Interruzione stage da parte dell'azienda...conseguenze negative sul mio futuro?
Dubito che possa influire negativamente. Non hai idea di quanti stagisti vanno e vengono in un'azienda. Se temi ripercussioni ingiuste, semplicemente non farne menzione sul CV. A maggior ragione perchè un mese e mezzo non è da considerarsi incisivo per la tua formazione. Sul CV dovresti scrivere la verità (si spera). Non TUTTA la verità. Questa, se proprio deve uscir fuori, te la puoi giocare bene a colloquio.
Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa
Di: Batacchi
dov'è il mio progetto di stage?
<> Andartene.
Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa
Di: Batacchi
Dilemma: lasciare uno stage per un altro
Ciao! alla fine come è andata? te lo chiedo perchè anche io sto vivendo più o meno la stessa situazione e sto vivendo nell'indecisione totale....
Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa
Di: valecap
indecisione tra due tirocini
Ciao a tutti! ho bisogno di un vostro consiglio.....ho iniziato da circa due settimane un tirocinio extracurriculare tramite Garanzia Giovani presso un'azienda abbastanza importante che, tra l'altro, promette un inserimento definitivo a conclusione dello stage. Ovviamente ho subito accettato ma non mi trovo benissimo, ossia con i colleghi tutto ok ma il lavoro non mi piace tanto,riguarda soltanto per alcuni versi ciò che ho studiato ed è parecchio pesante. Proprio mentre ho iniziato qui, mi ha contattato un'altra azienda (stesso identico contratto a 6 mesi sempre con garanzia giovani e stesso rimborso spese) per un altro tirocinio che però riguarda proprio ciò che ho studiato all'università ma che, molto probabilmente, al termine di questi sei mesi finisce lì. Sto vivendo nell'indecisione, mi stanno venendo mille dubbi e non so se sto facendo la scelta giusta. Non so se continuare qui dove sto anche perchè credo che andando avanti imparerò il lavoro e sarà tutto più semplice oppure cambiare e fare ciò per cui ho studiato. Grazie a tutti.
Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa
Di: valecap
Problema stage alla cassa, ammanco di denaro a fine giornata
Salve a tutti, vorrei esporre il mio problema. Un mese fa ho iniziato uno stage come addetto alla cassa in una filiale di in una catena di negozi e recentemente dalla mia cassa sono venuti a mancare 100€ a fine giornata. Mi sembra difficile aver dimenticato di prendere una somma simile o aver sbagliato a dare il resto ma può anche capitare perché capita a tutti di sbagliare, suppongo sia anche più frequente per coloro che iniziano da poco. Ho inviato il mio cv tramite il loro sito dove c era scritto che cercavano una figura da assumere, facendo il colloquio mi offrono uno stage (che in quel momento mi dissero essere finalizzato all assunzione), quindi iniziai così a lavorare, con gli stessi turni degli altri dipendenti e senza agevolazioni particolari. Dopo tre giorni mi diedero in mano la cassa e cominciai a fare scontrini DA SOLO o al massimo con un dipendente nella cassa vicina che alla chiamata veniva in mio aiuto. Ma non credo sia questo il modo di formare una persona poiché ritengo che sia una grossa responsabilità il lavoro alla cassa e, per quanto una persona possa essere capace e spigliata, non può essere messa da sola dopo 3 giorni. Visti i presupposti avevo deciso di concludere un mese così da "consolarmi" con il rimborso spese che mi spettava ma recentemente è successo che, contando i soldi a fine giornata e facendo la chiusura cassa (sempre da solo) sono venuti a mancare circa 100€. I miei colleghi mi dicevano che se non è un errore di software devo integrare la somma di tasca mia, ma non mi sembra corretto visto che sulle mie spalle gravano solo rischi e responsabilità e nessun beneficio. Volevo contattare l ente promotore ma ancora non ho neanche ricevuto copia del contratto a distanza di un mese e anche chiedendolo più volte mi è stato negato con varie scuse. Cosa ne pensate? Grazie
Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa
Di: Vagary
Master, Specialistica oppure Stage?
Ciao, sono nella tua stessa situazione. Laurea in Scienze Politiche, da conseguire a breve, mille incertezze sul futuro e zero stimoli. A parer mio, se fossi in te punterei tutto sulla conoscenza del russo e invierei curriculum a destra e manca. Tienici aggiornati.
Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa
Di: lucia92
Post laurea
Ciao a tutti. Sono una laureanda in Scienze Politiche (triennale) e ho bisogno di un consiglio. Mi sono iscritta con riserva al corso di laurea specialistica e adesso non ne sono più convinta. Secondo voi, per esperienze di vita o per sentito dire, mi conviene studiare ancora o sarebbe meglio fermarsi e cercare al più presto un lavoro? Vi dico la verità, nonostante mi impegni molto nello studio, mi sento molto scoraggiata e mi sembra di non avere più stimoli. Avevo pensato di frequentare un master, e qui viene il bello... quale master mi potrà assicurare possibilità di lavoro concrete? Vale la pena buttare altri soldi e tempo? Per quanto riguarda i miei "sogni" mi piacerebbe lavorare nel campo amministrativo, pubblico o privato o nel campo nelle comunicazioni. Inoltre, ho la passione per i viaggi, ho il diploma di perito per il turismo e a volte mi chiedo se non fosse stato meglio continuare su quella strada... aspetto vostri consigli. CIAO
Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa
Di: lucia92
Laurea Specialistica a 29 anni dopo un Master di I livello
Ciao a tutti, sono iscritto da poco in questo forum e devo dire che lo trovo molto interessante sopratutto per approfondire molti aspetti legati alla legislazione in materia che purtroppo ignoravo. Vi scrivo per raccontarmi un po' la mia storia: mi sono laureato nel 2010 in Urbanistica a Milano, una laurea che si è rivelata una scelta non ottimale sia perchè gli sbocchi professionali non erano quelli che avevo immaginato, sia perchè è un titolo di studio che ha poca spendibilità sul mercato del lavoro italiano ( in Italia la pianificazione del territorio è da sempre retaggio di Architetti e di Ingegneri Civili, nonchè legata alle pubbliche amministrazioni , ma su questo ci sarebbe materia sufficiente per aprire un altro post, se c'è qualcuno che ha la mia stessa laurea sarei ben felice di sentire la sua ). Mi sono fermato negli studi perchè per poco meno di 18 mesi ho lavorato come cameriere in una catena di ristoranti abbastanza famosa della mia città ; questo lavoro l'ho abbandonato perchè a Settembre 2012 passai la selezione per un master di primo livello in Economia dei Trasporti e della Logistica alla Bocconi e decisi di accettare il posto. Finita la parte didattica concentrata nei primi 6 mesi del 2013 ho trovato lo stage curricolare di fine master presso la divisione logistica di un'importante azienda di cosmetica che è durato 6 mesi; purtroppo lo stage non si è concluso con una riconferma, e da allora ho cercato un'altra esperienza lavorativa nel settore della logistica che ho capito essere un ambito dove vorrei "calcare la mano" e consoldiare la mia formazione lavorativa. Sfogliando i vari annunci però ho visto che , anche per gli stage, sono richiesti esclusivamente o quasi laureati in Economia o in Ingegneria Gestionale. Ebbene, con la mia laurea in Urbanistica conseguita presso il Politecnico di Milano avrei la possibilità , previa integrazione curricolare di alcuni esami della triennale ( 4 in totale per un valore di 40 cfu, spalmati fra primo e secondo semestre ) potrei accedere alla laurea di II livello di Ingegneria Gestionale. Il fatto è che ho già 28 anni e ho calcolato che , spendendo un anno per le integrazioni curricolari e riuscendo a fare la laurea in due anni esatti , sarei laureato a 31 anni: mi spaventa l'idea di essere considerato "bruciato" per il mercato del lavoro e poi trovarmi al punto di partenza se non peggio. Questo blocca la mia motivazione , leggendo poi tante testimonianze di persone considerate "out come età" che non trovano lavoro o fanno molta fatica a trovarlo. E' anche difficile capire in una situazione complessa come la nostra, dove trovare lavoro sembra quasi più una lotteria . Mi piacerebbe sentire opinioni di persone che si trovano in una situazione simile alla mia. Grazie a tutti!!!
Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa
Di: Iugyn86
Iter delle selezioni e mancate risposte
Salve a tutti, sono una ragazza di 28 anni che, come molti di voi, ha la sua bella laurea specialistica in Traduzione e Interpretariato, un Master in Turismo e delle esperienze di lavoro tra stage e contratti precari. Nonostante tutto, continuo ancora a sperare in un futuro migliore e a cercare di realizzarmi nel mio settore; attualmente ho due selezioni in corso con realtà molto importanti nel mio settore, e le opportunità offerte sono anche buone e non di stage (fortunatamente). Le selezioni però hanno vari step e tra uno e l'altro passano sempre più di una settimana, e inoltre alle mail mandate per chiedere aggiornamenti non si riceve spesso risposta. Tra l'altro, nonostante si parli sempre dell'estero come di una realtà migliore, mi è capitato di fare una selezione recentemente per un'opportunità su Parigi, e, dopo due colloqui in inglese e francese, mi avrebbero dovuto ricontattare ma anche in questo caso nessun segnale! Volevo sapere se anche qualcuno di voi si trova in queste situazioni e se anche per voi diventa snervante stare dietro a questi processi di selezione in cui essere selezionati è sempre più un miraggio...
Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa
Di: CForcy
valutazione stage
Buon giorno, ho deciso di scrivere qui a seguito di una poco piacevole esperienza di stage. Sono stata assunta per circa un mese come stagista da un azienda a mio parere davvero poco seria, che dopo 30 giorni ha deciso di interrompere il mio stage, assegnandomi tra l'altro una valutazione finale poco positiva. Ho già fatto altri stage e ho sempre avuto valutazioni più che positive anche ricevendo lettere di referenza e anche in quest.ultima azienda nonostante il clima non fosse dei migliori ho sempre concluso i lavori che mi venivano assegnati in modo egregio. Mi chiedo a questo punto se la valutazione finale risulti poi visibile al centro per l'impiego se altre aziende fossero interessate ad avermi come risorsa in stage, risultando una nota negativa (e mio parere non veritiera) sul mio curriculum. Grazie in anticipo
Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa
Di: gloriaaranzulla