«La mia crescita professionale in Philips, cominciata con uno stage»
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Federica Pistochini, assunta con contratto di inserimento in Philips. Philips mi ha “svezzata” e cresciuta in ambito professionale, e di questo mi ritengo fortunata. Il …
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: Giulia Cimpanelli
Tirocini illegittimi, multa di 450mila euro all'aeroporto di Venezia
Aveva inserito una cinquantina di stagisti, ragazzi di 18 e 19 anni, per smaltire l'aumento del traffico aereo dovuto alla chiusura dell'aeroporto di Treviso. Ma ora la Save, la società che gestisce lo scalo di Venezia, rischia di pagare cara questa scelta: oltre a una multa di 45mila euro, dovrà versare gli stipendi non corrisposti. Una cifra che la Filt-Cgil stima intorno ai 400mila euro.Tutto è cominciato nel giugno dello scorso anno, quando lo scalo trevigiano è stato chiuso per …
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti
Master post-laurea, un giro d'affari da 100 milioni di euro. E se la "bolla" stesse per sgonfiarsi?
In tempi di recessione, si sa, le opportunità di lavoro si fanno più rare: anche per chi ha titoli di studio elevati. In attesa del fatidico colloquio, quale momento migliore per iscriversi allora ad un master post laurea? Gli interessati hanno soltanto l'imbarazzo della scelta tra le centinaia di corsi attivati da università, enti e società di formazione pubblici e privati. Che sotto la voce "master" immettono ogni giorno sul mercato prodotti tra loro molto diversi: dai prestigiosi e costosissimi …
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: Ilaria Costantini
Praticanti Inps non pagati, il caso sollevato dalla Repubblica degli Stagisti diventa un'interrogazione parlamentare
Salve, volevo sapere se ci sono news in merito alla circolare dell'Inps per la retribuzione dei praticanti.Io sto guardando ogni giorni, ma ancora non hanno emesso nessuna circolare. Grazie mille.Praticante Inps.
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: Graziosaaa
100 milioni di euro per finanziare stage in Campania: ma a guadagnarci sono i tutor aziendali
Nuove opportunità per i ragazzi che frequentano gli ultimi anni delle scuole superiori nella regione Campania: a fine aprile è stato presentato presso la Camera di commercio di Napoli dall'assessore regionale al lavoro, Severino Nappi e quello alla formazione, Caterina Miraglia, “Tirocini in azienda”. La misura è realizzata d’intesa tra il governo nazionale e la Regione e inserita nel Piano di azione coesione, il cui obiettivo è concentrare le risorse comunitarie su quattro priorità considerate strategiche: istruzione, agenda digitale, occupazione …
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Occupazione femminile, Alessia Mosca: «Buoni spunti nella riforma, ma si può fare di più»
In Italia la percentuale di donne attive secondo Eurostat è il 46,1% della popolazione in età lavorativa: un dato in costante calo a causa della crisi. Siamo agli ultimi posti nelle classifiche europee che riguardano donne e lavoro: quasi il 48% della popolazione femminile è inattiva. Si tratta di donne uscite dal mercato del lavoro per inconciliabilità con la vita familiare e – soprattutto tra le più giovani - delle cosiddette neet, che un lavoro non l’hanno ancora mai cercato, …
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: Lorenza Margherita
Cocopro, partite Iva e stipendi dei precari: le proposte dell'emendamento Castro-Treu
Mercoledì 16 maggio sono stati approvati alla Commissione Lavoro del Senato gli emendamenti del disegno di legge Fornero: tra questi, quelli firmati dai parlamentari Tiziano Treu del Partito Democratico e Maurizio Castro del Popolo delle Libertà hanno avuto una grossa eco mediatica perché trattano questioni importanti per i collaboratori a progetto e i lavoratori a partita Iva. Quali sono le principali modifiche al ddl? La più rilevante riguarda i numerosi cocopro impiegati nelle aziende italiane e iscritti alla gestione separata …
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: Marta Traverso
Lavoro e pensioni, cosa sono i contributi figurativi e come cambierebbero con la riforma
Anche i contributi figurativi subiranno ritocchi a seguito del ddl Fornero - sempre che il passaggio in Parlamento non stravolga le nuove disposizioni: le modifiche potrebbero riguardare soprattutto l’entità della contribuzione. Ma cosa sono i contributi figurativi? E a cosa servono? Si legge sul sito dell’Inps che con questo termine si intende «il riconoscimento ai fini pensionistici, da parte dell’ente previdenziale, di periodi di aspettativa non retribuita per astensione dal lavoro per l’esercizio di funzioni pubbliche elettive, cariche sindacali e …
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Sulla gravità della violazione del codice deontologico forense da parte degli enti pubblici: l'editoriale di Eleonora Voltolina
Segnaliamo questo articolo: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/praticanti-decreto-liberalizzazioni-compenso-avvocatura-stato-intervista-massimo-salvatorelli Si tratta di un'intervista all'avvocato dello Stato Massimo Salvatorelli con tutte le risposte al perché in enti pubblici diversi il trattamento riservato ai praticanti avvocati è diverso, e in particolare come mai all'Avvocatura dello Stato non prevedono di erogare nemmeno un euro di compenso ai propri praticanti. Buona lettura e... Naturalmente il dibattito resta aperto!
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Milano si impegna per attrarre i cervelli in fuga
Meritocrazia, stipendi migliori, meno tasse e meno burocrazia: questa è la ricetta che convincerebbe i giovani fuggiti all'estero a tornare in Italia secondo i risultati della ricerca «Welcome talents» presentata pochi giorni fa da Alessandro Rosina, professore di demografia e statistica sociale all’università Cattolica di Milano e presidente di ITalents. L’associazione, nata l'anno scorso per conoscere e far conoscere il fenomeno della fuga degli italiani under 40, ha creato un questionario in collaborazione del Comune: lo scorso inverno, nel giro …
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: Valentina Navone