Stage gratuiti, in Europa i sindacati li vogliono abolire: in Italia invece sabotano la proposta di legge
Finalmente, dopo oltre tre anni, è cominciata la discussione della proposta di legge che vorrebbe dare più diritti e tutele ai tirocinanti curricolari. Ma a mettersi di traverso, a sorpresa, non sono le parti datoriali bensì i sindacati. Un “sabotaggio” emerso qualche settimana nel corso delle audizioni di Cgil, Cisl e Uil alla Commissioni riunite Lavoro e Cultura e istruzione della Camera dei deputati, che lascia di stucco chi si aspettava – specie tra i giovani militanti e sindacalisti – …
Ultimo Post: 3 anni, 1 mese fa
Di: Ivano Lettere
Precarietà a teatro, si va in scena ma senza tutele retributive: il rinnovo del contratto è in ritardo
Giovane e di talento ma precario. Attore professionista dal 2017, Jacopo Bottani ha trent'anni e lavora nel mondo del teatro: ma senza un contratto stabile. «Con le compagnie con cui collaboro ho solo contratti a chiamata. Per mantenermi svolgo diversi lavori al di fuori del teatro» racconta. Adesso, tra uno spettacolo e l’altro, fa supplenze nelle scuole, ma ha lavorato anche come insegnante privato, educatore e operatore teatrale e infine nel settore dei multiservizi. Questo si chiama multiple job holding: …
Ultimo Post: 3 anni, 1 mese fa
Di: Benedetta Mura
Riforma dei dottorati, un’occasione persa?
Le associazioni di dottorandi e dottorande chiedevano a gran voce la loro abolizione, ma anche stavolta la richiesta è rimasta inascoltata. I dottorati senza borsa di studio continueranno a esistere: il nuovo decreto 226/2021 del ministero dell’Università e della Ricerca, che ha modificato le modalità di accreditamento delle sedi e dei corsi di dottorato, oltre ai criteri per l’istituzione dei corsi stessi da parte degli enti, non li ha eliminati. Il nuovo decreto sostituisce il decreto ministeriale 45/2013. Un tentativo …
Ultimo Post: 3 anni, 1 mese fa
Di: Francesco Betrò
Ocse, ultimi giorni per candidarsi al programma di stage - solo da remoto - con indennità di 740 euro al mese
Ci sono molte organizzazioni che offrono tirocini con un buon rimborso spese affiancati a un’esperienza internazionale che può poi brillare nel proprio curriculum. Tra queste occupa una posizione importante l’Ocse, con sede a Parigi, il cui “vero” nome in realtà è Oecd – dipende da se le lettere iniziali che compongono l'acronimo rappresentano il nome in inglese, “Organization for Economic Co-operation and Development”, oppure in italiano, “Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico”. Al momento è possibile candidarsi per …
Ultimo Post: 3 anni, 1 mese fa
Di: Marianna Lepore
Mestieri del futuro, il master in Cloud Data Engineering di Bip e Cefriel assume laureati in materie Stem
Tra i lavori del futuro, quelli che vent’anni fa non esistevano e nella nostra società sempre più digitale sono e saranno sempre più richiesti, un posto importante è occupato dai professionisti del Cloud e del data management. Ma le università, a cominciare da quelle italiane, sono indietro: non preparano gli studenti a questi mestieri, i corsi che focalizzano queste competenze – di solito legati alle facoltà di Informatica – sono ancora pochi e poco frequentati. Ecco perché bisogna guardare “out …
Ultimo Post: 3 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Tirocini gratis, il Parlamento europeo frena e boccia l'emendamento
Una risoluzione post pandemia sui giovani è stata votata l'altroieri al Parlamento europeo. Dentro c’era anche un emendamento presentato dalla 28enne spagnola Alicia Homs Ginel, la 61enne olandese Agnes Jongerius e dal 36enne italiano Brando Benifei, tutti del gruppo Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici, per la messa al bando dei tirocini senza rimborso spese. Avrebbe potuto essere un punto di svolta, invece è stata una (leggera) frenata.La storia di questo emendamento parte un anno e mezzo fa, e …
Ultimo Post: 3 anni, 2 mesi fa
Di: Marianna Lepore
“Gettati nel mondo reale dopo la laurea, i giovani han bisogno di una guida”: l'orientamento di EY si trova su Instagram
Laurearsi e poi affacciarsi nel complicato mondo della ricerca di un lavoro con mille domande e dubbi sui propri obiettivi: a tutto questo cerca di trovare una soluzione la seconda edizione di #EY4NextGeneration, il programma di orientamento professionale e volontariato di competenza offerto gratuitamente ai giovani che stanno entrando nel mercato del lavoro.L’obiettivo è supportare le nuove generazioni ad orientarsi nella scelta del proprio futuro professionale. Anche questa volta la multinazionale di consulenza si affida a Instagram per entrare in …
Ultimo Post: 3 anni, 2 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Expat: aiutateci a raccontare i protagonisti dell'«Italia fuori dall’Italia», fate sentire la vostra voce
Vivere all’estero. Per caso, per scelta, per disperazione. Per amore, per studio, per lavoro. Per curiosità. Per brevi periodi, per anni, decenni. Per sempre.Sono cinque milioni e mezzo gli italiani residenti all’estero, regolarmente iscritti all’Aire. E moltissimi altri sono all’estero – anche da anni! – in maniera informale. Qualcuno di noi è, precisamente, tra quegli italiani lì. Ma tutti, proprio tutti noi, ne conosciamo qualcuno. Una volta si diceva “lo zio d’America”, era qualche lontano parente partito col transatlantico che …
Ultimo Post: 3 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
«Assunta con una bimba appena nata, in Sapio mi hanno aspettata tre mesi»
Girl Power è la rubrica attraverso la quale la Repubblica degli Stagisti dà voce alle testimonianze di donne – occupate nelle aziende dell’RdS network – che hanno una formazione tradizionalmente "maschile" o ricoprono ruoli solitamente affidati agli uomini, in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) ma non solo. Storie che invoglino le ragazze a non temere di scegliere percorsi considerati appannaggio pressoché esclusivo degli uomini. La storia di oggi è quella di Eleonora Garbin, 39 anni, Persona qualificata per …
Ultimo Post: 3 anni, 2 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
«Non era questo che sognavo da bambina», un libro racconta l'impatto dei ventenni col mondo del lavoro
«La vita è un sogno? O i sogni aiutano a vivere meglio?» diceva Gigi Marzullo nelle sue interviste tv notturne. Si gioca tutto sul contrasto tra i sogni – professionali e di vita – e la realtà, tra un passato di certezze e un presente precario la storia della giovane stagista protagonista di «Non è questo che sognavo da bambina», scritto da Sara Canfailla e Jolanda Di Virgilio e pubblicato da Garzanti ad agosto dello scorso anno. Le autrici sono …
Ultimo Post: 3 anni, 2 mesi fa
Di: Chiara Del Priore