Nuovo bando per 600 stage da mille euro al mese alla Commissione europea: ci si può candidare fino al 31 gennaio
nessuno sa aiutarmi?
Ultimo Post: 13 anni, 9 mesi fa
Di: Robox
Tremila tirocini e cinque milioni di euro: i numeri di Italia Lavoro per combattere il lavoro nero al sud. Ma la scarsa chiarezza del progetto chi la combatte?
Caro Wallace, riflessioni come le tue sono importanti e dovrebbero essere raccolte dagli addetti alla formazione e da coloro che, ancora prima, stanziano i fondi. In effetti il concetto 'a caval donato non si guarda in bocca' rende bene l'idea e fa capire quanto, spesso, sostegni economici a fronte di progetti non equivalgono ad investimenti nello sviluppo. Peccato. Ma esistono per fortuna anche realtà diverse in cui si crede nell'ottimizzazione dei progetti e nella chiarezza della loro ideazione, organizzazione e distribuzione attraverso corsi e master gratuiti (segnalo: http://www.master4you.it/master-gratuiti.html)fondati su logiche valide. Un caro e sentito in bocca al lupo, e coraggiO!
Ultimo Post: 13 anni, 9 mesi fa
Di: MisterMaster
Lavoro e giovani: ce l'abbiamo un'idea? L'associazione Rena mette pepe al dibattito
“Lavoro e giovani: ce l'abbiamo un'idea?”. Bella domanda, quella gettata sul tavolo dall'associazione Rena – Rete per l'eccellenza nazionale, fondata tre anni fa da un manipolo di giovani professionisti per promuovere meritocrazia e ricambio generazionale [nella foto a fianco, il presidente Alessandro Fusacchia - che era stato tra l'altro intervistato dalla Repubblica degli Stagisti l'anno scorso come ex stagista del Wto]. Peccato che le risposte siano tante e talvolta contraddittorie, almeno a giudicare dagli interventi del dibattito “(Pre)occupiamoci: creare lavoro …
Ultimo Post: 13 anni, 9 mesi fa
Di: Andrea Curiat
Apprendistato, ancora indietro l'alta formazione. Fiorella Farinelli: «Il mondo produttivo non sembra interessato»
Purtroppo sono numerose le opportunità sociali che sostengono il diritto al lavoro e/o allo studio (vedi http://www.master4you.it/corsi-di-formazione.html)che NON vengono sfruttate nè soprattutto applicate adeguatamente. Se il mondo produttivo non sembra interessato all'apprendistato è un gran peccato dato l'enorme contributo che apporterebbe sia ai lavoratori sia alle aziende stesse. Un caro saluto
Ultimo Post: 13 anni, 9 mesi fa
Di: MisterMaster
Tirocini UNV e programma Fellowship, due opportunità formative ben pagate nel mondo della cooperazione internazionale
Sono aperti fino al 22 luglio i bandi di partecipazione allo UNV Internship Programme e al Fellowship Programme for technical and resources development - due iniziative di cooperazione tecnica multilaterale finanziate dalla direzione generale per la cooperazione allo sviluppo del ministero degli Esteri. La prima è curata da United Nations Volunteers (UNV), organizzazione delle Nazioni Unite con sede a Bonn, in collaborazione con il dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA); il Fellowship, invece, è gestito direttamente …
Ultimo Post: 13 anni, 9 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
Stagisti col Bollino / Valeria Cardillo, laureanda in psicologia: «In Leroy Merlin finalmente un'esperienza di stage professionalizzante»
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Valeria Cardillo, attualmente stagista alla Centrale Acquisti "Architetti On Line" per Leroy Merlin. Mi chiamo Valeria, sono nata a Roma e ho quasi 25 anni. Dopo …
Ultimo Post: 13 anni, 9 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
"Meglio fottere (che farsi comandare da questi)": dal romanzo alla realtà politica italiana. Intervista a Giulia Innocenzi
Quattro ragazzi in cerca di appartenenza politica; quattro partiti disposti ad accoglierli, ma solo in cambio di grandi e gravi compressi. È una storia immaginaria, ma anche di strettissima attualità, quella che Giulia Innocenzi, noto volto di Annozero, ha recentemente pubblicato per Editori Riuniti.Se si dovesse inserirlo in un qualche genere letterario, Meglio fottere (che farsi comandare da questi) potrebbe appartenere al "romanzo di formazione": perché attraverso l’esperienza politica, i giovani protagonisti arrivano effettivamente a maturare la consapevolezza dell’inganno che …
Ultimo Post: 13 anni, 10 mesi fa
Di: Ilaria Costantini
Tutti geni i neolaureati italiani? Nuovi dati Almalaurea: alla specialistica il voto medio è 108, con punte di 111 per le facoltà letterarie
Ma tutto questo vale poco se per un posto di lavoro ormai viene richiesta una specializzazione estrema, come se uno dovesse già saper fare tutto uscendo dall'universita -che un laureato umanista certamente non ha, o ha ancor meno degli altri. Anzi, se non fai altre esperienze di altro tipo parallele alla laurea vieni visto come un topo di biblioteca, buono solo a studiare ma inadatto a fare alcunchè; per cui laurearsi in tempo diventa difficile. Quanto al diplom dell'archivio di stato, io non so a quale epoca ti riferisci ma io l'avevo iniziato, quattro anni fa, salvo che ci misero subito in chiaro che non aveva più alcun valore nei concorsi e più o meno la tipologia di corsisti più diffusa erano i pensionati che lo facevano evidentemente per passare il tempo.
Ultimo Post: 13 anni, 10 mesi fa
Di: kalinyxta
Mai più stage gratis: parte in Toscana il progetto per pagare gli stagisti almeno 400 euro al mese
Cara Maria Chiara, Ben ritrovata! Come riportato nell'articolo, l'unico requisito per accedere al programma in questione è infatti che il tirocinio avvenga su suolo toscano, quindi potranno accedere anche giovani residenti in altre regioni, o stranieri, purchè la sede del soggetto ospitante sia in Toscana. Per quanto riguarda il secondo quesito, pensiamo che verrà applicata dalla Regione la medesima policy definita dalle università rispetto alla distinzione tra tirocini curriculari e non. Però nei prossimi giorni approfondiremo per poterti dare una risposta ancor più precisa.
Ultimo Post: 13 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Il presidente della Regione Enrico Rossi promette: «In Toscana ricevere dei soldi per uno stage sta per diventare un diritto»
Siamo a giugno: presidente Rossi, qual è la tabella di marcia per la parte del progetto «Giovani sì» della Regione Toscana dedicata agli stage?Ci siamo dati questo mese per far conoscere la nostra proposta sui tirocini. A partire da fine giugno cominceremo a distribuire i moduli per le richieste di partecipazione, e dal 1° luglio comincerà la ricezione delle domande e tutta la "macchina organizzativa" prenderà avvio. Prevediamo che questo progetto riguarderà in un triennio qualche decina di migliaia di …
Ultimo Post: 13 anni, 10 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina