Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Università come agenzie per il lavoro a costo zero: una deriva da scongiurare

Quanto scommettiamo che adesso le aziende cercheranno solo LAUREANDI al posto dei neolaureati? Finchè hanno un modo per farti lavorare gratuitamente lo usano. Mi chiedo cosa possa effettivamente cambiare.

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: PPaolaP

Leggi tutto

L'Anci Giovane: «Ci occuperemo degli ex stagisti del Comune di Napoli»

Ancora nessuna notizia del rimborso spese per i 49 brillanti laureati campani che nel 2011 hanno svolto un tirocinio negli uffici del Comune di Napoli. Per capire che fine abbiano fatto i 2mila euro previsti per ogni tirocinante, la Repubblica degli Stagisti ha provato (invano) a intervistare il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha parlato con Marco Vassallo, funzionario incaricato del Servizio Lavoro e formazione professionale, ha riportato le informazioni fornite a due ex stagiste dall’assessore al bilancio Riccardo …

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Equo compenso addio: per Confprofessioni «non cambia molto», ma per i praticanti sì

Equo compenso indietro tutta. La norma di legge che, per la prima volta, avrebbe obbligato i professionisti e la pubblica amministrazione a corrispondere ai giovani praticanti un emolumento commisurato al lavoro svolto durante il praticantato scompare dal decreto sulle liberalizzazioni. Al suo posto, nel testo approvato definitivamente ieri sera dalla Camera, compare ora un «rimborso spese forfettariamente concordato dopo i primi sei mesi di tirocinio» (art. 9 comma 4). Per gli aspiranti professionisti italiani «nella sostanza non cambia molto» assicura …

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: Ilaria Costantini

Leggi tutto

Abolire gli stage post formazione: buona idea ministro, ma a queste condizioni

"Ma eliminando gli stage post-laurea senza agire per incentivare le imprese a fare contratti si cadrebbe dalla padella nella brace: l'unico risultato sarebbe avvantaggiare gli studenti universitari, che a quel punto diverrebbero ambitissimi." .."Sacrosanto"????????? Ragioniamo. MAGARI diventassero ambiti gli studenti universitari! Almeno sarebbero tutti incentivati a iniziare a fare esperienza già nel corso degli studi. Almeno l'Università italiana inizierebbe a sfornare qualcuno con un minimo di competenze. E coloro che hanno terminato gli studi sarebbero tutti sullo stesso livello, non ci sarebbero distinzioni tra chi si è laureato da 12 mesi, 6 mesi, 18 mesi..ecc. P.S. Beati coloro che trovano stage. Laureato a fine 2010 (a 24 anni), iniziato un master a gennaio 2011..arriva agosto e....bella sorpresa! non posso più fare stage da novembre 2011 in poi..peccato che il master finisca a gennaio 2012! E ora come la mettiamo?? Una laurea, un master (entrambi a pieni voti), 25 anni e nessuna, dico nessuna possibilità di fare stage e, naturalmente, nemmeno di un contratto "serio" visto che non ho esperienza significativa. Vorrei sapere chi devo ringraziare. P.P.S. Mi chiedo come aziende che notoriamente sfruttano gli stagisti (e non solo, anche i propri dipendenti) possano avere il famigerato bollino "okstage"...passare la mezzanotte in ufficio è un vanto? Non uscire prima di aver passato 10ore in ufficio in cambio di un misero rimborso (tanto più misero e ridicolo tanto più la sede di lavoro è Roma o Milano dove di rado si affitta una stanza con meno di 500 eur/mese..) è un qualcosa di cui fregiarsi?

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: m333

Leggi tutto

Tirocini, il costituzionalista: «Lo Stato potrebbe fare una legge quadro»

Gli stage sono una materia di competenza statale o regionale? Stando alla riforma del titolo V° della Costituzione, la formazione professionale attiene alla sfera di intervento legislativo delle Regioni. Tanto che nel 2005 una sentenza della Corte costituzionale ha ordinato di sopprimere un articolo della legge Biagi, il numero 60, che normava in maniera precisa la materia dei tirocini estivi, riconoscendo che in quel caso il governo aveva sconfinato nell'area di competenza delle singole regioni. E anche sulla base di …

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

«Vai Monti, dai un futuro a questa povera Italia!» la testimonianza di un ex stagista di P&G

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Marco Zangaro che, dopo due diversi stage di tre mesi - uno svolto durante l'università e uno post-laurea - è stato assunto in Procter&Gamble a …

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: Giulia Cimpanelli

Leggi tutto

Viaggio tra i «picanti»: le esperienze di tre stagisti al Comune di Roma

Laureato o laureando, spesso proveniente da altre esperienze di stage e con un'età media superiore a 25 anni. È il profilo dello stagista Pica - Percorsi di cittadinanza attiva - il progetto messo in campo da Roma Capitale, con un investimento di circa 700mila euro, a cui stanno partecipando 237 tra ragazze e ragazzi, selezionati tra le oltre 4.800 candidature arrivate ormai un anno fa al dipartimento risorse umane del Campidoglio. La Repubblica degli Stagisti ne ha incontrati tre, chiedendo …

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: Ilaria Costantini

Leggi tutto

Tirocini nella pubblica amministrazione, Roma investe sulla qualità

Esattamente un anno fa il Comune di Roma pubblicava il bando di concorso per Pica, Percorsi di cittadinanza attiva, 36 progetti di stage per un totale di 189 tirocini di sei mesi all'interno di musei, biblioteche, municipi ed altre strutture dell'amministrazione capitolina. Al bando, aperto a giovani di età compresa tra 18 e 28 anni, avevano risposto in più di 4.800 persone, in stragrande maggioranza laureati o laureandi. Una popolarità probabilmente dovuta anche al fatto che i tirocini prevedevano un …

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: Ilaria Costantini

Leggi tutto

Padova, le linee guida sui tirocini di qualità ci sono ma non vengono applicate

La Provincia di Padova ha approvato delle innovative linee guida per garantire tirocini di qualità. Peccato che non le applichi. O meglio, che le faccia valere solo per quei progetti di stage che vengono organizzati direttamente dai centri per l'impiego. Per tutti gli altri, che pure passano attraverso i cpi (che funge, come si dice tecnicamente in questi casi, da «soggetto promotore» del tirocinio) le linee guida restano lettera morta.Accade così che gli oltre 400 stage partiti in provincia di …

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Se potessi avere mille euro al mese, il libro che racconta l'Italia sottopagata

Corro a comprarlo (forse in ebook :) Mi sembra - purtroppo - la naturael continuazione de "La Repubblica degli Stagisti". Brava Eleonora! Un saluto a tutti e buona giornata.

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: martmic86

Leggi tutto