Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Boom dei tirocini dopo il Covid, usciti i dati ufficiali

Il 2021 segna un record di attivazione di tirocini. Dopo la battuta d’arresto del 2020, quando a causa della pandemia il numero di tirocini extracurricolari attivati si era ridotto di circa un terzo rispetto agli anni precedenti e a livello numerico le attivazioni si erano fermate a 234mila, il 2021 riparte col botto, quasi che i datori di lavoro volessero fiondarsi a recuperare il tempo perduto.Nel Rapporto annuale sulle comunicazioni obbligatorie appena pubblicato dal ministero del Lavoro vi sono alcuni …

Ultimo Post: 2 anni, 10 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tirocini, all'audizione Forza Italia esce allo scoperto: non vuole che gli stagisti curricolari vengano pagati

La proposta di legge sui tirocini curriculari torna al centro dell’attenzione. Nonostante l’approvazione del testo unico avvenuta lo scorso maggio, sono tre i nodi che ancora non sono stati sciolti: indennità per gli stagisti, sanzioni ai soggetti ospitanti e regolamentazione dei tirocini per lauree abilitanti. A far emergere le discordanze ci ha pensato la ministra dell’Università Maria Cristina Messa durante l’audizione che ha riunito le commissioni Cultura e Lavoro lo scorso 31 maggio. Le forze politiche in campo non hanno …

Ultimo Post: 2 anni, 10 mesi fa

Di: Benedetta Mura

Leggi tutto

Tirocini, nuove regole sulla contestualità territoriale per chi fa percorsi curricolari come operatore socio-sanitario

Se arrivate dalla DataRoom di Milena Gabanelli sul Corriere della Sera, l'approfondimento giusto cui quell'articolo vuole indirizzarvi è questo: Tirocini solo per persone in difficoltà? Le prime Regioni dicono noSe l'argomento vi interessa, suggeriamo anche:- Tirocini, il Veneto fa ricorso: «Irragionevoli» i criteri proposti dal governo- Nuove regole per i tirocini, anche Puglia e Sicilia non le vogliono troppo rigideE per saperne di più sulla efficacia degli stage per entrare nel mondo del lavoro, qui la nostra grande inchiesta di …

Ultimo Post: 2 anni, 10 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Essere pagata adeguatamente e non sovraccaricata di lavoro, le aspirazioni de “La lavoratrice”

La protagonista del romanzo “La lavoratrice” della scrittrice spagnola Elvira Navarro, Elisa Núñez, fa la correttrice di bozze in una casa editrice. Oberata di scadenze e costretta a insistere in continuazione per venire pagata per il suo lavoro – «Mi devono saldare quindici fatture» è una riga fulminante e tristemente, perfettamente verosimile – prima dipendente e poi declassata a collaboratrice esterna per costare (ancora) di meno all’azienda, a causa delle ristrettezze economiche si trova costretta a subaffittare una stanza. Un …

Ultimo Post: 2 anni, 10 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Laurea a distanza, stage da casa e ora smartworking: un percorso ai tempi del Covid

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Massimiliano Lippi, 29 anni, oggi con un contratto a tempo indeterminato in T4V.Vivo da sempre a Firenze. Dopo il diploma all’Istituto tecnico agrario mi sono …

Ultimo Post: 2 anni, 10 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Tirocini, il Veneto fa ricorso: «Irragionevoli» i criteri proposti dal governo

Poco meno di quaranta giorni: tanto manca alla deadline per il varo delle linee guida che dovrebbero limitare i tirocini extracurriculari. E arriva la mossa della Regione Veneto che, contestando le indicazioni che il Governo ha inserito nell’ultima legge di bilancio, presenta ricorso alla Corte Costituzionale. Il processo di scrittura delle nuove regole da parte delle Regioni ora si ferma, in attesa della pronuncia della Corte.La legge di bilancio 2022 ha dato alle Regioni 180 giorni per formulare nuove linee …

Ultimo Post: 2 anni, 11 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Mescolare saperi diversi, con la doppia laurea «giovani liberi di scegliere chi vogliono essere»

Ma la legge è già attuabile? nel senso che da settembre è già possibile iscriversi ad' un doppio corso di laurea?

Ultimo Post: 2 anni, 11 mesi fa

Di: paoloroma

Leggi tutto

Doppia laurea, i dubbi dell'Unione degli Universitari: “La mentalità ipercompetitiva non fa bene”

Queste associazioni politicizzate la smettono di ostacolare il progresso del paese per la smettono di ostacolare lo studio di noi ragazzi se non vogliono il doppio corso di laurea si trasferiscono in un altro stato ormai è legge

Ultimo Post: 2 anni, 11 mesi fa

Di: paoloroma

Leggi tutto

Puglia, verso un compenso minimo più alto per gli stagisti: la promessa dell'assessore

«La richiesta è assolutamente legittima e di buon senso». Così Sebastiano Leo, assessore al lavoro della Regione Puglia risponde alla polemica lanciata sui social, e poi ripresa poi da i media locali, dai giovani pugliesi dell’Associazione Radici 021, che chiedevano alla Regione «di aumentare l’indennità minima regionale per questione di dignità e rispetto» e così facendo «assumersi la responsabilità ed evitare di condannare intere generazioni alla precarietà». Non è solo una richiesta monetaria, ma una vera e propria campagna social …

Ultimo Post: 2 anni, 11 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Verso la legge per i tirocini curriculari: da cinque proposte a un testo unico

Tutti per uno, uno per tutti. Spesso in Parlamento funziona così: a fronte di più di una proposta di legge su uno stesso argomento, talvolta si cerca di unire le varie proposte per arrivare a un “testo unico”. Ed è quello che è accaduto lo scorso 10 maggio sul tema dei tirocini curricolari, cioè quelli svolti mentre si studia. I disegni di legge messi sul tavolo erano quelle di Massimo Ungaro (Italia Viva) – che aveva depositato la sua proposta …

Ultimo Post: 2 anni, 11 mesi fa

Di: Benedetta Mura

Leggi tutto