Quanti stage in Nestlè?!
E' circa un anno "spulcio" annunci e siti aziendali e mi è sorto un dubbio: ma quante posizioni di stage si aprono in Nestlè?? Premesso che se mi chiamassero partirei anche domani (la ritengo un'azienda molto interessante per il mio settore), e premesso che, se non erro, è pure tra le aziende "ok stage", non posso fare a meno di notare che in qualsiasi periodo dell'anno ci sono almeno 5 annunci (più o meno tutti in area marketing)....oggi le posizioni aperte per STAGE sono DICIOTTO xD Magari qualcuno che ha fatto stage per Nestlé può spiegarci come viene utilizzato questo squadrone di stagisti xD
Ultimo Post: 12 anni, 4 mesi fa
Di: lupetto
Illusione di uno stage in NESTLE'
Ciao Giumly. Il colloquio è sì, di gruppo. Prima parli della tua vita (anche privata, non scherzo, perciò praparati risposte in cui dici e non dici, se non vuoi che tutti sappiano i fatti tuoi, perchè altrimenti ti verrà detto "se non lo vuoi dire tranquilla", ma è chiaro che la risposta la vogliono, altrimenti perdi punti). Poi fanno un test di inglese, prima scritto, in cui devi tradurre una lettera (io ho ancora la copia della traccia e riguardandola posso dire che non è difficile). Poi ti fanno "parlare di te" in inglese. Ho sentito roba del tipo "the pen is on the table", e la selezionatrice pareva soddisfatta. Perciò forse il suo livello era più basso del nostro. Comunque preparati un discorso, non credo che ci sia ancora lei. I test di logica non te li fanno. Al massimo stai attenta a come parli, perchè ogni parola dovrà essere spiegata. Fanno più che altro giochini psicologici di basso livello (nel senso che sono sgamabilissimi, anche se lo fanno nella convinzione di non essere sgamati). Poi che dirti... in bocca al lupo. Facci sapere.
Ultimo Post: 12 anni, 4 mesi fa
Di: PPaolaP
Help urgente Master Economia dei Media Tor Vergata
ciao a tutti, mi sono soffermata su questo master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media dell'Università di Tor Vergata. E' all'undicesima edizione e sembra un master abbastanza "sponsorizzato" nel senso che gli stage offerti si svolgerebbero in aziende di livello non certo basso e afferenti a diversi settori (media, entertainment, cinema, editoria ma anche aziende come Ikea Bnl..) e poi vedo dal sito che ci sono moltissimi workshop che le stesse aziende partner organizzano all'interno della formazione d'aula del master. Detto ciò, c'è qualcuno che ha esperienze in merito, su questo master (e sullo stage conseguente)in particolare ma anche sull'università di T.V.? Io vengo da una formazione umanistica e per cambiare un po' strada mi serve un master realmente ben fatto. Ho già un'esperienza sgradevole alle spalle e ora sono un po' disorientata. Loro organizzano 3 tranches di colloqui e io dovrei partecipare a quella di dicembre. mi hanno detto che ci sarà prima la presentazione del Corso e poi i colloqui (valutativi, dicono). Qualche anima buona che mi racconti la sua esperienza? Grazie a chi vorrà darmi qualsiasi informazione!
Ultimo Post: 12 anni, 4 mesi fa
Di: sophia_r
Tirocinio = Disastro
Salve a tutti, cercando informazioni su eventuali "licenziamenti" da un tirocinio in corso, sono capitato fra le pagine di questo forum, e devo dire che ho trovato molte informazioni utili, ma non ho ancora qualche dubbio. Da 6 mesi a questa parte, sono tirocinante presso una società privata, con convenzione stipulata tramite centro per l'impiego, e con termine al 31 di questo mese. Nel corso del mio periodo di collaborazione, sono stato più volte abbandonato a me stesso durante lo svolgimento dei lavori, e in svariate occasioni offeso per la mia "inesperienza". Mansioni che secondo la convenzione di tirocinio avrei dovuto eseguire con diretto supporto di un tutor, spesso assente dall'ufficio e scarso nel supporto verbale e scritto. In sostanza, uno sfruttamento della mia persona, lasciato ad autodidatta per il 90% del tempo. Mi ritrovo a poche settimane di fine dal tirocinio a voler anticipare la fine del rapporto, in seguito all'ennesima e violenta offesa subita dal mio tutor in tempi recenti. So che è un mio diritto poter disdire in qualunque momento il rapporto, ma siccome non ho ricevuto ancora il rimborso delle spese da me sostenute nel mese di Novembre, ho il dubbio che se il rapporto viene terminato mi possa essere negato il rimborso. Oltretutto ho anche paura che mi si possa "marchiare" come cattivo soggetto o altro, presso il centro per l'impiego come sorta di ripicca. Ho questi dubbi, e premetto che non ho ancora notificato nulla al CPI, in ogni caso cosa mi consigliate di fare? Grazie anticipatamente.
Ultimo Post: 12 anni, 4 mesi fa
Di: DummyDave
azienda xxx
dopo 3 mesi di stage posso dire che per 1.74 euro all'ora ho fatto la schiava per quest'azienda facendo qualsiasi cosa mi venisse chiesta sempre con il sorriso sulle labbra! (quello non me lo toglie nessuno!) e mi chiedo... quali sono gli scopi di questi stage? cosa impariamo veramente? gli stagisti apportano vantaggi solo alle aziende, non ci pagano e ci sfruttano! forse è l'ora di cambiare qualcosa?
Ultimo Post: 12 anni, 4 mesi fa
Di: cricchia87
stage AXA MPS
ciao fabbi87, per caso sei stata nel frattempo assunta ad axà mps e potresti darmi alcune info=
Ultimo Post: 12 anni, 4 mesi fa
Di: laleroma
La toria ordinaria di uno stagista
Non hai torto Mrkrab...in effetti da quando mi sto muovendo per cercare un'altra occupazione la situazione sta nettamente peggiorando, è finita anche la disponibilità del dipendente il Giovedì e Venerdì. A questo punto scaldare la sedia 8 ore al giorno perde ogni significato. Penso che sia arrivata l'ora di andare...Rimangono delle tracce sul fatto che uno stage venga abbandonato? No perchè ho fatto 2 colloqui. Uno con un'azienda dove sono stato apprezzato e spero di venire ricontattato. Uno con un'agenzia interinale che, oltre ad aver storto il naso su tutto quello che c'era sul curriculum (Pagliacci) mi ha criticato perchè abbandonavo uno stage a metà.
Ultimo Post: 12 anni, 4 mesi fa
Di: Baccabba
Stage MAE-CRUI: assurdo che non sia previsto alcun rimborso spese, nemmeno per i costi di viaggio!
Ciao a tutti! Vorrei candidarmi per uno stage presso un Consolato italiano all'estero, ma sul sito del Ministero per gli Affari esteri ho letto che questi stage sono destinati solo agli studenti di determinate Universita. L'Universita che ho frequentato non rientra nella lista consultabile sul sito, mi chiedo dunque: posso candidarmi lo stesso o sono esclusa a priori? Avete tutti freuqntato una delle Universita presenti nella lista? Grazie infinite.
Ultimo Post: 12 anni, 4 mesi fa
Di: Alyyy
Solidarietà
A parte il fatto che la "vertenza" è un processo di "riconciliazione" durante il quale e dopo si viene comunque tutelati. Ma non è questo il punto. Vorrei capire se ci sono i presupposti per ottenere una "riconciliazione". Aldilà di questo la questione è la seguente: è possibile che uno stagista debba subire queste situazioni senza avere alcuna tutela, rispetto, sensibilità? è possibile che le normative attualmente consentano alle aziende di fare queste porcate senza alcun rispetto del tirocinante che diventa appunto solo uno strumento di alleggerimento per le aziende?
Ultimo Post: 12 anni, 4 mesi fa
Di: Marcel
troppo tardi?
si, sono stata a Dublino un paio d'anni fa ma solo per un week-end... Divertiti!!
Ultimo Post: 12 anni, 4 mesi fa
Di: saracr