Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Tirocini nei tribunali, per aumentare l'indennità dei disoccupati in mobilità la Regione Abruzzo inventa il nuovo ibrido «lavoratore - stagista»

Tutto fa ritenere che sia un'operazione equivalente agli LSU di Bassolino in Campania: 1)Stiracchio le norme per prendere un po' di gente svantaggiata 2)La tengo buona con il miraggio 'prima o poi ti sistemo'. Un modo per assumere mettendo a bilancio solo 500 euro/mese, gli altri 800 sono di INPS.

Ultimo Post: 13 anni, 8 mesi fa

Di: tajoli

Leggi tutto

Stage: interrompere o andare avanti?

Dunque, dal mio punto di vista due sono in punti: 1. se il settore ti interessa è qualcosa che può giovarti, non tanto per le competenze che puoi acquisire (controvoglia è oggettivamente difficile imparare) quanto per la conoscenza che puoi assorbire di quest'area. In tal senso ti suggerisco di approfondire i campi che il marketing racchiude attraverso questo: http://www.master4you.it/master-in-marketing.html Anche se non interessato ad un master, qui viene ben spiegato cosa richiede lavorare nel settore. 2. se ad intuito percepisci che l'aria che tira non è consona alle tue esigenze ci sarà poco da fare. Tuttavia trattieni il fiato e provaci, a volte da impressioni innegabilmente negative si possono apprendere a sorpresa lezioni fondamentali che creano un bagaglio di esperienza. In bocca al lupo

Ultimo Post: 13 anni, 8 mesi fa

Di: MisterMaster

Leggi tutto

Tribunali al collasso, sempre più stagisti per coprire i buchi di organico

ho una laurea in giurisprudenza (110) e lavoro nella scuola pubblica; con piacere mi metterei del tutto gratis a disposizione di qualche procura/tribunale nel tempo libero per dare una mano ai magistrati che tentano disperatamente di far funzionare la giustizia martoriata dall'alto, se esiste una formula che legittimi giuridicamente l'operazione...

Ultimo Post: 13 anni, 9 mesi fa

Di: mariapacifico

Leggi tutto

Tribunali sotto organico, in Abruzzo 200 adulti in mobilità reclutati per un maxistage di un anno. Fuorilegge e senza sbocchi professionali

Ancora un caso di utilizzo opinabile dello stage, in aperta violazione del decreto 142/98 che ne stabilisce precisi limiti di durata. E di nuovo, al centro della vicenda, compaiono i tribunali italiani. Questa volta accade in Abruzzo, dove la Regione, e in particolare l'assessore al Lavoro Paolo Gatti [nella foto], ha deciso di stanziare un milione e 146mila euro per finanziare un progetto per quasi duecento tirocini formativi presso gli uffici giudiziari del distretto della Corte d'Appello de L'Aquila, rivolti …

Ultimo Post: 13 anni, 9 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

BORSA DI STUDIO O TIROCINI

salve cari membri del forum, avrei bisogno di aiuto. qualcuno ha sottomano o saprebbe rintracciare una sentenza o argomentazioni normative valide per avere una distinzione chiara tra borsa di studio e tirocinio non retribuito, che prevede il solo rimborso spese? so per certo che sono due cose distinte ed NON ESCLUDENTI L'UNA L'ALTRA, ma ho bisogno di riferimenti chiari. grazie in anticipo

Ultimo Post: 13 anni, 9 mesi fa

Di: MANGOLD

Leggi tutto

Da Longarone al Ghana passando per il Mae-Crui a New York: la testimonianza di Paolo Dalla Stella, ex stagista UNV

Sono Paolo Dalla Stella e ho 28 anni. Originario di Longarone, nel bellunese, ora vivo ad Accra, in Ghana, dove sono programme officer presso L’UNDP (United nations development programme - programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo) del paese.Nel 2005 mi sono laureato in Sviluppo e cooperazione internazionale - laurea triennale; tre anni dopo ho conseguito, invece, la magistrale in Cooperazione e sviluppo locale e internazionale, entrambe presso la facoltà di scienze politiche dell’università di Bologna. La mia tesi specialistica, …

Ultimo Post: 13 anni, 9 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Trenta centesimi per tradurre un articolo, l'associazione interpreti: «un'offesa alla dignità professionale». Ma l'impresa ribatte: «così si tengono allenati»

Tre euro ogni dieci articoli tradotti. È questo il compenso offerto per una collaborazione con la Blogpublishing, azienda editrice di magazine online con sede a Londra e - si legge sul sito - 320 redattori da tutto il mondo. A segnalarlo – stupefatta e affranta allo stesso tempo - è Cristina N., una lettrice della Repubblica degli Stagisti, scrivendo sul profilo Facebook della testata. «Vorrei mettervi a conoscenza di ciò che mi è appena capitato» esordisce, «avevo risposto ad un …

Ultimo Post: 13 anni, 9 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Caso Calabria, l'indignazione di Ichino: «Questi stage di tre anni in realtà sono posti di lavoro creati artificialmente, l'opinione pubblica deve reagire»

Una delle cose che colpisce di più nel caso dei "superstage calabresi" è l'insistenza dei beneficiari nel volere a tutti i costi questo prolungamento della loro condizione. Da una parte è comprensibile: non hanno in mano un'altra opportunità ed è normale che si aggrappino a questa. È Pietro Ichino [nella foto], giuslavorista e senatore del Pd, a fornire alla Repubblica degli Stagisti la sua visione sulla vicenda, dando un'interpretazione dell'atteggiamento di questi ragazzi così tenacemente aggrappati all'inquadramento come stagisti. E …

Ultimo Post: 13 anni, 9 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Superstage in Calabria, l'incredibile mossa della Regione: ancora una proroga. Così gli stage dureranno tre anni, anche se per legge il massimo sarebbe uno

Dice un proverbio che errare è umano ma perseverare è diabolico. Ne dovrebbe sapere qualcosa la Regione Calabria, che pochi giorni fa ha annunciato di aver prorogato per un ulteriore anno il programma dei ‘superstage’, un caso eclatante di cui la Repubblica degli Stagisti si occupa da più di due anni. Tutto era iniziato alla fine del 2008, quando il consiglio regionale aveva promosso un bando per una serie di stage presso enti pubblici locali, con l’obiettivo di premiare i …

Ultimo Post: 13 anni, 9 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Rossella Ferrari: «Il programma Fellowship, una tappa fondamentale per il mio lavoro a Gerusalemme»

Scadono il 22 luglio i bandi per partecipare al Fellowship Programme e ai tirocini UNV, due esperienze nel settore della cooperazione, finanziate dalla direzione generale per la cooperazione allo sviluppo del ministero degli Esteri. 30 in totale i posti disponibili, per un assegno mensile che oscilla mediamente intorno ai 1300 euro nel primo caso e con un rimborso tra gli 830 e i 2500 euro al mese per l'UNV Internship. Di seguito la testimonianza di una ex fellow, Rossella Ferrari.Mi …

Ultimo Post: 13 anni, 9 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto