Precari come tacchini, una giovane expat li racconta così
Quando ha iniziato a scrivere il suo libro Angelica Isola, 32enne giornalista della Radiotelevisione Svizzera di lingua italiana, aveva un'idea chiara in testa: voleva raccontare il precariato con un linguaggio efficace, mettendosi da un punto di vista diverso da quello di solito adottato dai media. «Ero stanca delle storie in stile Ballarò, sui precari che non possono prendere un mutuo o che non riescono a pagare le bollette. Per carità, tutto vero, ma c'è dell'altro: dietro l'instabilità economica ce n'è …
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Veronica Ulivieri
Premio nascita e non solo, cosa offre l'Inps ai neogenitori
Oltre all'indennità versata dalla Gestione separata, esistono altre misure su cui le madri lavoratrici autonome possono contare, ma può risultare complicato districarsi. La Repubblica degli Stagisti ha provato a metterle in fila. La prima è il cosiddetto premio alla nascita, pari a 800 euro e introdotto con la legge finanziaria del 2016. In vigore dal primo gennaio 2017, viene corrisposto dall’Inps, senza applicare nessuna tassazione, per la nascita o l’adozione di un minore su domanda della futura madre al compimento …
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
La campagna Transparency at work pubblica la lista dei datori di lavoro virtuosi di Bruxelles
Una classifica dei venticinque datori di lavoro che offrono le migliori condizioni nella città di Bruxelles: è quella presentata oggi da InternsGoPro, impresa sociale attiva dal 2014 che ha la missione di garantire pari opportunità per i giovani e una migliore transizione dall’istruzione al lavoro. Si realizza, quindi, la campagna Transparency at work, lanciata un anno fa con l’obiettivo di rendere i datori di lavoro più responsabili, incoraggiare le buone pratiche e raccogliere dati per sostenere una migliore integrazione dei …
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Marianna Lepore
In pochi mesi dalla Puglia a Milano: con uno stage in Magneti Marelli la mia vita è cambiata
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Pasquale Innato, 26 anni, oggi con un contratto a tempo indeterminato in Magneti Marelli.Sono nato e cresciuto a Taranto, la città dei due mari, dove …
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Marianna Lepore
La vertenza dei tirocinanti della giustizia, “vergogna civile dell'Italia” secondo la Cgil, di nuovo in trattativa al ministero
Il Sig. De Angelis voglio capire in che veste rappresenta i Tirocinanti della Giustizia, visto che rilascia dichiarazioni a Ns riguardo (quindi prima di parlare interpelli le persone oppure parli solo per la sua persona).Voglio spiegare che i Tirocinanti non sono solo 900 ma bensì circa 2000,e poi non capisco perché quelli dell'ufficio del processo dovrebbero avere una corsia preferenziale rispetto a quelli che non lo sono , visto che fanno lo stesso lavoro ed hanno avuto la stessa autorizzazione ministeriale. Chiedo quindi al Dottore Meloni di portare avanti la stessa causa senza fare distinzioni, altrimenti oltre al danno la beffa. In passato purtroppo ci sono state persone che hanno portato avanti solo i propri interessi ed ora ci troviamo in queste condizione ,fare la guerra dei poveri.
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: emidiope
Sette ventenni a tempo indeterminato in Bricocenter, i protagonisti dello SpeedUProgram si raccontano
Dalle promesse ai fatti. Circa un anno fa Bricocenter Italia, azienda di prodotti e servizi orientati al fai da te e parte del network virtuoso della RdS, lanciava un talent program – SpeedUProgram – rivolto a giovani neolaureati da inserire come junior project specialist con contratti a tempo indeterminato. E così è stato. Oggi, nel quartier generale della società a Rozzano, alle porte di Milano, dopo una selezione realizzata tra settembre e novembre 2017, lavorano sette ragazzi, tutti under trenta …
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Decreto dignità e assunzioni, un primo bilancio
Il 1° novembre è entrata in vigore la legge n.96/2018, ovvero la legge di conversione del decreto legge n.87/2018, meglio noto come “Decreto dignità”. Tra gli obiettivi c’è quello di favorire l’occupazione stabile, disincentivando le forme contrattuali limitate nel tempo e incoraggiando i datori di lavoro a stipulare contratti a tempo indeterminato. È di circa mezzo milione la stima dei contratti e quindi dei lavoratori – prevalentemente under 35 – che saranno coinvolti dall’inasprimento legislativo.Assolavoro, sulla base di proiezioni di …
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Tirocini spaziali, oltre cento opportunità da 2.300 euro al mese all'Agenzia spaziale europea: candidature fino al 16 dicembre
Chi non ha mai sognato di poter osservare e studiare da vicino lo Spazio? Per 108 giovani ragazzi il sogno può diventare realtà. C’è infatti tempo fino al 16 dicembre per candidarsi a uno degli Young graduate trainees messi a disposizione dall’Agenzia spaziale europea (Esa), la cui missione è «dar forma al processo di sviluppo della capacità spaziale europea e garantire che gli investimenti nello spazio continuino a portare benefici ai cittadini dell’Europa e del mondo».Le candidature pervenute per la …
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Giada Scotto
JPO Programme, fino al 14 dicembre restano aperte le selezioni: lo stipendio è 46mila dollari all'anno
Torna il JPO Programme (Italian associate experts and junior professional officers programme), il programma di cooperazione multilaterale organizzato dalla Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo del ministero degli Esteri in collaborazione con il dipartimento Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite.Quest’anno la scadenza per partecipare è fissata al 14 dicembre. Il JPO Programme dà l’opportunità ai cittadini italiani di età non superiore ai trent'anni (33 per i laureati in medicina e chirurgia), in possesso di laurea di qualsiasi facoltà, …
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
Tirocinanti della giustizia in Calabria, arriva l’ok del ministero: “Per noi una boccata di ossigeno”
Alla fine il via libera è arrivato e il nuovo anno di stage negli uffici giudiziari calabresi è confermato. La Repubblica degli stagisti ha raccontato, pochi giorni fa, la loro vicenda: mille persone ancora una volta ferme al termine di un anno di tirocinio e in attesa di un ok da parte del ministero della giustizia per fare altri dodici mesi, come previsto dalla convenzione. Venerdì scorso il ministero ha pubblicato la notizia ufficiale della proroga, che consentirà «di proseguire …
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Marianna Lepore