Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Servizio civile all'estero, salta la partenza di 350 giovani. Diciannove paesi nella black list

Trecentocinquanta volontari del servizio civile universale in partenza per progetti di volontariato all'estero sono rimasti bloccati in Italia. La doccia fredda è arrivata con una nota del Dipartimento per le politiche giovanili che a metà agosto ha pubblicato sul sito un avviso in cui invitava gli enti per il Servizio civile a sospendere i progetti già avviati tra maggio e giugno e quelli in avvio a settembre. Una decisione presa sulla scorta del parere negativo espresso dal Maeci sull'invio di …

Ultimo Post: 3 anni, 7 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

“Devolvi allo studio i tuoi 600 euro di indennità Covid”, partite Iva vessate dai furbetti del bonus

«Voi richiederete questo bonus e il vostro stipendio sarà decurtato di 600 euro. In sostanza continuerete a prendere quello che prendete e lo studio risparmierà su tutti quelli che possono permettersi di richiedere questa cifra»: non usa mezzi termini Monica Tricario, partner dello studio di archittetura milanese Piùarch. La richiesta risale all'aprile 2020, ovviamente, e viene diretta durante una riunione ai tanti lavoratori a partita Iva dello studio per i quali, a detta dei soci, il lavoro diminuirà causa pandemia. …

Ultimo Post: 3 anni, 7 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Girl Power: «IT ancora un ambito maschile, bisogna trovare la forza per emergere in mezzo agli uomini»

Girl Power è la rubrica attraverso la quale la Repubblica degli Stagisti dà voce alle testimonianze di donne – occupate nelle aziende dell’RdS network – che hanno una formazione tradizionalmente "maschile" o ricoprono ruoli solitamente affidati agli uomini, in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) ma non solo. Storie che invoglino le ragazze a non temere di scegliere percorsi considerati appannaggio pressoché esclusivo degli uomini. La storia di oggi è quella di Laura Gatti, Demand and delivery manager per …

Ultimo Post: 3 anni, 7 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Stage all'estero, decine di opportunità con buone indennità nelle Agenzie europee meno conosciute

Non solo Parlamento o Consiglio dell’Unione europea: sono tante le agenzie meno conosciute che offrono tirocini ben pagati e che possono essere un buon trampolino per il futuro. A differenza delle istituzioni, sono costituite come entità giuridiche separate per svolgere compiti tecnici e scientifici specifici che aiutano le istituzioni UE e gli Stati membri ad attuare politiche e prendere decisioni. Quasi tutte ospitano dei tirocini e per alcune di queste i bandi sono al momento aperti, quindi è bene non …

Ultimo Post: 3 anni, 7 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

No al lavoro al massimo ribasso, il ministero modifica un bando per restauratori dopo le proteste

Un bando per la selezione di tre sole figure professionali che riesce a fare molto rumore e obbliga il Ministero della cultura a una retromarcia. È la selezione di restauratori di materiali cartacei pubblicata dal Mic il 15 luglio per una procedura comparativa finalizzata al «conferimento di tre incarichi individuali, per lo svolgimento di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria di beni la cui tutela è affidata all’Istituto centrale per la grafica». Apparentemente una buona notizia per il settore cultura, …

Ultimo Post: 3 anni, 7 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Ufficio per il processo, 8mila posti da 1.800 euro al mese: quattro punti in più per i tirocinanti degli uffici giudiziari

Annunciato, alla fine è arrivato il bando più cospicuo della rimessa a nuovo del settore giudiziario, quello che assegna la metà dei posti totali a disposizione. La ministra Marta Cartabia l’ha definito «un cantiere, da cui immagino la giustizia italiana possa uscire rivitalizzata». Protagonisti assoluti sono le oltre 16mila nuove assunzioni, che saranno impiegate nel costituendo Ufficio per il processo, una struttura che fa squadra e supporta il giudice nell’amministrazione della giustizia. Ora è il momento del bando per il …

Ultimo Post: 3 anni, 8 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

“Oggi più opportunità che in qualunque altra epoca storica”: per il fondatore di Bip il futuro sta nei giovani e nel digitale

Nino Lo Bianco ha ottantadue anni. Bisogna scriverlo subito, come prima cosa, perché altrimenti è impossibile tenerlo a mente. Quando parla, quando discute, parla sempre al presente e al futuro: di quello che verrà piuttosto che di quel che è stato, di quel che vuole fare piuttosto di quel che ha fatto. Al suo attivo ha la creazione di due grandi società – Telos Management Consulting all'inizio degli anni Settanta, poi fusa con Deloitte; Bip all'inizio del Duemila – e …

Ultimo Post: 3 anni, 8 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Girl Power, laureata “per caso” in Statistica e assunta appena uscita dall'università: a 32 anni!

Girl Power è la rubrica attraverso la quale la Repubblica degli Stagisti dà voce alle testimonianze di donne – occupate nelle aziende dell’RdS network – che hanno una formazione tradizionalmente "maschile" o ricoprono ruoli solitamente affidati agli uomini, in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) ma non solo. Storie che invoglino le ragazze a non temere di scegliere percorsi considerati appannaggio pressoché esclusivo degli uomini. La storia di oggi è quella di Federica Rossomando, Data Analyst per T4V, società …

Ultimo Post: 3 anni, 8 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Gratis la nuova Guida Best Stage, tutto quel che c’è da sapere sugli stage durante e dopo il Covid

Siamo giunti all’edizione numero sette della Guida Best Stage. Con questa agile pubblicazione in pdf, che potete scaricare gratuitamente su questo sito, vogliamo fornire ai nostri lettori un compendio di tutto quel che c’è da sapere in materia di tirocini. Informazioni sintetiche ma esaustive sui diritti e i doveri degli stagisti, i riferimenti normativi (che cambiano da Regione a Regione!), i più frequenti dubbi e dilemmi su cui si incappa quando si sta facendo – o si è in procinto …

Ultimo Post: 3 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Scuole superiori di quattro anni, come sta andando?

Approvato nel 2017 e in vigore dall’anno scolastico 2018/2019, il liceo sperimentale di quattro anni è nato con l’obiettivo di consentire agli adolescenti italiani di sostenere l’esame di maturità nell'anno in cui si compiono i diciott'anni, in analogia con quanto accade in altri paesi europei, senza variazione di tipologia di esame di Stato e titolo di studio finale.Il sistema scolastico italiano prevede infatti prevalentemente percorsi di cinque anni (dunque gli studenti fanno l’esame di maturità nell'anno in cui compiono diciannove …

Ultimo Post: 3 anni, 9 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto