattorini che consegnano pranzi a domicilio in bici o motorino per conto di diverse e popolari app come Deliveroo, Glovo e Just Eat – sindacati, istituzioni e piattaforme digitali. Un documento nato dall’iniziativa del sindaco PD di Bologna Virginio Merola e sottoscritto dai sindacati Riders …

Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa

Di: Giulio Monga

Leggi tutto

Le migliori policy per i giovani: premiate le dieci aziende eccellenti del 2018

Una volta all’anno la Repubblica degli Stagisti premia le aziende che si sono distinte per un particolare dettaglio della propria policy verso i giovani. I primi “AwaRdS” (gioco di parole tra “award”, che in inglese vuol dire “premio”, e RdS che è l'acronimo del nome di questa testata) sono stati conferiti nel 2014 e da allora molte aziende si sono succedute nel riceverli. I premi vengono assegnati dopo aver valutato i dati relativi all’anno precedente, dato che un punto fondamentale …

Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Come si diventa pubblicisti, regole più stringenti e costi lievitati

Ottenere il tesserino da pubblicista in Italia implica una procedura abbastanza simile per tutte le regioni (e relativi ordini territoriali): si apre una collaborazione con una o più testate giornalistiche, si viene – in teoria – retribuiti e si accumula un minimo di guadagno nel corso di un biennio pena il mancato accesso al titolo. Dopodiché si fa domanda e, talvolta, viene richiesto il superamento di un piccolo esame oppure di frequentare un corso di formazione. I dettagli, come numero …

Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Compensi, probabilità di assunzione, policy: una grande ricerca fa luce su come funzionano gli stage – anche i curricolari!

Il tirocinio è lo strumento in assoluto più utilizzato, negli ultimi anni, come politica attiva del lavoro. Ma come viene utilizzato? Quali sono le procedure, le policy, le condizioni offerte gli stagisti, i risultati occupazionali? Il Comune di Milano ha deciso di dedicare un approfondimento a questo tema e l’ha affidato a Eleonora Voltolina, la giornalista fondatrice della testata giornalistica online Repubblica degli Stagisti. Il risultato è una mappatura che è arrivata a coinvolgere quarantadue soggetti promotori attivi sul territorio …

Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tirocini extracurriculari, l'Italia è ancora divisa in due

Sui tirocini l’Italia è ancora divisa. I dati della Fondazione Consulenti del Lavoro, probabilmente il più importante soggetto promotore di tirocini in Italia, fotografano due paesi distinti. Il maggior numero di percorsi extracurriculari attivati si registra a Sud, ma è nel Settentrione che le opportunità si trasformano più spesso in contratti di lavoro. Il dubbio, neanche troppo velato, è che qualcuno abusi dello strumento per trovare manodopera a buon mercato senza mai arrivare alla sospirata firma. Un boomerang per i …

Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa

Di: Antonio Piemontese

Leggi tutto

Almalaurea, sale il tasso di occupazione dei laureati ma le retribuzioni restano ancora troppo basse

Tutto sommato ai laureati italiani non andrebbe poi così male dal punto di vista occupazionale. I dati annuali di Almalaurea, presentati nei giorni scorsi alla Sapienza di Roma, parlano di un tasso di occupazione – che include gli stage con borsa di studio – che «è pari, a un anno dal titolo, al 72,1% tra i laureati di primo livello e al 69,4% tra i laureati di secondo livello del 2017» si legge nel comunicato. E c'è un miglioramento rispetto …

Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

In anteprima i risultati della mappatura sugli stage a Milano e nuove policy di welfare aperte agli stagisti, ecco Best Stage 2019

Anche quest’anno è arrivato il momento dell’evento annuale “Best Stage” della Repubblica degli Stagisti dedicato all’occupazione giovanile, quest'anno organizzato in collaborazione con l'assessorato al Lavoro del Comune di Milano. Appuntamento dunque per martedì 25 giugno alle 09:45 presso la Sala Vitman dell’Acquario Civico di Milano. Ricchissimo il menù di argomenti che verranno approfonditi [qui la locandina]: in particolare l’evento sarà l’occasione per presentare in anteprima i risultati di una grande ricerca che la direttrice della Repubblica degli Stagisti, Eleonora Voltolina, …

Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Rai, presto una nuova selezione per assumere cento giornalisti nei prossimi tre anni

Una nuova selezione pubblica per giornalisti: questo ha deciso qualche giorno fa il consiglio di amministrazione della Rai. Una decisione che probabilmente deriva dal fatto che la graduatoria dell’ultima selezione, svolta nell’estate del 2015, ha cessato la sua validità a ottobre dell'anno scorso. Una scelta in linea con quanto l’Usigrai aveva chiesto già da mesi e ribadito da Vittorio di Trapani, segretario del sindacato dei giornalisti, alla Repubblica degli Stagisti proprio allo scadere della graduatoria. «In pochi anni arriviamo a …

Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Selezioni aperte per 420 stage al Parlamento Europeo, il rimborso supera i mille euro al mese

Fino al 30 giugno sono aperte le selezioni per i Tirocini Schuman. Si tratta di un progetto che prevede la possibilità di svolgere uno stage di cinque mesi presso il Parlamento Europeo – non solo a Bruxelles e a Strasburgo, ma anche nelle sedi distaccate sparse in tutta Europa. I tirocini si svolgono in due differenti periodi dell’anno: il primo va da marzo a luglio, mentre il secondo – a cui si riferiscono le selezioni al momento aperte – da …

Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa

Di: Giulio Monga

Leggi tutto

«Solo mansioni secondarie agli stagisti? Per fortuna in Sic non è così!»

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Federico Parravicini, 24 anni, oggi con un contratto a tempo indeterminato in Sic.Mi sono diplomato al liceo scientifico nel 2013 e subito dopo ho lavorato …

Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto