Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Come si cerca uno stage o un lavoro, il “finale di stagione” della serie StaGeneration

Non è facile affacciarsi al mondo del lavoro per la prima volta, e ha ragione chi dice che cercare lavoro... è un vero e proprio lavoro. Bisogna saperlo fare, dunque. Saper scrivere un curriculum vitae efficace, organizzando tutte le informazioni in modo che quelle più importanti riescano a saltare subito all'occhio dei selezionatori. Bisogna sapere cosa fare del proprio cv, una volta confezionato: a chi inviarlo, a chi portarlo di persona. Bisogna fare attenzione alla web reputation, utilizzando i social …

Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Rom ancora discriminati, un Ashoka Fellow si batte contro la politica della ruspa

La quarta intervista del ciclo dedicato da Repubblica degli Stagisti agli Ashoka Fellow è a Carlo Stasolla, 54 anni, presidente dell’Associazione 21 luglio, che opera dal 2010 nel campo dell’inclusione delle comunità rom. Il nome dell'associazione è legato alla storia di una bambina che, dopo esser stata tolta alla madre naturale per problemi di droga e affidata per due anni a una giovane coppia con cui è cresciuta serena, è stata data in adozione, per sentenza del tribunale, senza che …

Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa

Di: Giada Scotto

Leggi tutto

Campus Party, da oggi a Milano l'evento “in tenda” dedicato ai giovani appassionati di innovazione

Campus Party è un evento dedicato ai giovani e alla tecnologia. Esiste da più di vent’anni (dalla prima edizione, a Malaga nel 1997, deriva anche il nomignolo utilizzato per definire i partecipanti: “campuseros”, alla spagnola), ha toccato Brasile, Colombia, El Salvador, Messico, Ecuador, Cile, Stati Uniti, Germania e dal 2017 ha anche una tappa italiana. L’edizione 2019 comincia proprio oggi, mercoledì 24 luglio, a Milano, con Sir Tim Berners-Lee – nientepopodimeno che l’inventore del World Wide Web – come Keynote …

Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Premi di laurea, oltre 60mila euro in palio: tutte le scadenze da qui all'autunno

Questi mesi si presentano ricchi di opportunità per chi intende far concorrere la propria tesi a uno dei tanti premi di laurea attivi. Iniziamo da quelli con scadenza più imminente.Scade martedì 31 luglio il termine per provare ad aggiudicarsi uno dei due premi (del valore di 1000 e 500 euro ciascuno) per tesi discusse tra il primo giugno 2018 e il 31 luglio 2019 dedicate alle crociere, messi in palio da Italian Cruise Day. Per partecipare è sufficiente compilare il …

Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Post-laurea: le 10 regole per scegliere il master giusto

Articolo molto utile. Mi ha aiutato molto nella scelta della Business School a cui mi sono affidata, la Radar Business Academy. Devo dire che ha soddisfatto tutti i punti elencati. 

Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa

Di: IoleMinoa

Leggi tutto

Dalla laurea in Scienze dell’educazione a un lavoro altamente tecnologico: «Ragazze, lanciatevi»

La scienza è sempre più donna. E c’è un’ampia serie di ragioni per le quali oggi, per una ragazza, può essere conveniente scegliere un percorso di studi in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics). La Repubblica degli Stagisti ha deciso di raccontarle una ad una attraverso una rubrica, Girl Power, che avrà la voce di tante donne innamorate della scienza e fortemente convinte che in campo scientifico, di fronte al merito, non ci sia pregiudizio che tenga. La testimonianza …

Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

EY Italia alla ricerca di studenti-ambasciatori nelle università, candidature aperte fino al 31 luglio

Diventare “ambassador”, ovvero voce e volto di una delle più note società di consulenza del mondo in università, e ottenere un accesso privilegiato a network, eventi e formazione. È l’opportunità offerta per il secondo anno da EY Italia attraverso il Campus Ambassador Program. «Il programma è stato pensato per avvicinarci sempre di più al mondo degli studenti» spiega alla Repubblica degli Stagisti Riccardo Quaglia, Employer branding manager di EY Italia e responsabile del progetto «che ancora non sono prettamente in …

Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

Nuove selezioni per i tirocini da 1200 euro al mese alla Commissione UE, italiani sempre in testa

Da martedì 16 luglio sono aperte le nuove selezioni per i tirocini alla Commissione Europea nell’ambito del programma Blue Book Traineeship. Un progetto che offre ai laureati di tutte le discipline, comunitari ed extracomunitari, l’opportunità di svolgere un tirocinio di cinque mesi negli uffici dell’esecutivo UE, sia a Bruxelles che negli uffici periferici.Il bando da poco attivo si riferisce a stage che si svolgeranno dall’1 marzo al 31 luglio 2020. Rispetto agli scorsi anni ci sono delle novità. Dal 2020, …

Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa

Di: Giulio Monga

Leggi tutto

Navigator, oggi la firma della convenzione. Ma c'è chi teme che verranno “lanciati nella mischia senza preparazione”

Il momento è arrivato. Dal 19 al 24 luglio saranno contrattualizzati i 2.980 navigator che hanno superato la selezione indetta da Anpal servizi. Un ruolo, il loro, giudicato fondamentale per non ridurre la misura del reddito di cittadinanza a mero assistenzialismo. Ma cosa faranno? Sono state quasi 80mila le domande presentate, e 54mila gli ammessi a sostenere i test scritti – a cui però si sono presentati solo 19.584 candidati. I quasi tremila vincitori sono per il 54% donne e …

Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa

Di: Antonio Piemontese

Leggi tutto

Tirocini, la Regione Abruzzo fa un passo in più contro truffe e violazioni. Una decina le aziende interdette quest'anno

A quasi un anno e mezzo dall’entrata in vigore della normativa regionale in materia di tirocini extracurriculari, in recepimento delle linee guida nazionali, lo scorso 6 maggio la regione Abruzzo ha emanato una direttiva per l’attivazione e la verifica in itinere dei tirocini stessi, che va ad affiancare la delibera della Giunta regionale del febbraio 2018. All’epoca dell’approvazione della normativa i sindacalisti, da noi interpellati, avevano espresso la preoccupazione che le premesse di raccomandazione riguardo la vigilanza sulla genuinità dei …

Ultimo Post: 5 anni, 9 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto