rinnovo stage dopo 1 mese di pausa
Cara Maddalena, la questione che poni può essere sviscerata in molti modi. Il primo punto è che la proroga è una circostanza eccezionale, che dovrebbe essere utilizzata solo ed esclusivamente in caso il progetto formativo non sia stato completato nei mesi stabiliti (nel tuo caso: 6), e ci sia bisogno di un po' di tempo ulteriore per completare la formazione. Questo semplice concetto è stato negli ultimi 10 anni completamente ignorato e calpestato, tanto che fino all'anno scorso era diventato addirittura "normale" leggere sugli annunci di stage la dicitura "Durata: 6+6" come se fosse una formula standard. C'è stato poi il momento di confusione, all'indomani dell'approvazione dell'articolo 11 del decreto legge 138/2011 che fissava a 6 mesi la durata massima di tutti gli stage extracurriculari, vietando di fatto il 6+6. Ma il destino dell'articolo 11 è stato travagliato e si è concluso quattro mesi fa con una bocciatura da parte della Corte costituzionale, che l'ha dichiarato anticostituzionale e quindi nullo. Dunque adesso c'è un timido ritorno a questa modalità del 6+6, che comunque noi della Repubblica degli Stagisti scoraggiamo fortemente: perchè a nostro avviso 6 mesi sono abbondantemente sufficienti per realizzare una formazione completa in pressoché tutti i settori professionali, e al termine di questi sei mesi ci sembrerebbe più giusto che l'azienda assumesse il giovane con un vero contratto di lavoro (magari un apprendistato). In ogni caso la proroga va concordata tra il soggetto ospitante (l'azienda) e il soggetto promotore (in questo caso chi è? l'università dove ti sei laureata, Maddalena?); e quest'ultimo dovrebbe essere tenuto a valutare le reali motivazioni che spingono l'azienda a proporre allo stagista questa proroga. C'è poi da considerare, anche se questo primo punto dovesse risolversi positivamente, che l'attività aziendale di quasi tutte le realtà produttive subisce un drastico calo nel mese di agosto, tanto che vi sono ancora molte aziende che chiudono per una o due settimane a cavallo di Ferragosto. E comunque anche quelle che non chiudono procedono a ranghi ridotti. Dunque questo potrebbe essere uno scoglio: dal punto di vista dell'azienda, è probabile che non sarebbe visto tanto di buon occhio il rientro di uno stagista a luglio, considerando l'agosto dietro l'angolo. Maddalena, vuoi raccontarci un po' meglio la tua situazione e lo stage che stai terminando?
Ultimo Post: 12 anni fa
Di: Redazione_RdS
stage Consiglio Unione Europea
Gentilissimi, Scrivo qui perchè, tra le varie discussioni, questa mi è sembrata la più affine alle mie richieste. Mi piacerebbe poter conoscere le esperienze e avere suggerimenti di qualcuno che ha già effettuato un tirocinio retribuito presso il Comitato economico e sociale europeo. Tempo fa ho inviato la mia candidatura e qualche giorno fa mi hanno comunicato che è risultata valida. Questo non vuol dire che sarò selezionata ma in questo momento, ricevere anche una risposta parzialmente positiva mi restituisce un pò di speranza. Ringrazio sin da ora chiunque potrà condividere con me la sua esperienza. Maria Antonietta
Ultimo Post: 12 anni fa
Di: maryantonietta
Master in Marketing e Comunicazione: consigli ed esperienze personali???
E' possibile omettere alcune voci del proprio CV, è vero. Tuttavia se si è lavorato poco, o discontinuamente, o part time, è difficile spiegare in un colloquio che cosa si sia fatto dal diploma ai 26 anni. Il problema per Lisa non dovrebbe esserci, dato che ha già esperienza nel campo. Per ciò che riguarda i master, anche io stavo pensando di frequentarne uno, ed in particolare mi stavo informando sull'offerta formativa della Cattolica a Milano. Qualcuno saprebbe darmi opinioni in merito? :) Panda
Ultimo Post: 12 anni fa
Di: Panda_
Stage Skira Editore
Ciao a tutti! Premessa: sono una laureanda (mi laureo il 16 aprile!) in una facoltà simile a Scienze della Comunicazione, ma con materie diciamo più “pratiche” (mi riferisco soprattutto ad esami informatici quali web design e digital media). In questi anni, oltre a studiare, ho sempre fatto un po’ di lavoretti per mantenermi (hostess, promoter, cameriera, dog sitter e così via). Ora però ho iniziato a mandare in giro un po’ di cv per lavori più inerenti ai miei studi. (Per darvi un’idea nei vari sbocchi lavorativi previsti, almeno in teoria, dalla mia facoltà, rientrano: editoria/giornalismo, cinema/tv, web marketing/pubblicità, organizzazione di eventi e relazioni pubbliche.) Fra i vari contatti che ho avuto sono stata contattata da Skira Editore, casa editrice specializzata in ambito artistico, per un colloquio conoscitivo presso la loro sede e finalizzato a prendermi come stagista. Non so quanti mesi durerebbe lo stage, ma so che non è retribuito. Vorrei sapere se qualcuno di voi, per caso, ha già avuto esperienze con questa casa editrice e se sì se sono state positive o negative perché sono molto indecisa sul da farsi visto che se trovo stage retribuiti non corrispondono mai ai miei ambiti d’interesse e viceversa. Ad ogni modo andrò al colloquio e valuterò. Grazie a tutti D.
Ultimo Post: 12 anni fa
Di: Daphne
Esperienza positiva di stage
Dopo un'esperienza di stage semestrale in una multinazionale importante, che termina venerdì con tanti saluti e nient'altro, lunedì prossimo inizierò uno stage di 6 mesi in una piccola società web, nata da qualche anno, che ha voglia di investire su noi giovani e che potrebbe assumermi al termine. Spero di avere la stessa fortuna che è capitata a te! Le multinazionali fanno curriculum, ma non sempre ti formano come ti aspetti, le piccole aziende/società invece ti danno la possibilità di accrescere le competenze e svilupparne anche di trasversali. Spero tra 6 mesi di trovarmi qui a scrivere la stessa esperienza positiva! Intanto in bocca al lupo a chi cerca!!!
Ultimo Post: 12 anni fa
Di: gbetto
SDA Express Courier
Ciao monicuzza, sapresti dirmi on cosa consiste lo stage in sda e se ci sono opportunità d'inserimento dopo??? grazie mileee
Ultimo Post: 12 anni, 1 mese fa
Di: martianto
Giacca e cravatta colloquio stage area Marketing
ciao a tutti! settimana prossima devo sostenere un colloquio per una multinazionale specializzata nei beni di largo consumo nell'area marketing ed analisi di mercato. Anche se penso che durante il lavoro l'ambiente sia informale mi consigliate di presentarmi al colloquio con giacca e cravatta? grazie mille a tutti...
Ultimo Post: 12 anni, 1 mese fa
Di: takis
stage in ITT Cannon Veam Italia
Ciao, volevo sapere se qualcuno di voi conosce questa azienda o ha fatto uno stage in ITT. grazie
Ultimo Post: 12 anni, 1 mese fa
Di: simonefs
stage
ho effettuato otto mesi di stage presso l'azienda Euticals di Origgio (Varese). nel corso degli otto mesi ho consciuto alcune persone importantissime della mia vita che stimo e penso ogni giorno. Quello di cui mi pento oggi è di non aver mai dimostrato alla persona più importante quanto ci tenessi(G.M.)e di non aver avuto la lucidità di fermarmi a ragionare e di riflettere su quello che stava accadendo. ho sbagliato a prendermela con te. Mi piacerebbe tanto avere la possibilità di parlarti e chiarirci. La storia. sono entrata in azienda come ingenere di processo, nei primi giorni ho avuto proposte di lavoro futuro e d affetto ma nei mesi che seguirono i risultati dati furono molto scadenti c'erano grossi problemi all'interno e fui messa all'angolo e maltrattata per quanto era stato.Il rapporto di amicizia si raffreddava sempre di più. nei messi successivi i risultati furono mezzi buoni ma mi mancava l'allegria. Che comunque poca se ne respirava in giro. per paura di perdere quanto avevo faticosamente costruito in pochi mesi mi sono sottomessa a vari sorprusi. Capita la mia sottomissione i maggiori hanno cercato di imporre leggi che negli anni per via dei contratti a tempo indeterminato, delle amicizie secolari istaurate e dei favori e privilegi avuti erano ormai dimenticate. Quindi venivo ripresa sugli orari di entrata e uscita che rispettavo meglio degli altri, sull'abbigliamento che paragonabile ad altri sembravo una suora, sul linguaggio che paragonata ad altri sembravo Platone e sul comportamento. Mi era vietato fare pause, prendere caffè, fumare una sigaretta e per questo lo feci per un periodo in bagno. per via di un malessere sempre crescente e del lavoro che era completamente zero perchè ormai non nutrivo affetto nemmeno per me stessa e di una loro richiesta di amicizia invece crescente nei pochi minuti di libertà giornaliera mi licenziarono. l'obiettivo era quello di annullarmi, di farmi capire chi comandava e di scaturire in me una reazione di affetto nel loro confronti e di diventare più aggressiva e più autoritaria con chi ormai avendo acquisito il potere totale era diventato incontrollabile e ingestibile. per me fù la goccia che fece traboccare il vaso. Basti pensare che durante i primi tre mesi del mio arrivo due giovani brillanti andarono via. Al licenziamento frustrata e umiliata e derisa per quanti notavano quello che stava accadendo andai via e lasciai tutti.. Il mio errore quel giorno fù far telefonare mio padre e farlo parlare con uno dei due miei più cari amici perchè mi aiutasse e si fidasse di me. che anche lui si ribellasse ad un modo di fare sbagliato. ero spaventata e non volevo tornare più li. Ma nei giorni qualcosa mi mancava sempre di più e inizia a farmi sentire in modo insistente perchè volevo che i miei amici mi aiutassero e mi parlassero in modo chiaro e fu invece capito come la volontà di volere di nuovo il lavoro. Tornai li e fui portata via dai carabinieri e denunciata. I mesi che seguirono sono stati un inferno. Trovavo gente che spiava sotto casa mia, andavo ai colloqui ed erano tutti preparati, mi misero il telefono, le mail e la macchina sotto controllo. cercavo di chiamarli per farli smettere e loro mi sbattevano il telefono in faccia. Non sapevo cosa dirgli per farli smettere. loro mi rinfacciavano il fatto che io non tenessi abbastanza agli amici trovati quando in realtà erano stati l'unica ragione del mio risveglio ogni giorno. Ad oggi dopo circa sei mesi ho perso tutti gli amici dell'università e della mia città perchè sono stati vittime delle loro telefonate, ho cambiato tre numeri, non sono riuscita a trovare un lavoro e sono rinchiusa in casa perchè tutti sanno quello che è successo. ho seguito un master e sono stata umiliata indirettamente tutti i giorni. ho contattato la stazione di polizia ed era già stata avvisata del mio arrivo. In realtà mi sono ribellata ad un mondo sbagliato, ad un mondo che deve cambiare e non deve cedere ed essere vittima. Ho pagato un bel prezzo, un bel conto salato. Ing. tiziana cianflone
Ultimo Post: 12 anni, 1 mese fa
Di: stellabari
master: dopo la triennale o la specialistica?
Vorrei anche capire secondo le nuove leggi quanto deve durare uno stage per chi come me appunto si troverà a fare uno stage post-laurea (triennale) ma che allo stesso tempo sarà anche durante l'altra laurea. Spero di essermi spiegata.
Ultimo Post: 12 anni, 1 mese fa
Di: angelfly90