Premi di laurea: i bandi aperti, i premi in denaro e le storie di chi ce l’ha fatta
Sono sempre aperte le opportunità per ottenere un riconoscimento per la propria tesi di laurea. Ecco i bandi con scadenze da qui a settembre, per un valore complessivo di circa 57mila euro.Martedì 30 giugno è l’ultimo giorno utile per l’invio della candidatura per il premio di laurea del valore di 3.500 euro bandito da Acat Italia sul tema «Una laurea per fermare la tortura e per i diritti dei migranti», indirizzato a due studenti che abbiano conseguito una laurea magistrale …
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
Ingegnera meccanica, mamma e allenatrice di volley: "Ragazze, non tiratevi mai indietro!"
Girl Power è la rubrica attraverso la quale la Repubblica degli Stagisti vuole dare voce alle testimonianze di donne - occupate nelle aziende dell’RdS network - che hanno una formazione tradizionalmente "maschile" e/o ricoprono ruoli solitamente affidati agli uomini, in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) ma non solo. Storie che invoglino le ragazze a non temere di scegliere percorsi considerati appannaggio pressoché esclusivo degli uomini. La storia di oggi è quella di Tatiana Palombi, 36 anni, Mechanical Development …
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Sussidio agli stagisti, uscito il bando della Regione Toscana: i soldi a partire da luglio
Ciao Melendez, come specificato l'indennità è riconosciuta ai tirocinanti che afferiscono al programma Giovani sì, dunque se il tuo tirocinio ne è parte ne dovresti avere diritto. Hai ricevuto qualche risposta nel frattempo? Facci sapere, e un caro saluto In risposta a post28844
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Per richiedere il reddito di emergenza conta l'Isee: ecco cos'è, quali fattori prende in considerazione e come viene calcolato
Borse di studio, indennità, tariffe agevolate: non sempre si riesce a beneficiarne e spesso di mezzo c'è lo zampino dell'Isee. Il calcolo dell'Isee serve infatti, in caso di accesso a sussidi o servizi a condizioni agevolate, a stabilire la situazione di benessere economico di una famiglia, facendo da spartiacque tra possibili beneficiari e soggetti che invece non hanno diritto a una determinata prestazione. Mai dunque come in un momento storico segnato dalla pandemia globale e da decreti che prevedono indennità …
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Decreto Rilancio e indennità per gli stagisti, uno degli emendamenti è stato “segnalato”: cosa succede adesso
Il lavoro parlamentare di conversione in legge del Decreto Rilancio, in corso in questi giorni, consiste tra le altre cose nel vaglio degli emendamenti da apportare al testo deciso dal governo, per migliorare - sperabilmente - il provvedimento normativo.Uno dei problemi di questo Decreto Rilancio, come i lettori della Repubblica degli Stagisti sanno bene, è che “rilancia tutti tranne gli stagisti”: cioè non prevede nulla per sostenere chi stava svolgendo un tirocinio al momento dello scoppio dell’emergenza Covid, e si …
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocini durante la Fase 2 dell’emergenza Covid, nuovi chiarimenti dalla Regione Lombardia in ventitré “FAQ”
Giovedì 11 giugno la Regione Lombardia ha emesso un nuovo documento di FAQ (frequently asked questions) per chiarire i principali dubbi sulla gestione degli stage nell’ambito dell’emergenza Covid.Le riportiamo qui sotto. In Lombardia ogni anno si svolge più di un quinto degli stage di tutta Italia: oltre 74mila nel 2019, considerando solo gli extracurricolari. Secondo i dati dell'assessora regionale al Lavoro Melania Rizzoli, i tirocini extracurricolari «attivi in Lombardia alla data del 25 febbraio erano 15.576, di cui solo una …
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Il Covid non ferma i tirocini da 1300 euro al mese al Parlamento europeo, nuovo bando aperto fino a fine giugno
Sono una delle opportunità più conosciute dai giovani: i tirocini al Parlamento europeo, dopo un periodo di incertezza, non si sono fermati nemmeno durante la pandemia.Quando nel mese di febbraio sembrava che il Covid19 riguardasse solo il nord Italia, i futuri stagisti sono stati contattati con una mail per informarli che la partenza del loro tirocinio era stato rinviato dal primo marzo al primo ottobre. Poi, grazie all’interessamento del presidente dell’Europarlamento David Sassoli, la situazione si è sbloccata: è stata …
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Oltre 10mila tirocini sospesi in Lombardia, ma per la Regione non c'è bisogno di un sostegno economico per gli stagisti
Oltre diecimila tirocini extracurricolari sono stati interrotti o sospesi durante l'emergenza Coronavirus nella sola Regione Lombardia, a partire da fine febbraio. È Melania Rizzoli, assessora all'Istruzione, formazione e lavoro della Giunta Fontana, a fornire – indirettamente – questo numero. E ad annunciare che per questi diecimila stagisti non ci sarà nessuna forma di sostegno economico da parte della Regione Lombardia.È ciò che è emerso l'altroieri nel corso della seduta del consiglio regionale in cui gli assessori sono stati chiamati a …
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Decreto Rilancio, i quattro emendamenti per un sostegno economico agli stagisti presentati alla Camera
Sul sito della Camera è disponibile la “bozza non corretta” di tutti gli emendamenti presentati per il procedimento di conversione il legge del “Decreto Rilancio” (che, come noi avevamo titolato nel nostro articolo del 14 maggio, rilanciava tutti... tranne gli stagisti). In particolare, spulciando tra le oltre 2.300 pagine, si trovano quattro “proposte emendative” che riguardano l'introduzione di un sostegno economico a favore dei tirocinanti rimasti danneggiati dalla pandemia. Eccole nel dettaglio.Il primo e il secondo emendamento propongono di modificare …
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Diritti umani, otto stage da 880 euro al mese all'Istituto europeo dedicato all'uguaglianza di genere: candidature fino al 15 giugno
Ancora una manciata di giorni e si chiuderà la call per prendere parte al programma di tirocini dell'Eige (European Institute for Gender Equality), l'agenzia europea per l'uguaglianza di genere con sede a Vilnius, capitale della Lituania. Le candidature potranno essere inviate fino alle ore 13 di lunedì 15 giugno. Per chi volesse non c'è insomma tempo da perdere, anche perché i posti disponibili sono «solamente otto per ogni anno» fanno sapere alla Repubblica degli Stagisti dall'ufficio risorse umane. E non …
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti