Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Consigli su uno stage a Milano finanza Dow Jones

Ciao grazie della risposta, mi sei stata davvero utile per farmi un'idea, i miei dubbi sono legati proprio al fatto che non ho esperienze in questo campo, visto così mi ispira molto ma non ne so niente di più. So che l'unico modo per scoprire una cosa è provarla ma visto che sto già facendo uno stage con possibilità spero più reali di assunzioni, lasciare tutto per il mondo del giornalismo mi preoccupa non poco dato che le prospettive future non sembrano essere così rosee. Purtroppo non ho avuto modo di confrontarmi o di trovare esperienze di persone che ci sono passate , alla fine sono i consigli migliori. La tua esperienza cmq sembra molto interessante e ti auguro un mega in bocca al lupo per il tuo futuro

Ultimo Post: 13 anni, 7 mesi fa

Di: Brior

Leggi tutto

stage cn ricatto

Gentile signora,non vorrei scoraggiarla, ma sua figlia,che ha ancora 18 anni,ne avrà di pane duro da mangiare.Mia mamma insegna italiano e storia in un istituto alberghiero statale e vede che i suoi alunni,appena usciti dalla scuola restano disoccupati,perchè molte strutture, per pagare poco i suoi dipendenti, li assumono stranieri.Non è un caso che vengano spesso presi cuochi egiziani(cmq bravissimi e professionali), cameriere dell'est e aiuto cuochi filippini,cinesi ecc. Questo perchè vengono sfruttati al massimo(e ciò mi dispiace), mentre la "manodopera" italiana sta a guardare

Ultimo Post: 13 anni, 7 mesi fa

Di: Francystage

Leggi tutto

Livello conoscenza Lingue in Stage internazionali

Secondo voi una conoscenzadilivello B2 della lingua richiesta in uno stage internazionale (come quelli nelle istituzioni europee) èsufficiente?

Ultimo Post: 13 anni, 7 mesi fa

Di: Robox

Leggi tutto

borsa di studio

salve volevo sapere in relazione ad una borsa di studio-lavoro presso la provincia se i compensi ottenuti sono soggetti a imposizione fiscale. Il compenso lordo sarebbe 830 € al mese ma non ho idea di quanto sia al netto. Qualcuno può aiutarmi? Grazie

Ultimo Post: 13 anni, 7 mesi fa

Di: erique

Leggi tutto

Scelta del Master per uno Stage e Lavoro

*Apro *Photography and Visual Design

Ultimo Post: 13 anni, 7 mesi fa

Di: Cris1984

Leggi tutto

Opinione Stage

Cara Marta, Avendo tu già diverse esperienze formative alle spalle, tra cui anche quest'ultimo stage di 2 mesi nel settore in cui ti piacerebbe continuare a lavorare, il nostro consiglio è quello di cominciare a mandare il tuo cv proponendoti alle imprese non per stage bensì per veri contratti. Se come immaginiamo hai meno di 29 anni, potresti essere contrattualizzata come apprendista: una modalità molto tutelante per il lavoratore e anche piuttosto conveniente, dal punto di vista fiscale e contributivo, per l'impresa. Se invece vuoi sfruttare questo ultimo periodo da universitaria per fare un altro stage, potresti per esempio cercarne uno part-time, che ti permetta di non abbandonare completamente le lezioni. Gli stage part-time non sono così frequenti... Ma vale sempre la pena di tentare, a volte si riesce ad arrivare a buoni compromessi con le imprese.

Ultimo Post: 13 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage alla Prefettura

Ciao ragazzi, ho iniziato finalmente lo stage. Il lavoro è impegnativo, ma fino adesso devo dire che il tutor mi segue e sto imparando tante cose nuove. Quello che mi chiedevo è: ho sentito dire che le P.A. hanno la possibilità di assumere a progetto o a tempo determinato per particolari esigenze produttive. Mi chiedevo se qualcuno ha esperienze di stage nelle P.A. che si sono poi trasformati in contratti a termine. Grazie a chi mi risponderà.

Ultimo Post: 13 anni, 8 mesi fa

Di: Sole83

Leggi tutto

Stage quasi terminato e la decisione di frequentare l'università

Ciao, scusa del ritardo nella risposta ma per vari motivi non sono riuscita a dedicarmi troppo ad internet in queste settimane. Comunque, lo stage l'ho frequentato per un ramo dell'agenzia interinale GI GROUP S.p.A., più precisamente il ramo che si occupa dell'amministrazione del personale assunto in cantieri vari. Io comunque seguo più che altro la contabilità, essendo uscita da ragioneria ed avendomi quindi scelta anche in base all'indirizzo scolastico. Devo precisare però che sono stata chiamata da loro dopo che la scuola aveva fornito il mio nominativo. Parlo al presente perchè i nodi sono stati "in parte" sciolti: ad una settimana dal termine sono finalmente riuscita a chiedere le loro intenzioni ed il mio futuro all'interno dell'azienda, e questi i fatti: co.co.pro. fino a fine settembre, in quanto la crisi economica - che non risparmia nemmeno i grandi gruppi - non permette per il momento di assumere personale in qualità di dipendente. Non volendo prolungare lo stage, l'azienda ha utilizzato la scappatoia del contratto a progetto. Ovviamente ho accettato, meglio di nulla e soprattutto meglio della disoccupazione. Preciso inoltre che ho messo in chiaro l'argomento università: amo essere chiara e, per quanto il contratto sia solo fino al 30 di settembre, ho voluto comunque far sapere che, in caso di prolungamento dello stesso avrei utilizzato le 150 previste da contratto per il diritto allo studio. La reazione è stata molto positiva, e mi è stato anche detto che il diritto allo studio è fondamentale e sacrosanto, pertanto non influirebbe in eventuali decisioni di assunzione. Onestà per onestà però, mi è stato anche detto che a fine settembre potrei ritrovarmi a casa, vista la situazione attuale del gruppo, e che nel caso questo si avverasse, per tenermi all'interno dell'azienda, la mia dirigente avrebbe il potere di farmi rimanere soltanto con un ulteriore contratto a progetto e null'altro, in quanto le decisioni di assunzione sono prese dalla sede centrale di Milano. Evvai di precariato in pratica... Ma forse ora uno spiraglio di luce: un CV inviato qualche mese fa è stato "riesumato" dalla ditta a cui l'avevo inoltrato, e dopo un colloquio sostenuto in questi giorni, sembrerebbero ben intenzionati nei miei confronti, partenza con contratto - da dipendente - di 1 anno. Gli orari concordati (mi è stato detto che potrei gestirmeli io) si concilierebbero con l'università, ed avrei più possibilità di seguire le lezioni. Cosa non meno importante, il luogo di lavoro in questione si trova a 10 minuti da casa mia, a fronte dei 40 che faccio attualmente ogni mattina. Insomma, sarei ben propensa ad accettare per via delle molte condizioni a vantaggio di studio e tempo libero per studiare. L'azienda è a carattere familiare, per questo la mole di lavoro non sarebbe tanta come lo è dove sono ora. Certo, passerei da un grande gruppo ad una piccola realtà, ma in quest'ultima le prospettive di assunzione per 1 anno sono pressochè certe, nel grande gruppo invece, mi hanno messo in chiaro che potrei anche non rimanere. Chiedo scusa se mi sono dilungata ma visto il vostro aiuto mi sembrava giusto rendervi partecipi dell'epilogo. Ps: sono dalla provincia di Vicenza!

Ultimo Post: 13 anni, 8 mesi fa

Di: giagiu

Leggi tutto

stage MutuiOnLine

Ciao a tutti ho iniziato da poco più due mesi uno stage presso il Gruppo Mol. inizialmente mi sembrava una buona occasione ma per ora posso dirvi che visto il ruolo che ricopro decisamente poco istruttivo, in pratica faccio prevalentemente scansioni di documenti, sistemo le cartelle in archivio e qualche altro compito. lo stage è 3+3 mesi, vale la pena proseguire?!c'è possibilità di restare all'interno dell'azienda o comunque di ottenere competenze degne di nota?! se qualcuno ha avuto esperienze con loro mi "illumini". non vorrei gettare al vento mesi per nulla!

Ultimo Post: 13 anni, 8 mesi fa

Di: darkodls

Leggi tutto

stage UNESCO

ciao, secondo il mio mdoestissimo parere, scusa la franchezza ma se devi partire con questa mentalità è meglio che stai a casa. E' chiaro che ci saranno centinai di candidati per un numero limitato di posti, e quindi avrai una concorrenza agguerrita da battere. Ma non sarà così solo all'Unesco, sarà così ovunque, in ogni organizzazione pubblica e privata che non sia microscopica. Quindi, meglio non essere disfattisti ma realisti: a più selezioni partecipi, maggiori saranno le possibilità di essere scelta.

Ultimo Post: 13 anni, 8 mesi fa

Di: danrur

Leggi tutto