Un nuovo modo di parlare di temi importanti a scuola: le assemblee d'istituto “memorabili” di Assembleiamo
Usare le assemblee d’istituto – quei momenti, una o due volte l’anno, in cui tutti gli studenti di una scuola si riuniscono per una sorta di “conferenza” – per affrontare tematiche che normalmente non sono discusse a scuola ma che possono invece interessare molto i ragazzi, come l’intelligenza artificiale, i social media, le problematiche sociali, la sostenibilità, le tematiche di genere o lavori “del futuro”, meno conosciuti. E farlo portando volti noti come la pallavolista Paola Egonu, il cestista Marco …
Ultimo Post: 1 anno, 7 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Career service, uffici stage - tirocini - placement: cosa sono e perché sono utili agli universitari
Oggi in Italia vivono 5 milioni e 800mila giovani tra i 15 e i 24; gli iscritti all'università – anche al di fuori di quella fascia di età, che resta però comunque preponderante – sono più o meno 1 milione 800mila; nel 2021 si sono laureate 370mila persone. Ma chi aiuta tutti questi giovani a orientarsi per trovare un impiego? Per gli universitari esistono uffici che fungono da connettori col mondo del lavoro. Il nome cambia a seconda dell'ateneo: in …
Ultimo Post: 1 anno, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Corte di giustizia UE, oltre cento tirocini con indennità di quasi 1500 euro al mese: come candidarsi
Un'esperienza di "learning by doing" in uno dei luoghi più richiesti dai giovani italiani per qualità dello stage e per il rimborso spese: il 15 settembre scade il termine per fare application per un tirocinio presso la Corte di giustizia dell’Unione europea. Se selezionati, i giovani saranno impegnati per sei mesi, dal 1° marzo al 31 luglio del prossimo anno.«Sono disponibili fino a 130 tirocini per sessione», spiega alla Repubblica degli Stagisti Sofia Riesino, assistente dell’Unità Stampa e informazione. Quindi …
Ultimo Post: 1 anno, 7 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Salario minimo, in Gazzetta Ufficiale la proposta di legge popolare «per una battaglia dal basso»
Mentre continua il braccio di ferro sul salario minimo tra maggioranza e opposizione (il tutto ormai rimandato a settembre) arriva un possibile testo di legge a cui guardare. Il 15 luglio è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale una proposta di legge di iniziativa popolare sottoscritta dal comitato promotore lanciato da InOltre Alternativa progressista. «Il nostro scopo è dare un contributo al testo di legge delle opposizioni in Parlamento» spiega alla Repubblica degli Stagisti – anch'essa tra i promotori – Giordano …
Ultimo Post: 1 anno, 8 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Dal matematichese all'italiano, con Fex Math la matematica non ha più segreti
“Derivate, equazioni, integrali, funzioni, matrici… Io non ci capisco niente!”. Perché così tante persone considerano la matematica come la materia scolastica più ostica? Se l’è chiesto anche Federico Sangalli, ventisei anni, una laurea magistrale in Industrial Management al Politecnico di Milano e due lavori: uno come ingegnere industriale in un’azienda di automotive e l’altro, da autonomo, come ideatore e fondatore di Fex Math, dove concentra la sua passione per la matematica e l’insegnamento. Fex Math nasce nel 2020 per rivoluzionare …
Ultimo Post: 1 anno, 8 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Specializzandi sanitari non pagati, arriva un disegno di legge per l'indennità
Uno stipendio di 1650 euro al mese per i medici specializzandi, zero per tutti gli altri laureati che si specializzano in area sanitaria non medica. Studenti-lavoratori che spesso si devono anche pagare le tasse universitarie o la retta delle scuole private. Per mettere fine alla disparità di trattamento che subiscono coloro che svolgono tirocini professionalizzanti di area sanitaria non medica, lo scorso marzo è stato depositato un disegno di legge, il numero 583, il cui primo firmatario è il senatore …
Ultimo Post: 1 anno, 8 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Istanbul-Milano sola andata: per Sude quattro mesi di stage e poi subito l'assunzione
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Sude Saricimen, 27 anni, oggi con un contratto a tempo indeterminato in T4V.Sono nata a Istanbul, in Turchia, e lì ho trascorso la mia infanzia …
Ultimo Post: 1 anno, 8 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Lavoro part-time, l'Italia è in ritardo: all'estero più facile e flessibile
In una fase in cui termini come work-life balance, grandi dimissioni, flessibilità sono sempre più dibattuti, in modo più o meno approfondito, il lavoro a tempo parziale, meglio noto come part time, torna a essere sotto la lente di ingrandimento, specie se confrontato con quanto accade oltre i nostri confini.La situazione in ItaliaSecondo una ricerca del 2022 dell’Inapp, l'Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche, nel 2021 il 37% dei lavoratori italiani è stato assunto con contratto di lavoro a …
Ultimo Post: 1 anno, 8 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
Autoimpiego, il flop di Selfiemployment: usato in pratica solo in Campania, e spesa solo la metà dei soldi a disposizione
Ha chiuso giusto giusto un mese fa, il 15 giugno, la misura della Garanzia Giovani dedicata all’autoimprenditorialità: parliamo di Selfiemployment, un finanziamento a tasso zero per giovani interessati a mettersi in proprio. E se la prima fase del programma era dedicata solo agli under 30 iscritti a GG (quindi non impegnati in un lavoro o un percorso di studio o formazione professionale), la seconda fase – denominata Nuovo Selfiemployment e operativa dal 22 febbraio 2021 – era destinata anche a …
Ultimo Post: 1 anno, 9 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Dare voce ai giovani, una prima analisi della ricerca sul mondo dei tirocini
Quanto è importante lo stage nel percorso formativo e lavorativo dei giovani, quali sono i criteri con cui scelgono un’azienda piuttosto che un’altra, quali i problemi che i tirocini curriculari ed extracurriculari presentano? Sono alcuni degli aspetti che una nuova ricerca svolta dagli studenti del Laboratorio di ricerca sociale qualitativa della facoltà di Sociologia dell’Università cattolica di Milano ha messo in luce e sono stati presentati nel corso dell’evento Best Stage 2023 della Repubblica degli Stagisti.Il campione preso in considerazione …
Ultimo Post: 1 anno, 9 mesi fa
Di: Marianna Lepore