Figli minori, da gennaio al via l'assegno unico universale: nel frattempo si può richiedere la misura ponte
Rivoluzione in vista per i sussidi dell'Inps alle famiglie con figli minori. A partire dal prossimo gennaio entrerà in vigore la misura universale unica per i figli, prevista dal Family Act della ministra delle Pari opportunità e famiglia Elena Bonetti. Il decreto attuativo è stato approvato lo scorso 18 novembre, e prevede che le domande possano essere presentate a partire da gennaio 2022, con i primi pagamenti in arrivo però da marzo. Nel frattempo è già attiva una misura ponte, …
Ultimo Post: 3 anni, 4 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Mutui, 6mila giovani finora hanno ottenuto la garanzia statale: tanti o pochi?
Il Governo Draghi ha previsto per i giovani italiani una agevolazione sui mutui, per permettere loro di comprare casa più facilmente. Ma i giovani la stanno usando? Dai primi dati ottenuti solo dalla Repubblica degli Stagisti, finora 9mila under 36 hanno fatto richiesta, e 6mila di questi hanno effettivamente ottenuto la garanzia statale. Sono tanti? Sono pochi? Cerchiamo di capirlo.La misura [qui un vademecum con tutte le principali domande/risposte su come accedervi] è entrata in vigore oltre cinque mesi fa …
Ultimo Post: 3 anni, 4 mesi fa
Di: Marianna Lepore
“I Danoners”, su Instagram una finestra su come si lavora (e non solo) in Danone
Danone sbarca su Instagram, e lo fa in maniera un po’ diversa dallo “standard” previsto dalle policy aziendali abituali. Il profilo – lanciato giusto un mese fa – si chiama “I Danoners” e vuole mettere al centro le persone che lavorano all’interno dell’azienda e che ogni giorno si occupano non solo dei prodotti che la grande multinazionale alimentare di matrice francese produce e mette in commercio, ma anche di tutte le altre attività, a cominciare dall’impegno sociale e del sostegno …
Ultimo Post: 3 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Giornata internazionale degli stagisti: “Estendere i diritti anche ai curricolari e monitorare in maniera trasparente”
Non sapevo dell'esistenza di questo giorno, molto interessante!
Ultimo Post: 3 anni, 5 mesi fa
Di: Ste_f
Italia nel pieno di un “inverno demografico”, neanche il Covid ha fermato gli espatri
L'Italia sembra vivere un lungo e ormai inesorabile 'inverno demografico'. A ribadirlo ancora una volta è la sedicesima edizione del Rapporto Italiani nel mondo, edito dalla Fondazione Migrantes e presentato nei giorni scorsi a Roma, finalmente in presenza dopo un anno di stop a causa della pandemia. «I nostri territori si stanno spopolando sempre di più» commenta Delfina Licata, sociologa e curatrice dello studio, «dalle zone interne verso i centri urbani, da sud a nord, e dall'Italia verso l'estero». Ne …
Ultimo Post: 3 anni, 5 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Stage4eu, la app per trovare stage in Europa compie tre anni: «Ancora grande la voglia di tirocini all'estero»
La pandemia non è ancora alle spalle, ma gli stage in Europa stanno riprendendo la loro corsa. Lo testimoniano i download dell'app Stage4eu, a quota 22milla, di cui 7mila dall'estate 2020, nonostante l'emergenza sanitaria. Gestita dall’Inapp, Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche, e operante nell’ambito del Fondo sociale europeo (Pon Spao), l'applicazione raccoglie tutte le principali offerte di tirocinio in Europa. Non mancano però le criticità: la principale è che, incredibilmente, alla app non è affiancato alcun monitoraggio dei …
Ultimo Post: 3 anni, 5 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Fellowship Programme delle Nazioni Unite, c’è tempo fino al 15 novembre per fare domanda
Torna anche quest’anno il Fellowship Programme, il programma finanziato dal Governo italiano attraverso la Direzione generale per la Cooperazione allo sviluppo del ministero degli Affari esteri e curato dal dipartimento degli Affari economici e sociali delle Nazioni Unite (UN/Desa).L’iniziativa, rivolta a ragazzi di nazionalità italiana di età inferiore a 29 anni, consiste in un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali di circa dodici mesi, preceduta da un workshop di formazione organizzato dall’International Training Centre dell’ILO, in programma per maggio del …
Ultimo Post: 3 anni, 5 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
Comprare casa con la garanzia dello Stato, ecco tutte le informazioni
Il decreto Sostegni bis entrato in vigore il 26 maggio 2021 (e convertito poi in legge a fine luglio) ha introdotto la possibilità di un mutuo agevolato per i giovani che non abbiano ancora compiuto i 36 anni. Nella guida che segue – realizzata con la consulenza del notaio Giovanni Rizzi [nella foto sotto], componente della commissione consumatori del Consiglio Nazionale del Notariato – la Repubblica degli Stagisti offre ai suoi lettori un vademecum ai principali dubbi di chi si …
Ultimo Post: 3 anni, 5 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Banca PSA entra a far parte del network della Repubblica degli Stagisti
Da qualche settimana c'è una nuova azienda nel network della Repubblica degli Stagisti: si tratta di Banca PSA, che si occupa delle attività di finanziamento e di leasing sulle vetture Peugeot, Citroën e DS. Composta dalle due ragioni sociali Banca PSA Italia spa e PSA Renting Italia spa (quest'ultima tecnicamente una controllata di Banca PSA, e conosciuta con il marchio commerciale Free2Move Lease), l'azienda ha sede a Milano e dà lavoro a oltre duecento persone. Nel 2020, nonostante la pandemia, …
Ultimo Post: 3 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
JobsAct, l'essenziale è il salario minimo
Perché il salario minimo è una assoluta priorità? Perché Renzi dovrebbe fare il possibile e l'impossibile per farlo inserire nel JobsAct che presenterà la settimana prossima, anche se prevedibilmente ci sarà da parte dell'Ncd un vero e proprio scudo? Perché in Italia il problema numero uno è il mercato del lavoro. All'interno del problema del mercato del lavoro, il problema numero uno sono i precari. E all'interno del problema dei precari, il problema numero uno sono le retribuzioni che, specialmente …
Ultimo Post: 3 anni, 5 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina