Interrompere un tirocinio
non ci devono essere gravi motivi! un tirocinio nn e' un rapporto di lavoro..e neanche i rapporti di lavoro prevedono l'impossibilita' di lasciare il proprio posto (ci mancherebbe non siamo mica schiavi).. tu puoi mollare un tirocinio quando vuoi e per qualsiasi motivo.. inoltre tu non hai nessun vincolo con l'uni che te l'ha attivato: e' solo un ente che puoi attivare i tirocini, ma non ha obblighi. tranquillo e auguri per un lavoro migliore!
Ultimo Post: 12 anni, 8 mesi fa
Di: weldIng
Tirocinio durante la triennale
Ragazzi mi sono resa conto di aver sbagliato la sezione in cui postare la mia domanda, perciò ve la copio e incollo: Ciao ragazzi, studio Lingue alla Sapienza e a settembre inizierò l'ultimo anno. Il manifesto degli studi prevede il conseguimento di 6 cfu tramite un tirocinio. Mi sono iscritta a jobsoul dove mi sono candidata a due tirocini presso due aziende diverse, che però non hanno ancora dato risposta. Le altre opportunità di tirocinio riportate dal sito non prevedono un lavoro di tipo linguistico, ma si richiede semplicemente l'iscrizione alla facoltà di lettere(di cui il mio corso di laurea fa parte). Ora mi chiedevo se ci fosse qualche altro sito dove trovare altre opportunità di tirocinio. Inoltre,è possibile effettuare un'esperienza da tirocinante presso Università diverse dalla mia? Oppure ogni azienda ha l'obbiettivo di assumere ragazzi da una e una sola università? grazie mille
Ultimo Post: 12 anni, 8 mesi fa
Di: MataHari
Max uno stage in tutta la vita?!?!
La normativa principale è stata finora il decreto ministeriale 142 del 1998, integrato dall'articolo 11 del decreto legge 138 del 2011 e da alcune leggi regionali. In generale, la possibilità di fare stage oltre i 12 mesi dalla laurea è garantita solo in caso vi sia una legge o provvedimento regionale che lo prevede espressamente (es. in Toscana, Abruzzo, Lombardia) oppure in regioni in cui, pur senza che vi siano fonti scritte, l'orientamento politico è quello di consentirli (es. Lazio). Come la Repubblica degli Stagisti ha messo in luce negli scorsi mesi, vi sono anche Regioni in cui questa possibilità viene ad oggi negata: es. l'Emilia Romagna e alcune province della Campania. Rispetto alla riforma del mercato del lavoro recentemente approvata, essa non prescrive nulla relativamente agli stage, nè si pronuncia sulla possibilità di fare stage solo curriculari o anche extracurriculari, nè indica il tempo massimo che deve intercorrere tra la fine degli studi e l'inizio di uno stage. La riforma RIMANDA a un successivo atto normativo: linee - guida sui tirocini che dovranno essere emesse da ministero e Conferenza delle Regioni (che dovranno dunque accordarsi in merito ai contenuti) entro e non oltre la metà di gennaio 2013. Per approfondimenti: «I tirocini di inserimento non esistono, una circolare non è fonte di diritto»: così la Regione Emilia Romagna blocca gli stage per laureati e diplomati da più di 12 mesi http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/tirocini-bloccati-in-emilia-romagna-per-laureati-e-diplomati-da-piu-di-12-mesi Ancora lontana in Emilia la legge regionale sugli stage, la Cgil: «Entro febbraio? Ma se non esiste nemmeno una prima bozza!» http://repubblicadeglistagisti.it/article/stage-la-regione-ancora-non-ci-ha-sottoposto-nemmeno-una-bozza-cosi-denuncia-la-cgil-emilia-romagna Tirocini, in Campania i centri per l'impiego ignorano la circolare e li attivano solo entro i 12 mesi dal diploma o dalla laurea http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/normativa-sui-tirocini-in-campania-non-si-attivano-quelli-di-inserimento-al-lavoro I tirocini nel mezzo del cammin della riforma http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-articolo-12-riforma-fornero-modifiche-dopo-passaggio-senato
Ultimo Post: 12 anni, 8 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Parlamento Europeo: requisiti
Opzione giornalismo: devi dar prova di aver già scritto articoli, essere in grado di redigere documenti e quindi magari un esperienza in una testata locale... Opzione generale: basta la tesi di laurea magistrale e quindi il titolo, argomento e copertina.
Ultimo Post: 12 anni, 8 mesi fa
Di: beth87
Interruzione dello stage e mancato pagamento "stipendio": che fare?
Vi racconto la mia piccola odissea lavorativa post-lauream, passata attraverso due stage, sebbene uno dei quali sia stato particolarmente breve. Mi sono laureato in economia in dicembre e ho iniziato uno stage senza prospettiva di assunzione (perchè non ho avuto altre possibilità) presso una banca. Tale mansione, che ho ricoperto da gennaio a giugno, comprendeva tutta una serie di compiti tutt'altro che formativi e poco edificanti così, alla prima opportunità, in preda alla disperazione, ho interrotto lo stage per inziarne un altro. Tale decisione è maturata anche sulla base della rabbia dovuta al fatto che 1) mi mandavano in giro in auto anche per prendere le brioches per la colazione (che faccia tosta....), nonostante sapessero che l'assicurazione, in caso di sinistro, non mi avrebbe coperto al di fuori dell'orario di inizio e fine della giornata lavorativa e 2) di ritorno dall'acquisto delle suddette preziose brioches, non ho potuto riparcheggiare la MIA auto in una zona del parcheggio coperta dalla telecamera e un cliente impunito, facendo retromarcia, mi ha sbattuto la portiera. La banca ovviamente non ha pagato il danno perchè la loro assicurazione copre i dipendenti, mentre gli stagisti sarebbero solo dei "collaboratori occasionali". Come detto, in preda alla disperazione, ho interrotto lo stage per iniziarne un altro presso una nota azienda veneta di abbigliamento, famosa a livello internazionale. Dopo sole due settimane mi son reso conto che la posizione che sarei andato a ricoprire, seppur non assolutamente non banale, era una mansione da informatico, mentre io ho una laurea in economia e non mi sento sinceramente portato per un tal ruolo (poca chiarezza durante il colloquio). Così, onde evitare di perdere il mio e il loro tempo, li ho salutati. Dopo essermi beccato sonore lavate di capo per la mia decisione, passa un mese e, consultando l'estratto conto del mio c/c mi rendo conto che il rimborso spese relativo a quel breve periodo non è mai stato accreditato. Non si tratta di cifre importanti, ma 250 euro per uno squattrinato ex-studente ex-stagista non fanno schifo. Tale mancato pagamento da parte loro è legittimo o giustificabile in qualche maniera??? Cosa devo fare?
Ultimo Post: 12 anni, 8 mesi fa
Di: mott
Stage in Tribunale
crepi il lupo! auguro anche a te un miglioramento continuo e se hai bisogno di ulteriori info basta chiedere!
Ultimo Post: 12 anni, 9 mesi fa
Di: angelo86
Interruzione stage
Ciao shygirl, quando tu inizi uno stage non sei assolutamente vincolata da limiti contrattuali e la riprova è il contratto sul quale non è presente alcun indicazione sui termini di preavviso. Cmq sia se tu cambiare non ti lega niente e nessuno se hai un contratto di stage, però magari x il quieto vivere e per dimostrare serietà nel lavoro, appena ricevi un feedback positivo dal colloquio che hai fatto parla con chi si è occupato di stipulare il contratto di stage spiegando che hai ricevuto un'opportunità da qualche altra parte.
Ultimo Post: 12 anni, 9 mesi fa
Di: angelo86
Stage non retribuito e orario di lavoro...?
Di niente! E' stato un piacere! Come si suol dire, nessuno di noi nasce imparato. Ai tempi in cui iniziai a fare stage anche io ebbi bisogno di persone che mi spiegassero e aiutassero a sbrigare tutte queste pratiche burocratiche!
Ultimo Post: 12 anni, 9 mesi fa
Di: Chama
Stage finalizzato all'assunzione
Tranquilla non c'è nessun rischio sul legale! Buon fortuna per lo stage allora!
Ultimo Post: 12 anni, 9 mesi fa
Di: maddalenascinocca
Stage a 300 euro o estero
@sara85..Ciao, se sei all'estero forse non hai una percezione concreta della drammatica situazione che sta vivendo l'Italia..la crisi si fa ogni giorno più seria, per noi giovani non ci sono possibilità di trovare lavoro valido e costruirsi il futuro..Non ti consiglio assolutamente di rientrare per uno stage di 300 euro che non ti permetterebbe nè di pagarti il fitto nè di vivere..resta in Irlanda che sicuramente ci sono più possibilità..
Ultimo Post: 12 anni, 9 mesi fa
Di: maddalenascinocca