Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

A cinquant'anni non è giusto essere stagisti, per almeno cinque ragioni

AGEISTIEh no. Lo stage dev'essere aperto a tutti, se non in pensione. Ci sono anche persone che non hanno una vera esperienza lavorativa. magari hanno preso più lauree, hanno viaggiato, hanno divagato, hanno lavorato saltuariamente in settori non inerenti, hanno allevato figli. A 40 vogliono IMPARARE UN LAVORO e sistemarsi e gli tirate un calcio nel didietro. Questo articolo contiene un messaggio subdolamente e fortemente DISCRIMINATORIO IN SENSO AGEISTA nei loro confronti. Mai differenziare i giovani dagli altri lavoratori per creare un vantaggio nei confronti dei primi, nel tentativo illusorio di frenarne l'esodo. I giovani hanno paura dei limiti di età, della corsa contro il tempo che state loro imponendo, proponendo ripieghi e il reddito di cittadinanza per gli altri. Unico requisito che bisognerebbe richiedere: la volontà.

Ultimo Post: 3 anni, 3 mesi fa

Di: Maryann

Leggi tutto

JPO Programme, 30 dicembre ultima chiamata: stipendio base 47mila dollari all'anno

Il 30 dicembre è l’ultimo giorno utile per candidarsi il programma JPO, Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali, organizzato dalla Direzione generale per la Cooperazione allo sviluppo del ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale e l’Agenzia italiana per la Cooperazione allo sviluppo e curato dal dipartimento degli Affari economici e sociali delle Nazioni Unite (UN/Desa).Il JPO offre a giovani italiani nati il o dopo il primo gennaio 1990 (1989 per i laureati in Medicina e Chirurgia e 1988 per …

Ultimo Post: 3 anni, 3 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

L'orizzonte è chiaro per i GD: “Questo è il momento giusto per approvare la legge sui tirocini curricolari”

Giusto un mese fa era a Roma, alla guida di una piccola delegazione di giovani, per consegnare nelle mani del ministro del Lavoro Orlando la petizione per cambiare le regole sugli stage e gli apprendistati. Una campagna chiamata “Lo stage non è un lavoro” (quattro gli slogan: “Meno stage più diritti”, “Meno stage extracurricolari più apprendistati”, “Stop all’abuso degli stage” e “L’apprendistato come vero e unico contratto di formazione”) e sostenuta da ben 60mila persone, sopratutto giovani ma non solo, …

Ultimo Post: 3 anni, 4 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Cosa vuoi fare da grande? Gli Edenmania lo raccontano in rock

C’è chi voleva fare l’archeologa e si è ritrovata fundraiser: anziché scavare in cerca di reperti antichi, oggi scava nella generosità di persone e aziende per finanziare progetti. Chi si immaginava rockstar, e oggi per lavoro in effetti tiene ogni giorno un microfono in mano, ma per fare il conduttore in radio. Chi sognava la tuta d’astronauta e oggi fa la farmacista. Esperte di mercato del lavoro che a dieci anni annunciavano che avrebbero fatto le investigatrici, allenatori di scherma …

Ultimo Post: 3 anni, 4 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Buon rimborso e prospettiva internazionale: in scadenza domande per stage all'Agenzia europea per il programma spaziale

Una delle ultime occasioni quest’anno per far domanda per un tirocinio in un ente governativo europeo, quindi con un buon rimborso spese e un titolo di tutto rispetto in curriculum: scade il 15 dicembre la possibilità di mandare l’application per uno stage presso l’Agenzia europea per il programma spaziale (EUSPA) con sede a Praga. Al momento è possibile far domanda per dieci diverse sezioni: risorse umane, legale e acquisti, market development, finanza, Galileo Services, Egnos Services, sicurezza, project control, comunicazione …

Ultimo Post: 3 anni, 4 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Uno stage di sei mesi e poi un vero contratto di lavoro in Banca PSA

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Giulia Maiellaro, 24 anni, oggi con un contratto a tempo indeterminato in Banca PSA.Vivo a Milano dove mi sono diplomata nel 2015 al liceo linguistico …

Ultimo Post: 3 anni, 4 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Parte la discussione della proposta di legge sui tirocini curriculari: tre anni di ritardo, «è ormai necessaria»

Finalmente, dopo oltre tre anni, comincia in Parlamento la discussione sulla proposta di legge per introdurre nuove tutele per i tirocinanti curricolari. Alla proposta principale, quella di Massimo Ungaro (C. 1063), si è unita nel frattempo un’altra proposta a prima firma De Lorenzo (C. 2202). Entrambe puntano a riformare la materia dei tirocini curricolari.Era il 27 settembre del 2018, un giovedì, quando a Montecitorio la proposta di legge Ungaro venne presentata ufficialmente dal suo primo firmatario, allora neoeletto nelle file …

Ultimo Post: 3 anni, 4 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Salario minimo, avrebbe senso in Italia se non valesse per lavoratori autonomi e parasubordinati?

Quando si parla di salario minimo gli animi si infervorano tra sostenitori e detrattori. Il tema è spinoso perché non tutti sono d’accordo sul fatto che garantire a chiunque svolga un lavoro – di qualsiasi tipo – il diritto a una paga minima (mensile, oppure oraria) sotto la quale non si possa per nessun motivo andare sia positivo per le dinamiche del mercato del lavoro. I detrattori pensano che danneggi l’economia, limitando la libertà dei datori di lavoro di concordare …

Ultimo Post: 3 anni, 4 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Salario minimo per tutti: una proposta per applicarlo sia ai dipendenti sia ai collaboratori

Esimi studiosi e ricercatori, economisti e giuslavoristi ed esperti di politiche del lavoro, ci si spaccano la testa da anni: può esistere un salario minimo applicabile anche ai lavoratori autonomi?I problemi sul tavolo sono riassumibili in due grandi sottoinsiemi: teorici e pratici.I problemi teorici sono legati all’enorme eterogeneità del gruppo dei lavoratori autonomi. Qui dentro, per capirci, stanno insieme l’idraulico che fa un servizio a domicilio per riparare un lavandino; il giornalista freelance che scrive alla sua scrivania un articolo …

Ultimo Post: 3 anni, 4 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Collaborazioni a partita iva per tappare i buchi di organico, il ministero della Cultura così «camuffa altri tipi di contratto»

Altro giro, altra corsa: il ministero della cultura in chiusura d’anno pubblica l’ennesima selezione volta a colmare le carenze di personale con figure a tempo senza alcuna politica di lungo termine. È successo con l’ultimo bando, scaduto lo scorso 25 novembre, per 150 incarichi di collaborazione per selezionare archivisti esperti che firmeranno un contratto di collaborazione della durata massima di 24 mesi e che non potrà protrarsi oltre il 31 dicembre 2023. Ultimo di una lunga serie di selezioni di …

Ultimo Post: 3 anni, 4 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto