Master Fondazione Cuoa
Gentile Redazione, con la frase "si paga anche per restare in silenzio" mi riferivo proprio al silenzio "voluto" dai ragazzi su internet quando l'argomento "master" viene trattato. I ragazzi pagano il master, si beccano le delusioni e poi di persona parlano, parlano, parlano ma soltanto tra loro. Però su internet rimangono in silenzio o quasi. Trovo buffo che nella rete abbondino recensioni su ristoranti mentre scarseggiano valutazioni su master che costano migliaia di euro. Un piatto di pasta merita più di un master? A ciò si aggiunge la mancanza di siti web e portali che diano la concreta possibilità di pubblicare le recensioni. Pertanto, nessun riferimento a controllo a fini censori, qui come anche nel mio precedente post. Sui vostri numeri ne prendo atto. Congratulazioni. Aggiungo però che la frequenza con cui compare la parola "master" non può certo indicare la disponibilità dei ragazzi a parlare di: - argomenti trattati nei programmi dei master; - qualità e serietà del corpo docente (se ne sentono...); - qualità e disponibilità del materiale didattico (non le slides fatte all'ultimo intendo); - placement (quello vero, non lo stagettino, diciamolo); - servizio offerto dai tutor/junior manager del master; - ecc. Questi sono soltanto alcuni esempi di moltissimi aspetti che potrebbero essere esposti in una recensione, anche con indicatori. Sono contento che la consideriate un'ottima idea. Perchè è ora. Sì, è proprio ora. Ma non mi riferisco a voi nello specifico ma alla rete in generale. E' giunto il momento, secondo me, che i ragazzi possano anche valutare e recensire la qualità e i risultati di un servizio. Troppi soldi spesi, troppe delusioni, troppa... mi fermo qui. Sperando di aver corretto il tiro delle mie precedenti affermazioni, porgo i migliori saluti.
Ultimo Post: 11 anni fa
Di: Batacchi
Graduate Program- info assessment
Ciao a tutti! C'è qualcuno che ha superato i primi step di selezione dei Graduate Programme di Imperial Tobacco e Whirlpool e deve sostenere l'assessment? Avete info e suggerimenti in merito? Magari anche da parte di qualcuno che vi ha partecipato nelle scorse edizioni.Grazie mille
Ultimo Post: 11 anni fa
Di: Dani90
Consigli Colloquio Ikea
Buonasera a tutti, un mese fa ho inviato la candidatura all' Ikea di Carugate per la posizione di stage Customer Service ufficio Marketing, essendo io una studentessa di Marketing. Ieri sono stata chiamata per sostenere un colloquio di gruppo ma non potendo ho chiesto se fosse stato possibile sostenerlo un altro giorno. Oggi mi hanno richiamata dicendomi se domani alle 10.30 fossi disponibile per un colloquio individuale di 1 ora (ma se fino a ieri era di gruppo!) e ovviamente ho accettato. Al telefono la responsabile delle risorse umane mi ha detto che si tratta di uno stage della durata di 6 mesi full time a 600 euro al mese + mensa aziendale. Qualcuno ha già sostenuto il colloquio e può darmi consigli a riguardo? Grazie infinite =)
Ultimo Post: 11 anni fa
Di: 86lu
Master in Comunicazione, management e new media
Dipende dal motivo per cui vuoi farlo. Se lo fai per passione / interesse per le materie / cultura personale allora confronta i programmi, senti qualche parere di (ex) studenti e magari guarda i cv di qualche professore. Se invece lo fai per garantirti occupazione post, bè informati sui placement, ma a naso sembrano tutti troppo scarsi per giustificare la spesa. Il settore mi pare onestamente uno dei meno buoni per trovare impiego post... valuta attentamente. Auguri
Ultimo Post: 11 anni fa
Di: levels
Possibilità di Stage...
