Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Ottima azienda per lo stage ma......

Ciao a tutti, io mi laureerò a Marzo presso la facoltà di economia dell'università di Torino, cdl magistrale in economia e management internazionale. Da circa un mese ho attivato uno stage presso la sede commerciale di una multinazionale austriaca (leader europeo nel suo settore) come impiegato amministrativo (per ora mi occupo della gestione ordini). Ho trovato una realtà molto giovane, con buoni margini di crescita sia di fatturato che di dimensioni. Ora, il mio contratto di stage scadrà a Maggio e mi hanno praticamente garantito il passaggio ad apprendistato di due anni finalizzato all'inserimento in azienda. Le colleghe sono gentili e disponibili, il posto si trova a 10 minuti di macchina da casa mia e gli orari non sono massacranti. Vi chiederete allora che problemi ho per venire a chiedere un vostro consiglio. Ebbene, davanti a me si pongono strade differenti. Mi ha sempre attratto l'idea di lavorare in consulenza (strategica e gestionale) o revisione contabile (magari un una big four) perchè ritengo che in quei settori, a parte l'orario molto pesante e l'ambiente di lavoro che non è tra i migliori, si impari davvero molto sul piano professionale, capacità che possono essere rivendute molto bene in futuro sul mercato del lavoro (con buone prospettive di carriera); l'ufficio jobplacement della mia facoltà offre molti annunci di società di revisione e consulenza che ricercano neolaureati. In più, da qualche mese a questa parte mi attrae anche l'idea di provare ad accedere ad un dottorato post-laurea, magari in management o strategia; qui a Torino sembrano ben organizzati, ma potrei anche provare il concorso alla Bocconi o in qualche altra università estera. Voi, più esperti del mercato del lavoro, cosa consigliereste di intraprendere in prospettiva di una crescita personale e professionale futura? Meglio tenermi stretto il mio attuale stage e sperare poi in una carriera in azienda (considerate che la filiale italiana è una realtà molto piccola, non è una grossa azienda strutturata) oppure provare altro? E l'opzione del dottorato, può darmi buoni sbocchi oppure dopo anni di ricerca e studio sarei al punto di partenza? Grazie a chi può darmi qualche dritta Ciao Luke

Ultimo Post: 11 anni, 4 mesi fa

Di: luke12

Leggi tutto

Informazioni e pareri su stage AIESEC

Gentile Loris Batacchi, pur non capendo il riferimento ai "92 minuti di applausi di fantozziana memoria", rispondiamo volentieri per precisare che i topic di spam sono, appunto, spam. Sono sistemi replicanti, di cui non conosciamo l'origine ma che riescono a infiltrarsi nel nostro sito e ad aggirarne i sistemi di sicurezza, in particolare il Captcha attraverso cui chiunque pubblichi un post su questo Forum deve digitare una sequenza di lettere e numeri. I nostri programmatori stanno cercando di risolvere il problema, ma non è facile. Sappiamo che ciò disturba i nostri utenti (del resto, immaginiamo sia questa la finalità degli spammer, anche se non capiamo cosa possa guadagnarci qualcuno dall'infestare il Forum di un sito di informazione dedicato ai giovani che cercano lavoro), e per questo cerchiamo di cancellare il più frequentemente possibile i post spam. Più di questo, per il momento, non riusciamo a fare. Ci sorprende però che un problema del quale con tutta evidenza siamo vittime possa generare commenti tanto ostili e aggressivi, come se fossimo noi a pubblicare i post "selling goods"... Ribadiamo comunque, nel contempo, che questo Forum è interdetto alle aziende che intendono promuovere posizioni di stage o di lavoro, e confermiamo che per apparire sulla Repubblica degli Stagisti e sugli altri siti correlati vi sono determinati requisiti da rispettare; solo aderendo al nostro circuito, e garantendo il rispetto di standard minimi di qualità, si può utilizzare la nostra piattaforma.

Ultimo Post: 11 anni, 4 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

La mia esperienza

Salve, sto facendo un tirocinio proprio mentre scrivo, sono un tirocinante curriculare e studio COMUNICAZIONE a BO. su questo blog sto seguendo un progetto in cui parlo della mia esperienza e dò qualche informazione utile per i rimborsi e altro. Fateci un salto! Parlo un po' di cosa faccio in modo molto colloquiale... http://oficinagroup.it/theapprentice/

Ultimo Post: 11 anni, 4 mesi fa

Di: frigobar

Leggi tutto

tirocinio Istituto Cultura Italiano (Canada)

Tirocinio MAE CRUI ICC estero

Ultimo Post: 11 anni, 4 mesi fa

Di: blackswan

Leggi tutto

Neanche uno stage

Scusate lo sfogo ma mi ero alzato male...

Ultimo Post: 11 anni, 4 mesi fa

Di: DavideBello

Leggi tutto

Interrzione stage rimborso

Ciao ragazzi..sono nuova del forum..vi scrivo perchè ho avuto dei problemi con l'ultimo stage che ho effettuato e non so onestamente a chi rivolgermi..visto che l'università si è lavata le mani dicendo che non è di sua competenza..questa è la situazione.. qualche mese fa ho fatto uno stage in un'azienda in Lombardia e al secondo mese dopo cinque giorni ho interrotto lo stage comunicandolo telefonicamente. Ora l'azienda non vuole pagarmi i 5 giorni del secondo mese. è corretto per legge il loro comportamento? in caso contrario come mi posso comportare? a chi rivolgermi? fatemi sapere..vi ringrazio

Ultimo Post: 11 anni, 4 mesi fa

Di: torseto

Leggi tutto

Specialistica Marketing a Comunicazione o ad Economia?!

Buongiorno! Sono studente al Terzo Anno di Scienze della Comunicazione a Roma e avevo in mente di specializzarmi in Marketing alla Magistrale. Ma qui viene il bello.. sono indeciso se fare la Specialistica in una Facoltà di Economia oppure nella mia facoltà (Comunicazione). Quale percorso è più adatto per lavorare nel Marketing? Finora ho sentito pareri contrastanti :/ Anche se più in favore di Economia. Potete darmi qualche consiglio?

Ultimo Post: 11 anni, 4 mesi fa

Di: Reum92

Leggi tutto

MI trovo male

Cara martina, anche a me è capitato di fare esperienza in un ambiente in cui non mi trovavo bene: ti capisco molto bene quando dici che le ore non passano mai e che spesso bisogna "ingoiare il rospo" stando zitti per il quieto vivere sul posto di lavoro.Tuttavia, la differenza fondamentale rispetto a te è che mi trovavo male perchè nessuno mi dava realmente la possibilità di fare esperienza,non perchè le persone mi mancavano di rispetto. Il rispetto è la condizione fondamentale per uno stagista quindi il mio consiglio è questo: se vedi che in questo posto vi è realmente la possibilità di imparare fai presente questo problema a chi di dovere e se la situazione cambia, continua lo stage, tuttavia, se capisci che non è un posto che ti consenta di fare esperienza abbandona subito, il rispetto è la prima cosa!

Ultimo Post: 11 anni, 4 mesi fa

Di: AllyB

Leggi tutto

Riqualificarsi

Si il Master sarebbe la messa in pratica di tutte le nozioni teoriche che ho appreso, quindi sarebbe perfetto. Ti ringrazio per il consiglio... rimanere è la cosa più difficile ma se alla fine ne esce qualcosa la soddisfazione sarà doppia

Ultimo Post: 11 anni, 5 mesi fa

Di: DavideBello

Leggi tutto

MTM IULM ? No Grazie !!!

Ragazzi mi dispiace ma mi vedo costretta a dissentire con la vostra opinione. Ho partecipato a questo master e sinceramente è stata l'esperienza più BELLA della mia vita. Oltre ai sei mesi d'aula, in cui ho lavorato a stretto contatto con studenti provenienti veramente da tutto il mondo e con cui ho instraurato un rapporto bellissimo e con cui oggi, a distanza di anni, continuo a sentirmi, il mio stage presso una nota agenzia di eventi di Milano è stata la mia prima esperienza lavorativa dove finalmente sono stata presa in considerazione come una stagista in grado di dare il proprio contributo e la propria formazione a supporto del team a cui sono stata affiancata. Un'esperienza formativa al 100% valida. Dopo 5 mesi di stage, grazie all'esperienza formativa del Master e l'esperienza lavorativa presso un grande PCO, sono riuscita a trovare lavoro vicino casa dove sono tutt'ora impiegata e dove ho avuto l'imperdible opportunità di vivere un percoso di crescita rapido ed economicamente riconosciuto. Definire MTM o qualsiasi altro master universitario una "trappola" credo sia davvero assurdo. Di certo io non mi sono mai aspettata che il master si comportasse come una agenzia interinale, si chiama Master appunto, non ManPower o Adecco. Nonostante questo, il supporto da parte del coordinamento è SEMPRE stato presente, tutte le singole volte che mi sono rivolta alle coordinatrici il feedback è stato rapido ed efficiente, anche a distanza di anni dal mio diploma. Per la mia esperienza quindi, non potrei consigliare una ESPERIENZA MIGLIORE del MASTER in TURISMO della IULM per coloro che vogliono avviare una carriera in questo settore.

Ultimo Post: 11 anni, 5 mesi fa

Di: Lara88Pettix

Leggi tutto