Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Fellowship Programme UN/Desa, un anno di lavoro all'estero con stipendi fino a 6mila dollari al mese

Riparte il Fellowship Programme, il programma finanziato dal Governo italiano attraverso la Direzione generale per la Cooperazione allo sviluppo del ministero degli Affari esteri e curato dal dipartimento degli Affari economici e sociali delle Nazioni Unite (UN/Desa), arrivato alla 21esima edizione.Obiettivo: offrire a giovani italiani l’opportunità di svolgere un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali di circa dodici mesi, preceduta da un corso di formazione della durata di due settimane, in programma per maggio del prossimo anno. La scadenza per …

Ultimo Post: 4 anni, 6 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Vigilanza sulle pensioni, l'Autorità europea offre 1300 euro al mese ai suoi stagisti: il bando è aperto

Ancora qualche giorno a disposizione, e poi domenica 25 ottobre chiuderà la call per candidarsi a uno degli stage offerti dall'Autorità europea di vigilanza sulle pensioni e le assicurazioni, Eiopa, con sede a Francoforte, in Germania. I posti vacanti non sono molti, «tra i dieci e i quindici ogni anno» fa sapere alla Repubblica degli Stagisti Jerneja Orthmayr, addetta stampa dell'organizzazione. Ma il rimborso spese è sostanzioso, pari a 1.330 euro mensili netti. L'emergenza Covid sta aprendo a nuovi scenari …

Ultimo Post: 4 anni, 6 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

A 28 anni manager in EY a Roma: «Magari nella mia Sicilia ci fossero più opportunità»

La scienza è sempre più donna. E c’è un’ampia serie di ragioni per le quali oggi, per una ragazza, può essere conveniente scegliere un percorso di studi in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics). La Repubblica degli Stagisti ha deciso di raccontarle una ad una attraverso una rubrica, Girl Power, che avrà la voce di tante donne innamorate della scienza e fortemente convinte che in campo scientifico, di fronte al merito, non ci sia pregiudizio che tenga. La testimonianza …

Ultimo Post: 4 anni, 6 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

Università, iscrizioni in aumento nonostante il Covid  

L'università è ricominciata e il temuto crollo delle nuove iscrizioni nell'anno del Covid-19 non c'è stato, anzi. A giudicare dai dati provvisori, si sta registrando una crescita di immatricolazioni. Dopo il semestre di didattica a distanza e sedute di laurea da remoto, in quasi tutte le università italiane in queste settimane si sta intanto avviando una nuova esperienza: il sistema misto, in cui convivono didattica in presenza e a distanza. Se infatti le lezioni negli atenei sono riprese in sede, …

Ultimo Post: 4 anni, 6 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

Il Parlamento europeo condanna i tirocini gratuiti, risoluzione storica per gli stagisti

574 voti a favore, 77 contrari, 43 astenuti (di cui, tra gli italiani, tutti gli eurodeputati della Lega): con questi numeri è passata ieri pomeriggio al Parlamento europeo la proposta di “Risoluzione del Parlamento europeo sulla garanzia per i giovani”. Un testo attraverso cui l'organo legislativo dell'UE finalmente condanna esplicitamente «la pratica degli stage, dei tirocini e degli apprendistati non retribuiti», specificando che la gratuità «costituisce una forma di sfruttamento del lavoro dei giovani e una violazione dei loro diritti».«Mai …

Ultimo Post: 4 anni, 6 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Emilia Romagna, quasi 300 indennizzi Covid mai arrivati agli stagisti: decine di enti promotori “non collaborano”

Sono quasi trecento gli stagisti dell'Emilia Romagna a cui sono state negate – almeno per il momento – le indennità Covid stanziate per gli stage extracurriculari sospesi a causa della pandemia. Piccole somme, dai 450 ai 900 euro, ma comunque una boccata d'ossigeno per quanti si sono visti di punto in bianco sospendere l'attività, perdendo qualunque tipo di entrata economica. La doccia fredda dei mancati bonifici è arrivata con il rifiuto da parte di alcuni enti promotori di seguire il …

Ultimo Post: 4 anni, 6 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Dagli addosso allo stagista, il nuovo sport sui social network

Dagli allo stagista: ormai da tempo c’è un nuovo sport sui social network, specie Twitter – attribuire gli errori di giornali e televisioni ai tirocinanti. Che è divertente, certo. Ma anche crudele. E sleale.Il fatto che ci siano molti stagisti impiegati nel settore dei media è innegabile, e sicuramente tante, troppe testate li utilizzano, anche se sono inesperti, per risparmiare sul costo del personale ed evitare di pagare collaboratori con più esperienza. Altrettanto innegabile è che a volte questi stagisti …

Ultimo Post: 4 anni, 6 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Lavoro e stage in contemporanea, sorpresa: la Did non sempre è necessaria

Una persona manda un cv, sostiene un colloquio, e arriva l'esito positivo: una proposta di stage. Evviva, si comincia – fermi un attimo. Questa persona ha già un lavoro, che non vuole, o non può, lasciare. È un lavoro part-time, che permetterebbe tranquillamente a livello di orari di svolgere anche lo stage. Ma per attivare uno stage non è obbligatorio fare la DID, la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro, al centro per l'impiego? E questa DID non equivale a …

Ultimo Post: 4 anni, 6 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Tirocini: crollano in alberghi e ristoranti, reggono negli uffici pubblici e nella sanità

Nei primi sei mesi del 2020 i tirocini si sono dimezzati rispetto allo stesso periodo del 2019: 185.152 sono quelli partiti tra gennaio e giugno dell'anno scorso, solo 96.376 quest'anno. La botta più forte, dal punto di vista economico, il Covid l’ha data al settore dei trasporti e del turismo. Non sorprende quindi che anche i dati inediti sul crollo degli stage, che la Repubblica degli Stagisti ha potuto raccogliere dal ministero del Lavoro, lo confermino: il settore di attività …

Ultimo Post: 4 anni, 6 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Nuove date per gli stage alla Corte dei Conti dell’UE e tirocinio in partenza in smart internshipping

Ogni anno offre un minimo di cinquanta stage a giovani laureati con un rimborso spese oltre i mille euro e ha sempre un alto numero di richieste italiane: è la Corte dei Conti europea, con sede a Lussemburgo. Da oggi, primo ottobre, e fino al 30 novembre, è possibile fare domanda per i tirocini che prenderanno il via il primo marzo 2021. La novità sta proprio nei mesi di stage e di candidatura che cambiano in questa chiusura d’anno. A …

Ultimo Post: 4 anni, 6 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto