Nuova risoluzione Ue, regolamento europeo sugli stage più vicino
Nell'estate 2010 il Parlamento europeo era già intervenuto in tema di occupazione giovanile e stage chiedendo agli Stati membri più qualità e garanzie. Ora, a distanza di quasi due anni, una nuova risoluzione ribadisce l'urgenza del problema e suggerisce le possibili linee d'azione, a partire dalle proposte contenute nel pacchetto "Opportunità per i giovani" presentato lo scorso dicembre dalla Commissione [sotto, un fotogramma del video di prentazione]. Dopo l'accenno di ripresa economica, si legge tra i «considerando» del documento parlamentare …
Ultimo Post: 12 anni, 10 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
Legalità, cooperazione, pari opportunità: 50mila euro per le migliori tesi di laurea
Giugno, tempo di esami - all'università come altrove. Chi invece si è lasciato alle spalle gli appelli estivi e ha da poco ottenuto una laurea può partecipare a uno dei bandi che, fino a fine giugno, premiano le tesi più brillanti e attente ai temi sociali con cifre dai 2 a 10mila euro ciascuno. Eccoli. Scade domenica prossima, 10 giugno, la tredicesima edizione del premio Luciana Falotico della Camera di commercio di Nizza, dedicato alla funzionaria del Consolato generale d'Italia …
Ultimo Post: 12 anni, 10 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
I tirocini nel mezzo del cammin della riforma
Riforma Fornero, l'articolo sugli stage resiste. Nonostante il parere contrario della Conferenza delle Regioni, che aveva chiesto al Senato addirittura di eliminare quell'articolo, il passaggio sui tirocini ha resistito. Con 231 voti favorevoli, 33 contrari e 9 astenuti, giovedì 31 maggio il Senato ha approvato il disegno di legge "Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita" (ddl 3249), che ora passa all'esame della Camera dei deputati. Rispetto all'articolo 12 - quello appunto sugli …
Ultimo Post: 12 anni, 10 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Presidente Napolitano, la dignitosa retribuzione è un diritto costituzionale anche per i giovani
Lunedì 28 maggio Eleonora Voltolina, direttrice della Repubblica degli Stagisti, ha partecipato all'evento organizzato dall'Arel in Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, per la presentazione del libro Giovani senza futuro? (edito da Il Mulino e curato da Tiziano Treu e Carlo Dell'Aringa). Voltolina è anche autrice, a quattro mani con il professor Alessandro Rosina, di uno dei saggi contenuti nel libro: «Politiche a favore dell'indipendenza intraprendente delle nuove generazioni». E proprio l'enorme difficoltà che i giovani italiani …
Ultimo Post: 12 anni, 10 mesi fa
Di: redazione
Lavoratori dello spettacolo, l'appello dell'Enpals: denunciate le irregolarità
«Io ho 36 ispettori su tutto il territorio nazionale. E i lavoratori attivi, quelli che dovremmo controllare, sono 290mila». A sfogarsi con la Repubblica degli Stagisti è Marilù Padula, dal 2010 responsabile della Direzione vigilanza ispettiva dell'Enpals, l'ente previdenziale che si occupa dei lavoratori dello spettacolo, oggi assorbito dall'Inps e in attesa di conoscere il suo assetto futuro dopo la pubblicazione dei decreti attuativi prevista per il 31 maggio. Cinema, teatro, musica dal vivo, ma anche sport: sono questi i …
Ultimo Post: 12 anni, 10 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti
Contratto di inserimento addio: ecco l'unica tipologia abrogata dalla riforma
La riforma Fornero viene criticata da più parti per non aver ridotto il numero - effettivamente molto elevato - di tipologie contrattuali esistenti in Italia. Invece in realtà una di queste verrà abolita: si tratta del contratto di inserimento, che era stato introdotto nel 2003 dalla riforma Biagi per sostituire i vecchi contratti di formazione e lavoro. Nel disegno di legge in questi giorni all'esame del Senato, infatti, non trova posto: verrà abbandonato per garantire la centralità dell'apprendistato come veicolo …
Ultimo Post: 12 anni, 10 mesi fa
Di: Andrea Curiat
Giovani professionisti in fuga dall'Italia, come fermare l'emorragia?
Pochi, imbrigliati da una regolamentazione eccessiva, ma soprattutto svantaggiati rispetto ai colleghi che lavorano negli altri paesi europei. Dove dal 1997 al 2010 hanno scelto non a caso di trasferirsi in più di 10mila. È la situazione dei giovani professionisti italiani che emerge da una ricerca promossa dal Forum nazionale dei giovani "Dall’Italia all’Europa. Dall’Europa all’Italia. Giovani professionisti in movimento", realizzata da Antonio Forte e Laura Giacomello in collaborazione con il Consiglio nazionale dell’Economia e del Lavoro (Cnel) che mercoledì …
Ultimo Post: 12 anni, 10 mesi fa
Di: Ilaria Costantini
Campania, l'ex assessore al lavoro: «A 16 anni si è troppo giovani per fare stage»
La Regione Campania a fine aprile ha presentato il progetto “Tirocini in azienda”: un'iniziativa che prevede lo stanziamento di diversi milioni di euro per finanziare brevi periodi di stage per gli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori, con l'obiettivo di aiutarli a scegliere se proseguire gli studi o entrare direttamente nel mondo del lavoro. Unica voce contraria al provvedimento, che in effetti presenta alcuni aspetti poco chiari, è stata quella di Corrado Gabriele, ex assessore al lavoro, oggi consigliere …
Ultimo Post: 12 anni, 10 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Londra, tirocini all'Agenzia europea del farmaco con compenso record: 1.500 euro al mese
Ciao vorrei inviare il form per sottoporre la mia candidatura e in merito chiedo, a chi di voi lo avesse già fatto, se devo allegare e in che modo la carta di identità e copia diploma di laurea. Inoltre, l'invio deve avvenire esclusivamente tramite email? Grazie mille! ;)
Ultimo Post: 12 anni, 10 mesi fa
Di: mariagialamas
Meritocrazia, una notte per convincere i giovani a crederci (e le aziende a metterla in pratica)
Una «Notte dei talenti» per dimostrare che in Italia non si va avanti solo con spintarelle e raccomandazioni. L'ha organizzata il Forum della meritocrazia, think tank nato dal network People in Touch, alcune sere fa presso l’Auditorium Fondazione Cariplo di Milano - per distribuire premi a chi è riuscito a distinguersi in ambito professionale e pubblico solo grazie ai propri meriti. «Quando alcuni mesi fa è nato il Forum è stato chiesto a un comitato direttivo di nomina esterna, composto …
Ultimo Post: 12 anni, 11 mesi fa
Di: Lorenza Margherita