Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

New entry nel network delle imprese virtuose: «Lo stage è la forza propulsiva per iniziare assieme il viaggio»

È la prima nuova azienda che entra nell'RdS network da quando è scoppiata la pandemia: anzi, sono due. La prime che, in un periodo in cui l'economia è sotto pressione e anche molti grandi player tirano i remi in barca, riducendo gli investimenti e congelando le assunzioni, hanno invece scelto di puntare su un progetto che valorizza l'occupazione giovanile. Si tratta di NWG Italia e NWG Energia, attive nel campo delle energie rinnovabili. E c'è di più: entrambe sono società …

Ultimo Post: 3 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Interrompere lo stage si può, ecco come si fa (e quanto spesso succede) in Toscana

Non sempre uno stage realizza le aspettative. A volte perché strada facendo si scopre che le competenze sviluppate non sono quelle sperate, a volte perché l’ambiente di lavoro risulta poco accogliente. Oppure perché nel contempo arriva un'offerta più allettante. Ed è a questo punto che lo stagista si trova davanti al dubbio tra continuare o chiedere un’interruzione anticipata. Di recente sul forum della Repubblica degli Stagisti un lettore che stava svolgendo un tirocinio in Toscana finanziato dalla regione attraverso Garanzia …

Ultimo Post: 3 anni, 11 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Nato, sessanta tirocini da mille euro al mese: il bando è in scadenza

Domenica 2 maggio è l’ultimo giorno utile per provare a partecipare alla 19ma edizione dei tirocini banditi dalla NATO presso la sede di Bruxelles. Destinatari giovani di età superiore a 21 anni che hanno frequentato almeno due anni di università o laureati al massimo da un anno, appartenenti a uno degli Stati membri dell’organizzazione e con una buona conoscenza di inglese e francese, lingue ufficiali della Nato.Il tirocinio ha durata di sei mesi con partenze a marzo e settembre e …

Ultimo Post: 3 anni, 11 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Recovery Fund, agevolare i mutui non è la priorità per i giovani

Se si vogliono aiutare i giovani con i soldi del Recovery Fund sarà bene scegliere bene dove metterli, perché vadano a finanziare misure utili. Agevolare i mutui non è una misura utile.La casa di proprietà non è una priorità. Si tratta di una fissazione tutta italiana – in quasi tutti gli altri Paesi economicamente avanzati la quota di persone che vivono in affitto (anche per tutta la vita!) è molto più alta. E si tratta di una fissazione che fa …

Ultimo Post: 3 anni, 11 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Recruiting online, come il Covid ha trasformato i colloqui di lavoro (e di stage): forse per sempre

Il Covid ha rivoluzionato le procedure di ricerca e selezione del personale, imponendo di svolgerle online. Alcune aziende erano già abituate a questa modalità, altre han dovuto implementarla da zero, oppure potenziarla. Tre aziende dell'RdS network raccontano questa transizione. «La selezione, in particolare degli stage, avviene oggi in modalità virtuale» conferma Giovanna Raffi, talent attraction specialist di Nestlé: «All’inizio è stato piuttosto complicato, abbiamo dovuto tutti adattarci a nuovi modi di selezione sia dal punto di vista tecnologico che di …

Ultimo Post: 3 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

“Le donne devo essere presenti, e non solo metaforicamente!”: lettera aperta a Draghi sulla distribuzione dei fondi del Recovery Plan

Le associazioni e le organizzazioni mobilitate nella campagna “Donne per la salvezza”Lettera aperta al Presidente del Consiglio, alle Ministre e ai MinistriAlla vigilia della presentazione del Pnrr, sono alte le aspettative delle donne per un Piano che, secondo le indicazioni europee, dovrà porre le basi per un rapido assorbimento del divario di cittadinanza tra uomini e donne in ordine al lavoro, all’accesso al credito, ai sostegni all’imprenditoria, alla partecipazione ai corsi di laurea e alle professioni Stem.La via maestra per …

Ultimo Post: 3 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Calo degli stage, sorpresa: il Covid ha fatto più danni al Centro-Nord che al Sud

I numeri ufficiali relativi alla situazione dello stage in Italia – secondo i dati inediti del ministero del Lavoro pubblicati qui sulla Repubblica degli Stagisti sono stati 234.513 i tirocini extracurricolari attivati in Italia nel 2020, un terzo in meno dei quasi 356mila che erano partiti nel 2019 – sono interessanti da analizzare anche secondo la variabile geografica, per scoprire in quali Regioni si è verificato un calo maggiore o minore.Il Covid ha avuto chiaramente un impatto importante sul mondo …

Ultimo Post: 4 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tre minuti per raccontare i praticanti delle Avvocature che da anni aspettano di essere pagati

I laureati in giurisprudenza che svolgono il tirocinio professionale per diventare avvocati hanno - dovrebbero avere - il diritto di ricevere un emolumento mensile... Ma se lo fanno presso gli uffici delle Avvocature dello Stato, questo diritto svanisce. In questo video Eleonora Voltolina, fondatrice e direttrice della Repubblica degli Stagisti, racconta lo spinoso caso dei praticanti delle Avvocature dello Stato che attendono da anni di essere pagati. Qui gli articoli che la nostra collaboratrice Marianna Lepore ha dedicato all'approfondimento.- Indennità …

Ultimo Post: 4 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Flex Is Like a Big Family: My Experience as an Intern, and Now an Employee

Repubblica degli Stagisti collects the stories of young employees of those companies who have joined the RdS network. Here's Gabriella Mannara's, 28, Product Quality Engineer in Flex.I was born and raised in Cava de’ Tirreni, a little town near Salerno, and after high school I attended the University of Naples “Federico II” majoring in Biomedical Engineering. I chose that university because it was near my home town and it was possible for me to keep living at my parents' during …

Ultimo Post: 4 anni fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Stagisti "anziani": raddoppiati in otto anni quelli tra i 35 e i 54 anni, triplicati gli over 55

Grazie davvero, Sonia, per questo intervento. Molto rilevanti e preziose le sue riflessioni, specie per il fatto che provengono da un'esperienza di vita vissuta. Il mio discorso contro gli stage per persone "senior" parte dal presupposto che alle persone di una certa età - diciamo, over 30 per capirci - andrebbero garantite altre modalità per ottenere un nuovo lavoro e una retribuzione dignitosa. Capisco che in mancanza di questo, come si dice?... "piuttosto che niente, meglio piuttosto". Sono convinta che si possa fare uno stage a 50 anni senza perdere una goccia della propria dignità. La mia critica non è per chi, da persona over 40 o over 50, accetta di ripartire da uno stage. La mia critica è verso un mondo del lavoro che per quelle persone non è stato in grado di costruire nessuna alternativa, e utilizza per persone adulte uno strumento che è stato pensato per persone giovani e inesperte.Il mio augurio, Sonia, è che lei trovi un'azienda in grado di credere in lei e darle una possibilità. Dell'apprendistato non mi preoccuperei troppo: è una forma contrattuale che in effetti le aziende italiane, stando ai numeri, usano davvero molto poco. Dunque magari si aprirà per lei qualche occasione di fare un tirocinio extracurricolare e poi essere assunta con un contratto a tempo determinato... o magari direttamente indeterminato, con un po' di fortuna. E' un momento difficile per tutti, lo sappiamo bene. Ma non perdiamo la speranza.

Ultimo Post: 4 anni fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto