Corte di giustizia UE, candidature fino a metà aprile per trenta stage con rimborso spese oltre i mille euro
La buona notizia è che il rimborso spese è leggermente salito, passando da 1.120 euro netti agli attuali 1.177, quella un po’ meno positiva è che nonostante gli italiani siano i più rappresentati tra i tirocinanti, il rapporto tra ammessi e domande è di uno a quarantadue. Sono i tirocini presso la Corte di giustizia dell’Unione europea, l’organo con sede nella città di Lussemburgo istituito negli anni Cinquanta che interpreta il diritto dell’Ue per garantire sia applicato allo stesso modo …
Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa
Di: Marianna Lepore
Riscatto della laurea, ora diventa «flessibile»
Ha conosciuto fortune alterne proprio a causa dei costi sicuramente non alla portata di tutti. Dopo il record di 28mila richieste del 2009, secondo l'Inps nel 2017 sono state circa 13mila, tra settore pubblico e privato, le persone che hanno avviato le procedure per riscattare la laurea. Ma già lo scorso anno il numero è sceso nuovamente, attestandosi su circa 9.700. Sempre nel 2018, è stata la fascia d'età 56-65 a prevalere per tra le persone che hanno scelto di …
Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa
Di: Chiara Del Priore
Tirocini, con un anno di ritardo la provincia di Bolzano aggiorna la normativa: con alcuni chiaroscuri
Lo scorso 18 dicembre, con più di un anno di ritardo rispetto al limite fissato dalla Conferenza Stato-Regioni, la giunta provinciale di Bolzano-Alto Adige si è adeguata alle “Linee guida in materia di tirocini formativi e di orientamento”, con la delibera n.1405/2018 intitolata “Criteri per la promozione di tirocini di formazione ed orientamento da parte della Ripartizione Lavoro e delle Aree alla Formazione professionale tedesca e italiana”. Come la precedente, la nuova normativa fa una differenza fra i tirocini formativi …
Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa
Di: Rossella Nocca
Parvaneh Shafiei, programmatrice in EY e ambassador della Women in Data Science Conference: «Ragazze, studiate informatica!»
Domani, mercoledì 6 marzo, si terrà la Women in Data Science (WiDS) Milan Conference, prima edizione milanese della Global WiDS Conference, conferenza internazionale dedicata alle donne che lavorano o fanno ricerca nel settore data science. Tra le ambassador c’è Parvaneh Shafiei, senior data scientist del gruppo EY, sponsor dell'evento e multinazionale della consulenza appartenente all’RdS network. Per la rubrica Girl Power di oggi abbiamo raccolto la sua testimonianza. Sono nata in Iran trentatré anni fa e da sette sono in …
Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa
Di: Rossella Nocca
Tirocini, il Veneto sta per offrire 420 Digital Angels alle imprese
Web marketing, e-commerce, promozione online: gli strumenti digitali oggi sono frecce irrinunciabili nell’arco di un’impresa che vuole competere su ogni mercato, locale e globale. Peccato che la tecnologia spesso non vada al passo con le competenze professionali interne delle Piccole e medie imprese. Se n’è resa conto la Regione del Veneto, che alle Pmi locali vuole affiancare nei prossimi mesi 420 “Digital Angels”. Loro sono studenti laureandi dei tre atenei veneti (Padova, Venezia e Verona), specializzati in materie relative al …
Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa
Di: Maura Bertanzon
La passione per i computer è diventata un lavoro per Gianluca in Spindox
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Gianluca De Bartolo, 23 anni, oggi con un contratto di apprendistato in SpindoxSono di Terlizzi, un paesino in provincia di Bari: un posto che mi …
Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa
Di: Marianna Lepore
Attivare stage attraverso la Repubblica degli Stagisti, adesso si può!
“Ma voi della Repubblica degli Stagisti vi occupate anche di attivare gli stage?”... Per molti anni ci siamo sentiti fare questa domanda dalle aziende, e per molti anni abbiamo dovuto rispondere “No. Noi non siamo un soggetto promotore, non abbiamo il know how né le autorizzazioni necessarie per fornire questo servizio”.Invece adesso la risposta è sì. Dalla fine del 2018 è possibile per le aziende attivare direttamente stage con grande semplicità grazie alla partnership che abbiamo avviato con un soggetto …
Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Gli stagisti hanno sempre diritto a ricevere un rimborso spese?
È forse la domanda più frequente che arriva qui in redazione o sui social network quando si parla di stage. È legale non pagare gli stagisti? La risposta è: dipende. E per spiegare bene, nella maniera più sintetica e chiara possibile, come funziona il “diritto al rimborso spese” (e molto altro) la Repubblica degli Stagisti ha stretto una partnership con la Cisl Lombardia. Il risultato è una serie di videopillole dal titolo “StaGeneration” che focalizzano ciascuna un particolare aspetto del …
Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa
Di: Redazione_RdS
Due di denari, ogni mercoledì Radio 24 racconta dov'è - e com'è cambiato - il lavoro in Italia
Se c'è un buon motivo per parlare di lavoro in radio «è approfondire e, se necessario, sfatare qualche luogo comune». Ne è convinta Debora Rosciani, al timone insieme a Mauro Meazza di Due di denari, programma di Radio 24 in onda tutti i giorni alle 11 e dedicato ai temi 'quotidiani' dell'economia: «una legge che cambia, un rovescio di borsa, una richiesta incomprensibile del fisco» esemplifica il sito. Giocoforza che anche il lavoro sia al centro del dibattito, tanto da …
Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa
Di: Ilaria Mariotti
Manovra finanziaria 2019, tutte le novità su lavoro e giovani
È entrata in vigore dal primo gennaio la nuova Legge di Bilancio, che contiene diverse novità in tema di lavoro, universo giovanile e sostegno alla genitorialità e alla famiglia.Partiamo da queste ultime. Uno dei provvedimenti che ha fatto discutere di più è l'introduzione della possibilità per le donne in gravidanza di lavorare fino al nono mese, previo ovviamente assenso da parte del ginecologo e del medico competente ai fini della prevenzione della salute e sicurezza sul lavoro. In questo modo …
Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa
Di: Chiara Del Priore