Insoddisfazione di stage
Purtroppo la pandemia in corso non è di aiuto, caro qwerty, e i comuni problemi di uno stagista alle prime armi si sommano all'isolamento del lavoro da remoto che, siamo d'accordo con te, può portare a un senso di frustrazione dovuto alla mancanza di confronto con i colleghi. Non ci sono però soluzioni immediate. Deve passare questo terribile momento storico prima di poter pensare a un ritorno alla "vita in comune" per esempio negli uffici, quella che è forse imprescindibile per un tirocinante che per imparare ha bisogno di essere circondato fisicamente dal lavoro degli altri, in modo da poterlo osservare. Nel frattempo cerca di resistere e coltivare più possibile la tua motivazione pensando che è già tanto, di questi tempi, poter contare su una qualche opportunità (pensa che il numero dei tirocini a causa della pandemia si è mediamente dimezzato). Torna a scriverci per aggiornarci sugli sviluppi, e nel frattempo un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Pagamento contributo per tirocinio
Si, esattamente. Ho chiesto rispetto a quali norme viene chiesto al tirocinante di versare il contributo ma non ho avuto risposte!
Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa
Di: Aligio70
Magistrale o Master?
Ciao ultimate15,In linea generale io mi trovo d'accordo sia con la Redazione_RdS sia con Leo91: continua con la magistrale e non te ne pentirai, magari anche facendo qualche esperienza all'estero.Tuttavia, per esperienza personale, ti consiglio di proseguire con passione i tuoi studi e vedrai risultati soddisfacenti. Dal mio punto di vista dire "non ti perdere dietro a voti di laurea, tesi infinite e baroni universitari" ha poco senso, perché quando studi con motivazione e passione i bei voti vengono di conseguenza senza neanche pensarci. La tesi magistrale rappresenta il culmine, il punto più alto dei tuoi studi, e non c'è cosa più soddisfacente e stimolante di realizzare un elaborato che veramente rappresenta te e il tuo pensiero critico. Quindi, a mio modo di vedere, il tempo che metterai nella tesi non sarà mai tempo sprecato.Questi, in base alla mia esperienza, sono i consigli che ti posso dare.Ti faccio un grande in bocca al lupo per il tuo futuro.
Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa
Di: Mar92
dreamcatcher marghera
#DreamCatcher, altro che acchiappasogni, distruggi sogni direi.Allora, il primo colloquio lo faccio con due donzelle che avranno l'età di mia figlia, una della quale muta come un pesce. Di tutto il colloquio mi ingolosisce il fisso di mille euro e la possibilità di incrementarlo con il fatturato e l'impegno, che non mi manca.La sera stessa del colloquio vengo contattato e mi viene detto con parole edulcorate che ho passato la prima selezione e che ho fatto una buonissima impressione (a chi? Mi chiedo. Alle due bimbe dell'asilo). Ad ogni modo, vengo invitato al secondo colloquio e al relativo breve corso di formazione. Mi presento il giorno dopo e trovo in sala d'attesa praticamente tutti coloro che c'erano al primo colloquio (alla faccia della selezione), forse ne mancano un paio, probabilmente più intelligenti di me e degli altri, perché hanno sgamato la farsa già al primo colloquio.Il breve corso di formazione non è altro che una miserevole apologia delle attività dell'azienda condite con un paio di video pubblicitari impersonati da quel picco di notorietà che porta il nome di Claudio Lippi.Si accenna ai soldi solo a fine filmino quando la platea è sfinita e non ne può più del video (stile arancia meccanica). E lì ragazzi, è il parossismo delle catene di sant'Antonio. Nessun fisso, o meglio un fisso- mobile (ossimoro degli ossimori). In breve, devi procurarti dai 60 ai 90 clienti al mese, (Tu, non Loro) e allora avrai i 1000. Se te ne procuri 59 hai lavorato per loro, ma gratis. Scappate finche siete in tempo. In risposta a #29615
Ultimo Post: 4 anni, 5 mesi fa
Di: Sergio78
Rimborso Spese durante assenza per covid-19
Ciao Michele, purtroppo per il tirocinio non è prevista l'obbligatorietà del rimborso spese nel caso di assenza dello stagista. Trattandosi infatti non di un rapporto di lavoro vero e proprio, ma di una esperienza di formazione sul campo il rimborso spese va concepito non come uno stipendio (che include anche malattia e ferie), bensì come una copertura per le spese che comporta lo stesso tirocinio. Non è detto però che l'azienda si tiri indietro dal pagare anche le assenze: potrebbe comunque farlo, ma semplicemente non ha nessun obbligo in tal senso. C'è per caso qualcosa di specifico al riguardo nella convenzione di stage sottoscritta? Dai un'occhiata per sicurezza perché potresti trovare qualche clausola in merito, anche in considerazione dell'emergenza Covid in corso. Facci sapere cosa accadrà, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Magistrale o proseguimento lavoro
Ciao Albi, il ritardo nel conseguimento della laurea è sicuramente un fattore che potrebbe pesare nella valutazione dei candidati da parte dei recruiter, ma è anche vero che nel tuo caso la cosa sarebbe ampiamente compensata dall'esperienza lavorativa accumulata. Al posto tuo dunque non ci porremmo troppi problemi a continuare con la magistrale, anche perché - anche nella peggiore delle ipotesi - parliamo comunque di una laurea che assicura percentuali talmente elevate di occupazione post laurea che sarebbe davvero poco probabile non trovare alcunché una volta terminati gli studi. Aldilà di tutto ci teniamo però anche a consigliarti di valutare bene l'opzione di lasciare un contratto di apprendistato, un ottimo inquadramento che pone basi concrete per un percorso professionale. In tempi in cui l'economia, lo sappiamo, non gira nel migliore dei modi. Comincia a guardarti intorno già da subito, per capire verso quale settore e quali aziende indirizzare le tue eventuali candidature e prepararti in quella direzione. Facci sapere cosa deciderai di fare, e nel frattempo un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Primo stage e prime difficoltà
Ciao Ina, proprio come spieghi all'inizio del tuo post "sei alla tua prima esperienza di stage come estetista", per cui non c'è nulla di strano né di preoccupante nel sentirsi un pesce fuor d'acqua. Fa parte del normale percorso che tutti attraversiamo prima di iniziare un nuovo mestiere. Se questo è il lavoro che hai scelto di fare, e supponiamo che la tua sia una decisione ben ponderata avendo frequentato una scuola per formarti, devi darti il tempo di imparare e impratichirti un po'. Nessuno si sente da subito capace o all'altezza di un qualunque mestiere o professione, gli errori sono da mettere in conto sempre e più che mai agli inizi, e del resto gli stage sono fatti apposta per mettersi alla prova e superare le difficoltà iniziali. Nel tuo caso poi, ci pare di capire, puoi contare su persone disponibili a trasmetterti tutto quello che devi sapere del lavoro di estetista. Torna a scriverci tra qualche tempo, e facci sapere se le cose stanno andando meglio. Nel frattempo un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Info master Cattolica
Ciao Simo, fai bene a concentrarti sull'aspetto del placement perché un buon tasso di posti di lavoro garantiti dal master è proprio ciò che deve caratterizzarne uno di buona qualità (come suggerito anche dalla nostra guida scaricabile qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto). In attesa che qualcuno dei nostri lettori ti risponda, ti consigliamo di dare uno sguardo anche ai gruppi di Facebook per verificare se ve ne sia qualcuno formato da allievi attuali o ex di questo corso. Chi l'ha frequentato potrebbe darti informazioni al riguardo. Facci sapere cosa deciderai di fare, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocini extracurriculari zona arancione/rossa
Sì, la "colorazione" di una regione in arancione oppure rosso non implica in automatico la sospensione dello stage. Tutto dipende dalla tipologia di mansione che si effettua e dalla decisione presa in merito dell'azienda ospitante. In quale ambito si svolge il tuo stage? Hai avuto qualche chiarimento in merito dall'azienda che ospita il tuo tirocinio? Ti giriamo nel frattempo anche un articolo che spiega quale potrebbe essere la reazione delle aziende in caso di nuovo lockdown: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/che-succede-agli-stagisti-in-caso-di-secondo-lockdown. Torna a scriverci, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
presa in giro.. che fare?
Ciao user, come si suol dire 'carta canta', e purtroppo la tua è una situazione complessa proprio per questo motivo, perché per cause certo non imputabili a te, hai svolto lo stage senza nessuna documentazione a supporto. Dunque il problema che si crea è quello di riuscire a provare l'esistenza del rapporto lavorativo - o meglio di stage - con l'azienda. Se il pagamento non si verifica, la strada migliore resta quella della vertenza sindacale, quindi ciò che stai tentando di fare. E sarebbe anche l'asso nella manica da utilizzare nei confronti dell'azienda, perché al lavoratore - allo stagista in questo caso - è sempre assicurata la ragione, anche in sede giudiziaria, di fronte a un mancato pagamento. Il problema sta tutto dunque nella possibilità di dimostrare il tuo lavoro: ci sono mail o documenti di altro tipo che possano provare il tuo stage in questa azienda? Se questo sindacato poi non è in grado di guidarti, prova a cercarne un altro magari più specializzato in queste tematiche. Torna a scriverci per farci sapere come procedono le cose, un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS