Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Contro il maschilismo sul lavoro serve caparbietà, e il coraggio di chiedere riconoscimenti

Girl Power è la rubrica attraverso la quale la Repubblica degli Stagisti dà voce alle testimonianze di donne – occupate nelle aziende dell’RdS network – che hanno una formazione tradizionalmente "maschile" o ricoprono ruoli solitamente affidati agli uomini, in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) ma non solo. Storie che invoglino le ragazze a non temere di scegliere percorsi considerati appannaggio pressoché esclusivo degli uomini. La storia di oggi è quella di Isabella De Biase, Insurance Operation Leader per …

Ultimo Post: 4 anni, 8 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

Decreto agosto, il Governo ignora gli impegni: di nuovo nessuna misura a favore degli stagisti

Nuovo provvedimento, stesso (triste) esito. È uscito il testo del nuovo decreto che il Governo ha predisposto per affrontare la situazione di emergenza Covid. Ma nelle 197 pagine del Dpcm 7 agosto 2020, il cosiddetto “decreto agosto”, non vi è traccia di misure a favore degli stagisti. Il Governo presieduto da Giuseppe Conte va quindi esplicitamente a ignorare – come già aveva fatto tre mesi fa – l’impegno preso con il Parlamento, giusto giusto un mese fa, attraverso l’ordine del …

Ultimo Post: 4 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Smart working, la Summer school della Cattolica è online e gratis per tutti

Il Covid ha innegabilmente cambiato il mondo del lavoro, portando alla ribalta la necessità di inventare modi per lavorare al di fuori dell’ufficio. O meglio, di cominciare a utilizzare massicciamente modi che già esistono da molti anni, e che erano già moderatamente diffusi, anche se guardati con diffidenza da molte realtà che ancora identifica(va?)no la presenza fisica in ufficio come principale o unico fattore di “prova” dell’impegno sul lavoro. Il Covid ha messo alle corde questa visione, obbligando a riparametrare …

Ultimo Post: 4 anni, 8 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

“Mamma, moglie e manager: mai avuto pentimenti, anche quando ho dovuto stringere i denti”

Girl Power è la rubrica attraverso la quale la Repubblica degli Stagisti dà voce alle testimonianze di donne – occupate nelle aziende dell’RdS network – che hanno una formazione tradizionalmente maschile; o ricoprono ruoli solitamente affidati agli uomini, in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) ma non solo. Storie che invoglino le ragazze a non temere di scegliere percorsi considerati appannaggio pressoché esclusivo degli uomini. La storia di oggi è quella di Maria Caterina Chiesa, responsabile degli uffici di …

Ultimo Post: 4 anni, 8 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

Sussidio Covid per gli stagisti, la Toscana amplia la platea: il prossimo avviso sarà per gli over 30

Una buona notizia per i tirocinanti toscani che fino ad ora non avevano i requisiti per richiedere il sussidio da 433 euro destinato a chi aveva visto lo stage sospeso causa Coronavirus. La Regione Toscana ha, infatti, annunciato il 7 luglio con un comunicato stampa che sarà «ampliata la platea destinatari per tutelare soggetti svantaggiati». I destinatari saranno i tirocinanti e praticanti con oltre 30 anni con «priorità per i soggetti disabili e per i tirocini svolti in aree di …

Ultimo Post: 4 anni, 8 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

“Poi è arrivato il lockdown, ed è cambiato tutto”: un 25enne racconta la sua laurea e il suo primo lavoro... da casa

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Filippo Barzaghi, 25 anni, oggi con un contratto di apprendistato in Prometeia.Ho sempre avuto una forte passione per le materie tecnico-scientifiche, motivo per cui ho …

Ultimo Post: 4 anni, 8 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Veneta e cittadina del mondo: “Lo stage alla Corte di Giustizia dell'Ue, la mia sesta esperienza all'estero”

La Corte di Giustizia dell'Unione europea offre ogni anno una cinquantina di posti per tirocinanti europei laureati in giurisprudenza o scienze politiche, con un buon rimborso spese: più di 1000 euro mensili. L'avvio degli stage per chi farà domanda (entro il 15 settembre) e verrà selezionato è previsto per marzo 2021. Sara Marpino, 25 anni, ha partecipato al progetto quest’anno e ha raccontato alla Repubblica degli Stagisti la sua esperienza in Lussemburgo.Il mio primo contatto con l’estero è cominciato nell’agosto …

Ultimo Post: 4 anni, 9 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Solo 500 tirocini irregolari scovati nel 2019: e da ieri non sono ufficialmente più una priorità per gli ispettori del lavoro

Nell'estate dell'anno scorso la Repubblica degli Stagisti aveva intervistato il responsabile dell’Ispettorato nazionale del lavoro, Leonardo Alestra, rispetto ai risultati dei controlli effettuati nel 2018 e alla programmazione per il 2019. Alestra aveva assicurato come i tirocini fossero ancora tra i settori prioritari di intervento, specificando che era «prevista la pianificazione di specifiche iniziative di vigilanza in materia». Eppure nel “Rapporto annuale dell’attività di vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale” di quest'anno i tirocini sono completamente assenti. Così …

Ultimo Post: 4 anni, 9 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

«Cambiare il mondo del lavoro e dare dignità ai meno rappresentati», le priorità post Covid per il sindacato

«Ancora una volta a pagare il prezzo più alto sono i più vulnerabili, donne e giovani»: secondo recenti dati Istat il dodici per cento delle imprese intende ridurre l’organico quando finirà la cassa integrazione e «in questo contesto la disoccupazione giovanile potrebbe toccare il 23,5 per cento». Una fotografia sul futuro del lavoro in Italia che Massimiliano Tarantino, direttore Fondazione Feltrinelli, presenta insieme a una serie di dati poco incoraggianti per il mercato del lavoro – un crollo del pil …

Ultimo Post: 4 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tirocini alla Commissione europea, mille posti a 1.220 euro: da oggi aperte le candidature

Si aprono oggi, mercoledì 16 luglio, e si chiuderanno il 31 agosto le candidature per la prossima sessione di tirocini presso la Commissione europea, i cosiddetti Blue Book Traineeships. I candidati devono aver completato il primo ciclo di un corso di istruzione universitaria ottenendo una laurea di primo livello (laurea triennale) o un titolo equivalente e non devono aver svolto un altro stage (con o senza compenso) per più di sei settimane presso una delle istituzioni europee. Possono candidarsi i …

Ultimo Post: 4 anni, 9 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto