Ministero degli Esteri, ancora niente rimborso per i tirocini malgrado i buoni propositi della riforma
è una vergogna..ci fanno fare il lavoro arretrato di anni gratis, senza nemmeno ricevere i buoni pasto. E nessuno dice nulla, media, stampa..tutto, o quasi, tace! Per me è stata un'esperienza da dimenticare, inutile e onerosa! E' il metodo "legale" di sfruttamento col quale lo Stato ha pensato bene di impiegare, senza uscire un soldo, forza lavoro per colmare i vuoti lasciati dai pensionamenti, anzichè indire nuovi concorsi!!
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: BRADIRO
Cause di lavoro, col rito speciale durata ridotta da 6 anni a uno e mezzo. Basterà?
Il disegno di legge Fornero prevede un nuovo rito speciale per le cause riguardanti i licenziamenti. L’obiettivo è fornire un canale “rapido” per risolvere le controversie sul tema. Nella versione attuale della norma la procedura sarebbe costituita da quattro gradi di giudizio scanditi da scadenze accelerate per le prime udienze, e caratterizzati da un'elevata discrezionalità del giudice nell'eliminare tutti gli elementi non essenziali alla formulazione del giudizio. Secondo le prime stime, la nuova procedura potrebbe tagliare i tempi sulle cause …
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: Andrea Curiat
Come far contare di più i giovani in politica?
Mercoledì 9 maggio a Milano, alle 16:15 all'università Cattolica, ci sarà un convegno sul tema della rappresentanza politica delle giovani generazioni: «Come dar peso al futuro?» sottotitolo «Far contare di più il voto dei giovani?». A seguire, una tavola rotonda metterà a confronto le opinioni di Beppe Severgnini, Tito Boeri, Luigi Campiglio e Massimo Bordignon. Alessandro Rosina, organizzatore e discussant del dibattito nonché grande esperto di questioni generazionali, ne anticipa i temi e gli spunti, che verranno poi aperti alla …
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: Alessandro Rosina
Legge Controesodo, allarme rientrato: finalmente arriva la circolare
Guglielmo Vaccaro potrà restare in Parlamento. Il parlamentare PD [sotto, in foto], «anima» insieme ad Alessia Mosca della legge cosiddetta «Controesodo» che prevede importanti sgravi fiscali per i giovani residenti all'estero che rientrano in Italia, qualche giorno fa ha lanciato l'allarme attraverso una lettera aperta al Corriere della Sera. Denunciando che la legge trovava grandi difficoltà di applicazione per una serie di intoppi burocratici - primo tra tutti il ritardo dell'Agenzia delle entrate nell'emettere una circolare - e arrivando a …
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Quando un contratto ti riporta a casa: viaggio al contrario targato «Ok Stage»
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Alberto Parisi, 25 anni, assunto a tempo determinato come business analyst in Chiesi Farmaceutici, a Parma. Ho 25 anni e sono di Parma. Ho frequentato …
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
Lab Next S.r.l
Ciao, qualcuno ha esperienza con questa società-casa di produzione che ha Vito di Bari come "direttore artistico"? sono stata ricontattata per un colloquio ma non trovo molte info sul web... ho trovato la proposta di stage sulla bacheca stage dell'università... grazie a chi saprà aiutarmi!
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: danae24
Riforma Fornero, nuovi incentivi all’occupazione femminile: ecco chi potrebbe beneficiarne e come
Secondo l’Istat nel quarto trimestre 2011 le donne disoccupate in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia sono state complessivamente 385mila, su un totale di 902mila in tutta Italia. Il 16% in più rispetto allo stesso periodo del 2010. Nel dettaglio, 132mila sono le donne campane che cercano e non trovano lavoro - a cui si aggiungono 92mila pugliesi, 10mila lucane, 37mila calabresi e 114mila siciliane. La riforma del lavoro, approvata lo scorso 4 aprile dal governo e ora in esame al …
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
Interinali, 226mila sono under 30: «Buona flessibilità e diritti» garantisce Assolavoro
Una volta si chiamavano «interinali», oggi la dicitura corretta è «lavoratori in somministrazione»: nelle pieghe della riforma Fornero ci sono significative novità anche per quanti arrivano in azienda tramite una delle agenzie per il lavoro autorizzate a fornire manodopera a soggetti sia privati sia pubblici. La peculiarità di questo contratto, normalmente a tempo determinato, consiste proprio nel fatto che il lavoratore è assunto direttamente dall'agenzia, pur svolgendo un'attività «nell'interesse nonché sotto la direzione e il controllo dell'utilizzatore» cioè dell'azienda (articolo …
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: Ilaria Costantini
Giornalismo, al Festival i problemi della professione
Al Festival del Giornalismo, che si è chiuso domenica a Perugia dopo cinque giorni intensi e 50mila visitatori, si è parlato anche - e come poteva essere altrimenti? - dei problemi della professione giornalistica. Due su tutti: il precariato sottopagato e i canali di accesso. A quest'ultima tematica, la prima che ogni aspirante giornalista si trova a dover affrontare, era dedicato il panel «In-formazione - La pratica che fa scuola». Perché «il giornalismo è ormai l'unico mestiere per il quale …
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Con l'Aspi sussidio di disoccupazione anche ai precari: ma solo se cercano lavoro
Peccato che attualmente se hai lavorato anni come apprendista,la disoccupazione non la puoi richiedere.Io ho lavorato 2 anni in un call center come apprendista,poi presa la laurea in chimica ho iniziato uno stage di 6 mesi in un azienda che mi aveva fatto poi 6 mesi di contratto interinale...e adesso secondo l'INPS dovrei vivere d'aria...perche' la disoccupazione la potro' richiedere,forse,l anno prossimo...
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: vale867