Scusate, ma perché le vostre risposte mi arrivano solo via email, mentre qui non le leggo?? Comunque, perito elettronico e informatica sono due cose totalmente diverse. Programmare riguarda gli informatici,elettronico invece sono progettazione di schede, plc , automazione ecc.Dell'elettronico mi è rimasto molto poco, dato che avrei dovuto proseguire con l'ingegneria elettronica, i pc sono una passione che ho e che ho coltivato da solo, ma le aziende vogliono esperienza, per questo sto cercando anche altro. Siccome non ho mai lavorato volevo partire da uno stage, o che ne so...Sono a Milano ma mi sto distruggendo la testa per cercare qualcosa via web non so più dove cercare...
Ultimo Post: 11 anni fa
Di: Fedrix89
stage, ma il contratto?
veramente anche l'insegnante è rimasto sorpreso e ho saputo da lui che il titolare per gli stage si appoggia a un ente formativo diverso da quello in cui il mio ex docente insegna. in ogni caso, appena trovo il titolare a fine giornata gli parlerò e poi si vedrà...
Ultimo Post: 11 anni fa
Di: saraconlh
Durata Stage e Post Laurea
Sì, teoricamente dovrebbe essere del tutto possibile.
Ultimo Post: 11 anni fa
Di: levels
Accettare e rimanere bloccata per un mese?
Cara Sallie, il momento è difficile dal punto di vista occupazionale, e dunque molti giovani come te si trovano a girare a vuoto per settimane o mesi, tra invio di cv e colloqui a tappeto, prima di ricevere una vera proposta di lavoro. Tu dici che il lavoro che ti è stato proposto non ti entusiasma, anche perché la tipologia contrattuale che ti verrebbe fatta è di tipo parasubordinato e non subordinato; ma dici anche che essendo l'unica possibilità che ti sia stata prospettata dopo tanto cercare, saresti tentata di accettarla. Ora, per rispondere strettamente alla tua domanda, il contratto a progetto prevede dei tempi di preavviso molto ridotti, dunque in una o due settimane tu potresti essere libera di accettare una eventuale migliore proposta che ti venisse fatta da un'altra azienda. La questione più generale invece è che, pur nella penuria di posti di lavoro e nella comprensibile ansia che attanaglia chi cerca il suo posticino e non lo trova, bisogna anche essere corretti con le aziende a cui ci si presenta. Per arrivare a questa proposta di contratto a progetto con tutta probabilità tu hai risposto ad un annuncio, hai fatto uno o più colloqui. Ti è stato spiegato il lavoro che saresti assunta per fare, e ti sono state proposte le condizioni contrattuali e retributive. Se l'azienda ti ha scelto, ha fatto almeno in teoria un investimento su di te: non è corretto accettare se non sei convinta, se già mediti di scappare a gambe levate alla prima occasione. In questa maniera peraltro sottrai il posto a qualcuno che magari sarebbe soddisfatto di essere assunto per svolgere quelle mansioni. Dunque pensaci bene prima di accettare un posto che sai già non ti convince, perché dare le dimissioni dopo pochi giorni è certamente facile, ma poco serio.
Ultimo Post: 11 anni fa
Di: Redazione_RdS
Durata Stage
Ho effettuato uno stage di 6mesi con il job lavoro e nel frattempo mi sono laureato.Lo stage è terminato nel mese di febbraio, e ora la stessa azienda mi ha riproposto se possibile , un tirocinio post laurea, da fare con l'università. Per me è una buona occasione , ma volevo sapere se fosse possibile realizzare un altro "contratto" da stagista nella stessa azienda. Grazie per l'attenzione
Ultimo Post: 11 anni fa
Di: nico90viker
Chiedoun parere etico
se sei ancora in tempo, e non lo so, accetta la seconda. se la probabilità di assunzione è concreta, non preoccuparti minimamente di deludere chi vorrebbe farti lavorare gratis. Siamo davvero a sti livelli?
Ultimo Post: 11 anni fa
Di: albertagort