Fine stage
Ciao yuri, intendi dire che hai ricevuto l'indennità senza proseguire lo stage neanche da remoto? Benché positiva per te, la tua situazione è veramente atipica, perché il principale problema che gli stagisti hanno dovuto fronteggiare nel periodo di lockdown è stata non solo la sospensione delle attività ma soprattutto anche quella del rimborso spese. Buon per te quindi! Quanto alla dis-coll purtroppo no: il tirocinio non dà accesso a nessuna forma di sussidio una volta terminato, non essendo lavoro a tutti gli effetti ma un periodo di formazione, e dunque non prevedendo nessuno strumento previdenziale. Speriamo di averti aiutato a capire meglio, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Ripresa Tirocinio
In risposta a #28918Continuerò a contattarli. Grazie
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Sim912
Reddito di emergenza
Ciao Genny, di reddito di emergenza ne abbiamo scritto qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/reddito-di-emergenza-tirocinanti-come-richiederlo. Se, come dici, risulti non a carico dei tuoi genitori, e in più l'Isee familiare non supera i 15mila euro (occhio anche al requisito del reddito mensile di aprile inferiore ai 400 euro), allora rientri nei possibili beneficiari. Hai già fatto domanda sul sito Inps? Per inoltrare la richiesta devi munirti di password o Spid e creare un account sul sito. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Da stage ad apprendistato
Ciao Carlo, non ci sono regole in fatto di tempistiche o documentazione richiesta per passare da uno stage al contratto. Funziona così: si viene presi in stage, e si fa per così dire una prima conoscenza con l'azienda. Dopodiché, se le cose vanno bene, come sembrerebbe essersi verificato nel tuo caso, può succedere di vedersi proporre un contratto e quindi un'assunzione. Ma non vi sono norme che disciplinino questo percorso, né pratiche burocratiche da svolgere. Lo stage non offre nessuna garanzia in questo senso, ma tutto è basato sul rapporto di fiducia che si crea con l'azienda. Se dunque ti hanno "promesso" che ti offriranno un apprendistato, non c'è motivo di non crederci. Magari cerca di testare un po' il terreno parlando con il tuo tutor e facendogli capire che sei interessato a un proseguimento. Per ora non c'è altro da fare se non aspettare e continuare a dare il meglio nel tuo tirocinio, in modo da crearti una reputazione sempre migliore in azienda e essere così riconfermato. Torna a scriverci per farci sapere se la "promessa" sarà mantenuta, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
NASPI per studenti?
Ciao Aldo, l'esempio più calzante è quello di Garanzia giovani, un programma destinato ai giovani "inattivi" quindi non inseriti in programmi di formazione, stage o contratti di lavoro vero e proprio. Probabilmente la domanda dell'operatrice aveva a che fare con questo, e cioè con la possibilità di inserirti o meno tra i papabili per programmi di questo tipo, a cui sono di solito destinati fondi pubblici. E per cui è appunto necessario stipulare un patto di servizio personalizzato. Speriamo di averti aiutato a chiarire i tuoi dubbi, e un caro saluto In risposta a #post28874
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocini curriculari Lombardia
Grazie per la risposta.Ho contatto l’università e la risposta è stata che essendo una direttiva d’ateneo non possono farci nulla e che devo pazientare. Il massimo che potranno fare è rinnovarmi ulteriormente il tirocinio qualora scada prima che io possa tornare a lavoro per completare le 90 ore che mi mancano per ottenere i cfu. Assurdo e sconcertante. In risposta a #28876
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Copertone
Iniziare a lavorare senza tirocini
In risposta a #28878Il mio tirocinio è stato sospeso dal 12 marzo e ancora oggi non ho ripreso...
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Sim912
Rem
Pubblicheremo a breve un approfondimento sulla questione Genn. Seguici nei prossimi giorni!
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
stage e mod. 730
Ciao Cosmoc, per una domanda così tecnica dovresti rivolgerti a un caf o un commercialista incaricato di redigere la dichiarazione dei redditi. Purtroppo noi come redazione giornalistica non siamo in grado di fornirti una risposta così puntuale. Di solito a chi ti rivolgi per la dichiarazione dei redditi? Torna a scriverci, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Post laurea triennale
Ciao ragazzi, approfittiamo del vostro dibattito sui master per girarvi la nostra guida sulla loro scelta, che trovate qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. Il consiglio numero uno è affidarsi ai dati sul placement. Fateci sapere come va a finire, e un caro saluto In risposta a post28831
Ultimo Post: 4 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS