Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Milano, i bamboccioni non abitano qui

Nella capitale lombarda la maggior parte dei giovani tra i 18 e i 30 anni lavora mentre studia e solamente 33 ragazzi su 100 affermano di dedicarsi esclusivamente all’università. E i famosi Neet? Solo il 3% degli intervistati rientra nella categoria, secondo la ricerca svolta da Francesco Marcaletti, professore dell'università Cattolica [nella foto a destra], presentata venerdì scorso al convegno «Bamboccioni: giovani e lavoro nell'era della flessibilità».L’indagine svolta dai volontari dell'Azione Cattolica ambrosiana si basa sulla diocesi di Milano (comprese …

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: Valentina Navone

Leggi tutto

Quando l'amore per i numeri è una tradizione tramandata di padre in figlia

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Elisa Barbaresco, assunta a tempo indeterminato in Ceva Logistic. Tale padre tale figlia: ho seguito le orme paterne perchè come mio padre amo la matematica …

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: Giulia Cimpanelli

Leggi tutto

Riforma del lavoro, quanto porterebbe in tasca ai precari la MiniAspi?

Con la riforma del lavoro elaborata dal ministro Fornero anche l'indennità di disoccupazione non sarà più la stessa. Se il disegno di legge ora al vaglio del Parlamento non sarà modificato, il nuovo ammortizzatore sociale per chi perde il lavoro in maniera involontaria - escluse quindi le dimissioni o le risoluzioni consensuali dei rapporti di lavoro - si chiamerà Aspi («assicurazione sociale per l'impiego», articolo 22 del ddl), e avrà una variante in forma ridotta: la MiniAspi (art. 28). Che, …

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

False partite Iva, con la riforma 350mila sono a rischio assunzione... o estinzione

Sono professionisti ma anche commesse e muratori; svolgono mansioni da dipendenti, ma non hanno nessuna autonomia di orario e di sede. Sulle loro prestazioni il datore di lavoro, spesso unico, ha potuto finora risparmiare parecchio. Le false partite Iva sono l'emblema di quella cattiva flessibilità che la riforma Fornero si propone di combattere, e stavolta con norme davvero severe. Tanto da aver messo in allarme non solo imprese e studi professionali, ma anche i diretti interessati. Spaventati dalla possibilità di …

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: Ilaria Costantini

Leggi tutto

In Italia un giovane su tre è senza lavoro. Ma è davvero così?

Un giovane su tre è disoccupato. Giornali e televisioni hanno semplificato così i dati contenuti nel rapporto Istat «Occupati e disoccupati. Media 2011», diffuso all'inizio di aprile. Chi ha parlato di disoccupazione record, chi di conflitto generazionale. Ma Assolombarda, l'unione degli industriali milanesi, ha smentito seccamente questa notizia sostenendo che in realtà gli under 24 senza lavoro sono meno del 10%. Il punto è che hanno ragione entrambi: dipende solo da come si vogliono leggere i dati.Effettivamente scorrendo i numeri …

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Ottanta tirocini alla Nato pagati 800 euro al mese, bando aperto fino al 30 aprile

Un tirocinio pagato 800 euro (lordi) al mese in una delle organizzazioni internazionali più importanti al mondo. Si tratta del programma di traineeship offerto dalla Nato, ente con circa 1.300 dipendenti che ogni anno recluta decine di giovani laureati di diverse nazionalità desiderosi di farsi le ossa in uno dei suoi dipartimenti. Dalla sicurezza agli affari politici, passando per il settore legale e la difesa (la scelta può cadere al massimo su tre opzioni). La deadline per partecipare a questa …

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Medici specializzandi, allarme rientrato: sparisce l'emendamento sull'Irpef per le borse di studio

Allarme rientrato per i 22mila medici specializzandi a rischio tassazione Irpef. Mentre i camici bianchi "scioperavano" in tutta Italia astenendosi dal lavoro in corsia, la commissione Finanze della Camera ha approvato un emendamento abrogativo della norma che mirava ad introdurre sul reddito dei medici in formazione l'imposta sulle persone fisiche per la parte eccedente gli 11.500 euro di retribuzione lorda annuale. «È stata una vittoria di tutti» è il commento a caldo di Carmine Cerullo, delegato del comitato nazionale che …

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: Ilaria Costantini

Leggi tutto

Simoncini risponde: «Ecco perché noi Regioni chiediamo di eliminare l'articolo sugli stage»

Venerdì mattina l'assessore regionale toscano Gianfranco Simoncini, nella sua qualità di coordinatore degli assessori al Lavoro all'interno della Conferenza delle Regioni, durante un intervento alla Commissione Lavoro del Senato sul disegno di legge del governo in materia di lavoro ha chiesto che venga soppresso l'articolo 12. Cioè quello che riguarda il riordino della normativa sui tirocini e prevede tra le altre cose l'introduzione di un rimborso spese obbligatorio a favore degli stagisti e l'introduzione di sanzioni a carico di chi …

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: redazione

Leggi tutto

Se potessi avere 1000 euro al mese..

Ho appena finito di leggere l'ultima pagina del libro "se potessi avere 1000 euro al mese..'", che dire.. inanzitutto complimenti a Eleonora Voltolina per questo quadro amaro ma purtroppo realistico dei nostri tempi. Combatto tutti i giorni con il lavoro della ricerca del lavoro.. e da stagista l'ho sentito particolarmente questo libro. Poi una coincidenza incredibile..il capitolo '"se il master sostituisce il lavoro che non c'è" mi sono ritrovato parecchio nella storia di Francesco.. Anche io dopo la laurea ho lavorato in un call centrer..anche io ho partecipato a una selezione super selettiva per uno stage non retribuito in una nota compagnia di crociera (scommettiamo che è la stessa..) rifiutato perchè mi chiedevano sacrifici giá prima di partire..da aggiungere che anche io sono campano e mi chiamo Francesco.... Il mondo è piccolo e l'Italia è la stessa..brava Eleonora!

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: franziuz

Leggi tutto

Apprendistato: contratto a tempo indeterminato oppure no?

L'apprendistato è un contratto a tempo determinato o indeterminato? L'annosa questione, da tempo dibattuta, si ripropone leggendo la bozza di riforma del mercato del lavoro approvata dal consiglio dei ministri il 23 marzo. Perché quella che dovrebbe essere la principale porta di ingresso dei giovani nel mondo del lavoro in quel testo viene definita prima in un modo e poi in un altro.L'apprendistato è un contratto che può essere sottoscritto da un giovane di età compresa tra i 16 ed …

Ultimo Post: 13 anni fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto