Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Toscana, nuovo bando per co-finanziare tirocini curriculari: buona idea ma i fondi sono pochi

Un cofinanziamento ai soggetti ospitanti che attivano tirocini curriculari che prevedano un rimborso spese con studenti delle università toscane: è lo scopo del nuovo bando della Regione Toscana per cui si può fare domanda fino al termine ultimo del 30 settembre 2021. A dover fare richiesta sono i soggetti ospitanti per stage curriculari attivati a partire dal primo ottobre 2020. Poiché la domanda di finanziamento può essere presentata, da bando, entro i 15 giorni successivi alla data di inizio del …

Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Best Stage 2020, si parla di tirocini ai tempi del Covid: l'evento annuale della RdS quest'anno va online

Nel 2014 abbiamo cominciato a organizzare un evento annuale della Repubblica degli Stagisti. Ci sembrava importante, dopo tanti anni di attività online, creare un momento “fisico” di incontro per tutte le persone che seguivano il nostro lavoro, collaboravano con noi, condividevano i nostri valori – e nel contempo dedicare un momento di riflessione al tema dell’occupazione giovanile, focalizzando i temi più critici e attuali.L’abbiamo chiamato “Best Stage”, perché il nostro obiettivo è sempre stato quello di promuovere, con la nostra …

Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Dentro Vulcanus in Japan: studiare per un anno in Giappone, due studenti raccontano come si fa

Dal 10 gennaio al 10 febbraio 2020 sarà possibile candidarsi a partecipare a Vulcanus in Japan, il programma annuale di tirocini in aziende giapponesi del settore tecnologico finanziato dall’Eu-Japan Center for Industrial Cooperation di Bruxelles e dalle stesse aziende ospitanti e destinato agli studenti europei iscritti a facoltà tecnico-scientifiche. La Repubblica degli Stagisti ha chiesto a due ex partecipanti di raccontare la loro esperienza: ecco le storie di Paolo Tirotta e Luca Tremamunno. Paolo Tirotta (24 anni, Trebisacce)Sono all’ultimo anno …

Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

Vulcanus in Japan non si ferma per il Covid: ecco come andare per un anno in Giappone in stage

Un periodo di formazione di un anno in Giappone finanziato dalla Commissione europea e dalle aziende ospitanti. È quanto offre il programma Vulcanus in Japan, lanciato nel 1997, a una trentina di studenti universitari dell’Unione europea o di paesi aderenti al Cosme (Competitiveness of enterprises and small and medium-sized enterprises), un programma dell’Ue per la competitività delle imprese.Le candidature resteranno aperte dal 10 gennaio al 10 febbraio 2021. Per poter presentare domanda di partecipazione occorre: essere studenti, almeno al quarto …

Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

“I giovani rivendichino il potere di tracciare la propria via maestra”: cento proposte per il ministro dell'Economia

I giovani vogliono dire la loro. Sui temi dell’ambiente, certo, finiti in cima all’agenda politica un paio d'anni fa non a caso grazie a una quindicenne svedese di cui ora tutti i grandi della terra conoscono il nome: Greta Thumberg. Sui temi della cultura, per smentire chi dall’alto della sua poltrona e dei suoi capelli bianchi ancora afferma che con quella “non si mangia”. Sui temi dei diritti – di cittadinanza, civili, politici. Sui temi della legalità. E, certo, anche …

Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Manager a soli 28 anni: «Le donne sono carri armati. Il segreto? Essere preparate»

La scienza è sempre più donna. E c’è un’ampia serie di ragioni per le quali oggi, per una ragazza, può essere conveniente scegliere un percorso di studi in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics), ma anche in altri ambiti considerati tradizionalmente "maschili", come Audit e revisione di bilanci aziendali. In Italia le donne manager rappresentano ancora solo il 24,7 per cento del totale (Unioncamere, 2019), ma sono in aumento. La Repubblica degli Stagisti ha deciso di raccontare alcune delle …

Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

Il Parlamento si mobilita per i giovani: le proposte

Qualcosa bolle in pentola in Parlamento per i giovani italiani. Nei prossimi giorni sarà discussa una nuova mozione a prima firma del deputato di Italia Viva, Massimo Ungaro, classe 1987 [nella foto sotto], «concernente iniziative a favore della formazione e dell'occupazione per l'emancipazione giovanile» (qui il testo di una prima versione dell'atto). In Italia sui giovani «c'è molta retorica, fa bello parlarne come per la parità tra i sessi» dice Ungaro alla Repubblica degli Stagisti. Ma la verità è «che …

Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Che succede ai tirocini di Garanzia Giovani nelle regioni in zona arancione e gialla?

Alla vigilia del prossimo Dpcm – che dovrebbe cambiare in parte le limitazioni introdotte con il decreto del 3 novembre – l’Italia è ancora divisa in zona rossa, arancione e gialla. Nei territori identificati con gli ultimi due colori le limitazioni sono molto minori rispetto alla zona rossa, anche per quanto riguarda lo svolgimento dei tirocini e di conseguenza degli stage in Garanzia Giovani. Quindi, nello specifico, che cosa sta succedendo ai tirocinanti impegnati in Garanzia Giovani nelle zone arancioni …

Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Covid, stage in calo anche in Campania: e si accentua lo sbilanciamento (che già esisteva) a favore degli stagisti maschi

Come va la vita agli stagisti italiani? La Repubblica degli Stagisti da mesi sta raccogliendo informazioni sugli effetti dell’emergenza Covid sullo stage. Oggi approfondiamo la situazione nella regione Campania.Al momento in cui l’emergenza è scoppiata, a marzo, in Campania erano in corso di svolgimento 12.101 tirocini extracurricolari. Nel dettaglio, 6.224 erano gli uomini impiegati in questi percorsi di formazione on the job e 5.877 le donne, con una distribuzione dunque del 51,5% di opportunità per gli uomini contro un 48,5% …

Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Dalla Bce a Prometeia: «Tornare in Italia una scelta difficile, ma non sono pentita»

La scienza è sempre più donna. E c’è un’ampia serie di ragioni per le quali oggi, per una ragazza, può essere conveniente scegliere un percorso di studi in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics). La Repubblica degli Stagisti ha deciso di raccontarle una ad una attraverso una rubrica, Girl Power, che ha la voce di tante donne innamorate della scienza e fortemente convinte che in campo scientifico, di fronte al merito, non ci sia pregiudizio che tenga. La testimonianza …

Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto