Garanzia giovani già a marzo, ma come funzionerà? Lo spiega chi ha scritto il piano italiano
La Youth Guarantee è sempre più vicina. Scombussolamenti politici permettendo, il grande programma che dovrebbe mettere a disposizione dei giovani disoccupati (inizialmente solo under 25, a partire da fine anno anche under 29) nuovi e innovativi servizi per avvicinarsi al mondo del lavoro nel giro di un mese finalmente partirà. A gestirlo finora è stato Daniele Fano, chiamato dal ministro Enrico Giovannini a guidare la sua segreteria tecnica e all'interno della "Struttura di missione" che ha elaborato, con un lungo …
Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Alle piccole imprese 250 milioni per le assunzioni di laureati: ma per i bandi si attende il nuovo governo
Duecentocinquanta milioni per avvicinare impresa e ricerca. È forse l'ultima misura relativa all'occupazione giovanile presa da Enrico Letta in qualità di premier e deliberata dal Consiglio dei ministri lo scorso 6 febbraio: uno stanziamento per incentivare le assunzioni di personale qualificato nelle piccole e medie imprese. Sono tre i dicasteri che nei prossimi mesi dovranno pubblicare i bandi per reclutare le risorse in questione (non solo dottori di ricerca ma, come ha precisato il Governo, anche semplicemente laureati): il ministero …
Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Studiare in Europa del nord, da Londra alla Danimarca tutti i dettagli su costi e meccanismi
Dopo il Nord America e l’Asia, per la terza puntata dedicata alle università estere le distanze si accorciano: destinazione Nord Europa. Per esempio l’Inghilterra, che da tempo è meta nota di numerosi studenti italiani, specialmente nei centri accademici più prestigiosi come la London school of economics and political science, leader mondiale nell’ambito degli studi sociali e internazionali, seconda solo ad Harvard in questo campo stando al Qs Ranking 2013, dove figura al 68simo posto. I dati ufficiali relativi all’anno accademico …
Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa
Di: Marta Latini
È possibile fare due stage nella stessa azienda?
Sul Forum della Repubblica degli Stagisti la lettrice Giulia pone un quesito che riguarda tanti altri giovani alle prese con lo stage: Laureata nel luglio 2012, ho già effettuato due stage presso due aziende diverse per una durata complessiva di 12 mesi. Presso l'ultima azienda con cui ho collaborato sarebbe eventualmente possibile attivare un altro stage? So che l'ente garante del progetto formativo non potrà più essere l'università ma un ente terzo, è "solo" questo il vincolo? Andiamo per ordine. …
Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa
Di: redazione
La Puglia tende la mano ai Neet, l'assessore: «Il progetto Bollenti Spiriti conta sulla Garanzia Giovani»
È stato da poco presentato a Bari il Piano d'azione 2014-15 di Bollenti spiriti, il programma della Regione Puglia per le politiche giovanili. In cima alla lista degli obiettivi c'è aiutare chi si è arreso a rimettersi in gioco, riattivando un indeterminato ma comunque enorme numero di giovani pugliesi che non lavorano né si formano. Alcune idee sono del tutto nuove - istituire una scuola per youth workers, finanziare gruppi autogestiti di Neet, ripensare il Servizio civile - e in …
Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
Prestiti d’onore, bassissimi anche nel 2013 i finanziamenti agli studenti
Negli ultimi tempi il governo sta muovendo alcuni passi in avanti sul fronte diritto allo studio. Lo scorso novembre dal ministero dell’Istruzione è stato annunciato lo stanziamento di 100 milioni di euro per incrementare il fondo per le borse di studio a universitari a partire dal 2014. La legge di stabilità ha aggiunto a queste risorse altri 50 milioni di euro. Un contributo importante, in un momento in cui studiare sta diventando sempre più un lusso, sia per chi vive …
Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
Prima stagista e poi social media manager: per Chiara il lavoro arriva dopo il tirocinio in Commissione Ue
C'è ancora pochissimo tempo, fino al 3 febbraio a mezzogiorno, per candidarsi a uno dei 700 tirocini offerti dalla Commissione Europea per la sessione autunnale del progetto. Il compenso è di più di mille euro al mese, e l'esperienza - come racconta alla Repubblica degli Stagisti Chiara Scilhanick, ex stagista all'ente di governo Ue e oggi social media manager per il Parlamento europeo - di quelle che non si dimenticano. Dopo il liceo scientifico, nel 2005, ho lasciato Mantova per …
Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Abolire gli stage extracurriculari: perché sarebbe giusto in teoria, perché in pratica oggi è impossibile
Lo stage si sovrappone, anzi spesso si sostituisce, al lavoro; è propedeutico perché "insegna un mestiere" ma a volte anche cannibale, quando un posto di lavoro viene occupato utilizzando uno stagista. Alcuni economisti e giuslavoristi si rendono conto di questo e inseriscono nelle loro proposte di riforma del mercato del lavoro - come ha fatto di recente Francesco Giubileo nel suo articolo «Contratto unico, solo così può funzionare» pubblicato qualche giorno fa su Linkiesta, che commentava le prime linee della …
Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Finita medicina, che specializzazione scegliere? Ecco i settori con le maggiori chance occupazionali
Cinquantasei scuole di specialità: tante sono le possibilità che si aprono oggi al termine del corso di studi di un laureato in medicina. Per il quale, più che una scelta opzionale, il post laurea si configura ormai come una tappa formativa pressoché obbligata per poter lavorare all'interno del sistema sanitario nazionale.Scegliere la specializzazione giusta è quindi uno dei momenti cruciali per il futuro medico: tenuto conto anche della durata dei corsi - lunghi di norma 5 anni e addirittura 6 …
Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa
Di: Ilaria Costantini
Mille euro al mese per 700 stagisti: al via le nuove selezioni alla Commissione Ue
Ciao, sì, basta cliccare qui: http://ec.europa.eu/stages/index_en.htm
Ultimo Post: 11 anni, 3 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti