Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Everis apre le porte ai giovani appassionati di innovazione, previste 200 assunzioni entro la fine dell'anno fiscale

Mercoledì 21 novembre Everis Italia, azienda che la Repubblica degli Stagisti ha più volte premiato con il riconoscimento “Best Stage” per il miglior tasso di assunzione post stage e per il più alto rimborso spese, inaugura la sua nuova sede di Milano. E sceglie di farlo con un evento, Hello Future! #everislabx1day, aperto a dipendenti, clienti, partner, start-up, giornalisti e giovani interessati al mondo dell’innovazione. «Vogliamo far sì che il nuovo ufficio prenda vita e si trasformi in un laboratorio …

Ultimo Post: 6 anni, 5 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

Abolizione del numero chiuso a Medicina, parte la discussione alla Camera

Il primo step c'è stato: è partito ieri presso le commissioni congiunte Istruzione e Affari sociali della Camera l’esame delle proposte di legge sull’abolizione del numero chiuso a Medicina. Dunque quello che è rimasto a lungo solo uno slogan potrebbe cominciare a concretizzarsi. E i primi cambiamenti potrebbero entrare a regime già per l’anno accademico 2019/2020. Attualmente il 40% dei corsi universitari in Italia – circa 2mila su 4.800 totali – è ad accesso programmato. Resta ora da capire quanto …

Ultimo Post: 6 anni, 5 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

Lavoro agile, lo usano soprattutto gli uomini nelle grandi imprese: il quadro dell'Osservatorio Smartworking

Nel nostro Paese lo smartworking è in crescita e lo scenario attuale sembra far sperare ancora bene per il futuro. Sono stati presentati un paio di settimane fa, nel corso del convegno «Smartworking: una rivoluzione da non fermare» i risultati della ricerca dell’Osservatorio Smartworking della School of Management del Politecnico di Milano relativi al cosiddetto lavoro agile.Risultati che arrivano a poco più di un anno dalla legge 81/2017, che ha definito e disciplinato lo smartworking in maniera organica, individuandone le …

Ultimo Post: 6 anni, 5 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Un solo stage, in Sic, e dopo nemmeno un anno già un contratto a tempo indeterminato

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Federico Ferrari, 25 anni, oggi con un contratto a tempo indeterminato in Sic.Sono nato a Milano, ma da bambino mi sono trasferito a Corsico dove …

Ultimo Post: 6 anni, 5 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Alternanza scuola lavoro, se usata bene dà buoni frutti

«Sono stato in Nestlé per due settimane in l’alternanza scuola lavoro, e ne sono rimasto molto soddisfatto. Da questa esperienza ho tratto anche delle idee su quale potrebbe essere il mio futuro universitario: per me dunque è stata fruttuosa al 100%!»La testimonianza di Michele Donato, 17enne studente dell’Istituto Moreschi di Milano, sembra arrivare in controtendenza rispetto ai tempi. Nella legge Finanziaria 2019 in discussione proprio in queste settimane c’è infatti un deciso passo indietro sull’alternanza scuola-lavoro: la bozza proposta dal …

Ultimo Post: 6 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

A Bruxelles e Ginevra manifestazioni per i diritti degli stagisti: sono 4 milioni e mezzo solo in Europa

Tirocini gratis: non è una novità bensì purtroppo una costante che da anni, ormai, affligge i giovani in Italia e nel resto del mondo. Lo stage è un appuntamento pressoché obbligatorio nel percorso di accesso al lavoro; spesso si protrae per mesi se non anni. Chi li fa ha pochi diritti, nonostante la situazione in alcuni Paesi – Italia compresa – sia negli ultimi anni parzialmente migliorata. A loro, agli stagisti, è dedicata la quarta edizione dell’International Interns’ Day 2018.L’evento …

Ultimo Post: 6 anni, 5 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Tirocini in Garanzia giovani presso gli enti pubblici: nessun divieto, è "solo" una raccomandazione

A seguito della pubblicazione dell’articolo «Cento stagisti al Comune di Napoli, un tirocinio formativo ma senza sbocchi lavorativi (in violazione di una certa circolare…)», l’assessorato ai giovani del Comune ha fatto pervenire alla Repubblica degli stagisti una email con una serie di precisazioni. La più rilevante: l’esistenza di una seconda circolare del ministero del Lavoro, datata 30 aprile 2015, che formula più precisamente la impossibilità di svolgere tirocini in Garanzia Giovani all'interno di enti pubblici come una “raccomandazione” e non …

Ultimo Post: 6 anni, 5 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

«Non avrei mai pensato di fare l’informatore medico-scientifico, fino a quando ho incontrato Nestlé!»

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Federico Migliore, 27 anni, oggi con un contratto a tempo indeterminato in Nestlé.Sono originario di un piccolo paese nella provincia di Sondrio, Tirano, nella Valtellina, …

Ultimo Post: 6 anni, 5 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Food delivery, a Milano ora c'è uno sportello per i riders: “Il Comune vuole aiutarli”

Da metà luglio di quest'anno è attivo a Milano uno sportello di ascolto dedicato ai riders, i fattorini che consegnano pranzi a domicilio in bici o motorino per conto di diverse e popolari app come Deliveroo, Foodora e Just Eat. Lo sportello è stato inaugurato su iniziativa della giunta Sala e, per il momento, è aperto due giorni a settimana – il mercoledì e il giovedì dalle 9 alle 12.30. Dopo la «Carta di Bologna» si tratta della seconda iniziativa …

Ultimo Post: 6 anni, 5 mesi fa

Di: Giulio Monga

Leggi tutto

Abolizione del numero chiuso a Medicina, accademici e associazioni studentesche si dividono

Il 16 ottobre scorso il governo ha lanciato una "bomba" sul mondo dell'università e della sanità. All'interno del comunicato stampa sulla manovra 2019, si leggeva: «Si abolisce il numero chiuso nelle Facoltà di Medicina, permettendo così a tutti di poter accedere agli studi». Di tutta risposta, in un comunicato stampa congiunto, il ministro della Salute Giulia Grillo e quello dell'Istruzione Marco Bussetti hanno fatto sapere che, da parte loro, si erano limitati a chiedere un aumento degli accessi e delle …

Ultimo Post: 6 anni, 5 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto