Parere orario tirocinio
Ciao a tutti mi presento mi chiamo Camilla e questo è il mio primo post nel forum. Scrivo per chiedere un parere a chi è più esperto di me in materia di orario di lavoro. Io ho iniziato un rapporto di tirocinio presso una famosa catena di abbigliamento in dicembre 2013. Sulla convenzione sottoscritta dalle parti è indicato che l'orario di lavoro sarà di 34 ore settimanali e non potrà essere superiore. Mi capita però di effettuare più ore infatti ad oggi ho lavorato 20 ore in più di quanto indicato come limite massimo sulla convenzione. La mia tutor non è informata su come vengono gestite queste ore, qualcuno è a conoscenza di come devono essere gestite? Se può esservi utile so che quando sono stata assente tre giorni per malattia la tutor ha avvisato l'azienda della mia assenza, mentre quando effettuo più ore e quindi la settimana che sforo le 34 ore settimanali non viene comunicato niente. Ho paura che queste ore vadano "perse". Vi ringrazio anticipatamente. Camilla
Ultimo Post: 11 anni, 1 mese fa
Di: Camilla91
Allianz Business Game 2013
mi sapresti dare qualche informazione? di cosa si tratta?
Ultimo Post: 11 anni, 1 mese fa
Di: floribi19
Ho sbagliato ingegneria
Ho capito, quella dell'ibrido è la stessa cosa a cui cerco di non pensare io creandomi l'alibi de "mastico PLC, programmazione industriale, schede elettroniche e integrati, posso buttarmi nella domotica".
Ultimo Post: 11 anni, 1 mese fa
Di: fczombies
Stage in Whirpool, BMW, GE?
Ciao, volevo sapere se, come da titolo, qualcuno ha svolto o conosce qualcuno che abbia svolto uno stage in Whirlpool, BMW o General Electric. Potreste dirmi come vi siete trovati, se avevate un rimborso etc? Ogni informazione è utile! Grazie!
Ultimo Post: 11 anni, 1 mese fa
Di: stagistaHR
...mobbing?
Salve a tutti, da un mese e mezzo ho iniziato un tirocinio in banca come addetta alla cassa. Il lavoro è pesante, le responsabilità sono molte e il rimborso spese al minimo.. ma meglio d niente. La nota positiva è (era?) l'ambiente di lavoro, perchè i miei colleghi si sono dimostrati molto disponibili e amichevoli, ma.... c'è un ma. Il mio vicedirettore, non appena iniziato, mi ha subito mandato una richiesta di amicizia su facebook che non ho accettato per motivi di privacy, e alle sue domande sul perchè ho sempre glissato e il discorso è caduto. Oggi, ritornando sull'argomento (martellandomi piuttosto), gli ho fatto notare che era il mio capo. Da lì la giornata si è rivelata un inferno: nessuna disponibilità, ipercriticità sul mio operato (ripeto: un mese e mezzo che maneggio soldi!) e continue frecciatine. CHE FARE? Grazie dei consigli
Ultimo Post: 11 anni, 1 mese fa
Di: mariolina85
...mobbing?
Salve a tutti, da un mese e mezzo ho iniziato un tirocinio in banca come addetta alla cassa. Il lavoro è pesante, le responsabilità sono molte e il rimborso spese al minimo.. ma meglio d niente. La nota positiva è (era?) l'ambiente di lavoro, perchè i miei colleghi si sono dimostrati molto disponibili e amichevoli, ma.... c'è un ma. Il mio vicedirettore, non appena iniziato, mi ha subito mandato una richiesta di amicizia su facebook che non ho accettato per motivi di privacy, e alle sue domande sul perchè ho sempre glissato e il discorso è caduto. Oggi, ritornando sull'argomento (martellandomi piuttosto), gli ho fatto notare che era il mio capo. Da lì la giornata si è rivelata un inferno: nessuna disponibilità, ipercriticità sul mio operato (ripeto: un mese e mezzo che maneggio soldi!) e continue frecciatine. CHE FARE? Grazie dei consigli
Ultimo Post: 11 anni, 1 mese fa
Di: mariolina85
Al di là dello stage
Ciao Roberto, Il contratto di stage in essere non è un rapporto lavorativo. E' uno strumento di formazione. In quanto tale puoi recedere dallo stesso in qualsiasi momento, senza preavviso, senza giusta causa, senza forma particolare. Mi sembra assurdo mandare uno stagista a 400 km di distanza senza garanzie e/o prospettive future! Spero che nel frattempo tu abbia già risolto. Un abbraccio, Chiara.
Ultimo Post: 11 anni, 1 mese fa
Di: crist4llon3ro
il mio ultimo stage
Ciao Semp! Stai tranquillo, lo stage non è un rapporto di lavoro ma un'esperienza puramente formativa. Puoi recedere dallo stesso in qualsiasi momento, senza forma prestabilita e senza una motivazione specifica. D'altronde è quello che potrebbe fare anche il tuo tutor da un giorno all'altro. Per quieto vivere però, ti consiglio di ponderare bene il prossimo terreno, quindi effettua altri colloqui, accertati che ti assumeranno (magari anche con una lettera di futura assunzione) e poi spiega al tuo attuale tutor che un'azienda ti ha offerto possibilità di carriera. Sii chiaro, semplice e sincero. Se interessi DAVVERO all'azienda attuale, i colleghi non ti lasceranno andar via cercando di convincerti. In una situazione critica come quella dei giorni attuali, non vedo così strano che uno stagista lasci la posizione attuale per un lavoro più concreto. In bocca al lupo! Chiara.
Ultimo Post: 11 anni, 1 mese fa
Di: crist4llon3ro
Stage presso GDA: 6 mesi, 38 ore settimanali, mansioni di cassiere e gestione scatolame
salve scrivo per sapere com'è andata al ragazzo,se è stato assunto dopo visto che la stessa offerta mi è stata fatta anche a me oggi,grazie
Ultimo Post: 11 anni, 1 mese fa
Di: matheuw
Master Cor.ce FAUSTO DE FRANCESCHI
Ciao a tutti, qualcuno ha opinioni su questo Master? Come si svolgono le prove orali? Grazie
Ultimo Post: 11 anni, 1 mese fa
Di: Felixthecat