Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Indennità mancata ai praticanti, ancora nessuna risposta: “L'Avvocatura dovrebbe dare il buon esempio, e invece...”

L'Avvocatura dello Stato dovrebbe pagare i suoi praticanti. Dovrebbe farlo per una questione etica. E nella fattispecie avrebbe dovuto farlo per legge, quantomeno per i praticanti accolti tra il 2015 e il 2017. Ma non l’ha mai fatto. La Repubblica degli Stagisti ha raccontato la storia di questi giovani, alcuni ormai più che abilitati, che da anni aspettano risposte e invece ricevono solo silenzi o rinvii. Poco più di un mese fa il senatore Riccardo Nencini ha presentato un’istanza di …

Ultimo Post: 4 anni fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Girl Power, assunta ancor prima della laurea: «Studiare statistica aiuta a trovare lavoro»

Girl Power è la rubrica attraverso la quale la Repubblica degli Stagisti dà voce alle testimonianze di donne – occupate nelle aziende dell’RdS network – che hanno una formazione tradizionalmente "maschile" o ricoprono ruoli solitamente affidati agli uomini, in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) ma non solo. Storie che invoglino le ragazze a non temere di scegliere percorsi considerati appannaggio pressoché esclusivo degli uomini. La storia di oggi è quella di Valeria Spano, Sas consultant per T4V, società …

Ultimo Post: 4 anni fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

«Si può essere felici lavorando in smartworking: una nuova sfida anche per il sindacato», parola di un ex sindacalista

Nel giro di poco più di un anno è passato da oggetto semi-misterioso a modalità di lavoro entrata prepotentemente nella quotidianità di molti di noi. Stiamo parlando dello smartworking, uno dei temi più dibattuti da un po’ di tempo a questa parte, a ragione. Se infatti prima del Covid 570mila lavoratori in Italia erano in regime di smartworking oggi si parla di oltre cinque milioni di persone (dati Osservatorio smartworking Politecnico).Lo racconta Marco Bentivogli, ex segretario generale della FIM CISL …

Ultimo Post: 4 anni fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Dieci anni di dati sugli stage in ottica di genere, ecco come il Covid sta penalizzando le donne

Le opportunità di tirocinio sono diminuite da quando è scoppiata la pandemia: nel dettaglio, confrontando il 2020 con il 2019, il Covid ha cancellato circa un terzo delle attivazioni. Ma per le donne va un po’ peggio che per gli uomini. Il Covid ha infatti modificato la distribuzione delle opportunità di tirocinio per genere, invertendo una tendenza che nel corso degli anni era sempre stata molto paritaria. Ecco una panoramica: dei 210.209 tirocini attivati nel 2011, primo anno per cui …

Ultimo Post: 4 anni fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Covid e stage, le università si organizzano e i tirocini vanno (più o meno) avanti

L'Italia è in un nuovo, sostanziale lockdown. Come si stanno organizzando adesso le università rispetto ai tirocini di loro competenza, ovvero i curriculari e gli extracurriculari per neolaureati? A un mese dall'ultimo dpcm che ha tinto di rosso la quasi totalità delle regioni italiane, la bella notizia è che non sembrerebbe sia più in corso quella generalizzata interruzione dei percorsi a cui erano andati incontro gli stage dopo le prime chiusure a causa del Covid, quelle di marzo 2020. Neppure …

Ultimo Post: 4 anni fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Stage, il Covid cancella nel 2020 60mila opportunità per gli under 25: tutti i dati del calo per classe di età

Gli stage sono calati di un terzo a causa del Covid. Sono i numeri inediti che il ministero del Lavoro ha fornito alla Repubblica degli Stagisti: una diminuzione del 34% del numero di attivazioni di tirocini extracurricolari confrontando quelli avviati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre del 2020 e quelli avviati nello stesso periodo dell’anno precedente. Ma il calo è uniforme per tutte le età? La risposta è no. I giovani sono molto più colpiti, in proporzione, rispetto …

Ultimo Post: 4 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Un terzo delle opportunità di stage cancellato dal Covid, finalmente i dati inediti su tutto il 2020

Il Covid ha fatto calare esattamente di un terzo le opportunità di stage. Finalmente la Repubblica degli Stagisti è in grado di pubblicare i dati dell’intero 2020 e fare un confronto con l’anno precedente, per capire quanto la pandemia abbia impattato sui giovani (e meno giovani) e sulle dinamiche della transizione dalla formazione al lavoro.I numeri inediti ottenuti dal ministero del Lavoro raccontano l’andamento del 2020 trimestre per trimestre. Nel trimestre gennaio-marzo, solo parzialmente toccato dalla pandemia, il calo delle …

Ultimo Post: 4 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Indennità ai praticanti nelle Avvocature di Stato: promessa per legge sei anni fa, ma nessuno l'ha mai ricevuta

I giovani laureati in Giurisprudenza che fanno il praticantato per diventare avvocati devono ricevere una indennità mensile? Da qualche anno sì: è un loro diritto. Tranne in un caso: se svolgono il praticantato presso enti che per qualche motivo sono esonerati dal rispettare questa regola. Eh sì, perché mentre gli studi legali privati sono obbligati a rispettare questo principio (anche se ci sono, in effetti, modi per evitarlo... ma non divaghiamo) c'è chi è dispensato dal farlo. Nello specifico, l'Avvocatura …

Ultimo Post: 4 anni fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Covid, che succede se lo stagista risulta positivo?

A un anno dallo scoppio della pandemia l'Italia sembra vivere un secondo semi-lockdown, ma per fortuna è anche in atto una campagna di vaccinazione. A questo punto vale la pena chiedersi: quali sono le tutele per gli stagisti in caso di contagio da Covid?Per prima cosa un chiarimento: il contagio da Coronavirus è considerato e quindi trattato come infortunio sul lavoro e non come malattia. La Repubblica degli Stagisti ha interpellato l’Inail per avere chiarimenti sulla situazione contagio da Coronavirus …

Ultimo Post: 4 anni, 1 mese fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Stage e Covid, nel terzo trimestre più di attivazioni per gli adulti e meno per i giovani

Nel terzo trimestre del 2020 sono partiti 68.514 tirocini (si intendono qui solo degli extracurricolari, quelli svolti al di fuori dei percorsi di studio: gli unici che vengono contati e monitorati a livello ufficiale): il 12% in meno rispetto allo stesso periodo del 2019. Un calo molto contenuto, anche in ragione del fatto che in quei mesi – tra luglio e settembre – sono state recuperate tutte le attivazioni che erano state congelate nel trimestre precedente, in pieno primo lockdown. …

Ultimo Post: 4 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto