«Stage in Nestlé, trampolino per il futuro: molte più aziende dovrebbero aderire all'Rds network!»
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Eleonora Ciampi, 28 anni, oggi assunta a tempo indeterminato in Nestlé. Il mio sogno nel cassetto è sempre stato fare la dentista, ma si è …
Ultimo Post: 6 anni, 11 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Girl Power, «Diventare ingegnera? Ci vuole un bel caratterino»
Girl Power è la rubrica attraverso la quale la Repubblica degli Stagisti vuole dare voce alle testimonianze di donne - occupate nelle aziende dell’RdS network - che hanno una formazione tradizionalmente "maschile" e/o ricoprono ruoli solitamente affidati agli uomini, in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) ma non solo. Storie che invoglino le ragazze a non temere di scegliere percorsi considerati appannaggio pressoché esclusivo degli uomini. La storia di oggi è quella di Angela Lisena, Project Planner in Nestlé.Ho …
Ultimo Post: 6 anni, 11 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Girl Power: «I miei dieci anni in SDG, da stagista a program manager di un team di trenta persone»
Girl Power è la rubrica attraverso la quale la Repubblica degli Stagisti vuole dare voce alle testimonianze di donne - occupate nelle aziende dell’RdS network - che hanno una formazione tradizionalmente "maschile" e/o ricoprono ruoli solitamente affidati agli uomini, in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) ma non solo. Storie che invoglino le ragazze a non temere di scegliere percorsi considerati appannaggio pressoché esclusivo degli uomini. La storia di oggi è quella di Valeria Beneduce, Program Manager presso SDG …
Ultimo Post: 6 anni, 11 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Stage all'Europarlamento, c'è chi cerca di migliorarli: ma il presidente Tajani non prende posizione
È passato poco più di un anno da quando, nel marzo 2017, a Bruxelles l’intergruppo Gioventù del Parlamento europeo si era riunito per un evento dedicato ai tirocini, per rendere pubblici i dati sulle condizioni dei giovani che fanno stage all’interno del Parlamento. Oggi l’Intergruppo torna a riunirsi per mostrare le azioni di visibilità portate avanti sul tema dei compensi e della qualità dell’offerta formativa dei tirocini. In sala Brando Benifei, europarlamentare del Partito democratico e co-presidente dell’intergruppo, che sul …
Ultimo Post: 6 anni, 11 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Tirocinanti nei tribunali, ora l'Unione europea promette di vigilare
«La Commissione chiederà allo Stato membro maggiori informazioni al fine di valutare l'entità del fenomeno ed eventuali spese che potrebbero non essere conformi al diritto dell'Unione o al diritto interno». Alla fine la risposta tanto attesa dell’Unione europea è arrivata. Il 25 aprile la commissaria Marianne Thyssen ha dato una risposta non scontata all’interrogazione presentata il 20 febbraio dall’europarlamentare del Movimento 5 stelle, Laura Ferrara. Una risposta non scontata, si diceva, visti i precedenti. La questione è quella dei tirocinanti …
Ultimo Post: 6 anni, 11 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Nato, 120 opportunità di stage da 1050 euro al mese alla Nato: candidature aperte fino a maggio
«Studi Scienze politiche, Relazioni internazionali? Hai conoscenze in ambito Economia e finanza o Risorse umane? Allora la Nato ha bisogno di te!»: recita più o meno così la call sul sito dell'Alleanza atlantica con sede a Bruxelles per la nuova edizione del programma di tirocini. La sedicesima per l'esattezza, partita a metà aprile e aperta alle candidature per quattro settimane per ogni singola posizione. Vale a dire che – come specificano i recruiter – «bisognerà consultare periodicamente le offerte di …
Ultimo Post: 6 anni, 12 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Più controlli sui tirocini, da oggi per gli ispettori del lavoro sono ufficialmente una priorità
Il ministero del Lavoro inserisce per la prima volta i tirocini «tra gli ambiti principali di intervento per l’attività di vigilanza dell’Ispettorato nazionale del lavoro per l’anno 2018». Si tratta di una notizia molto importante. Una circolare inviata la settimana scorsa da Paolo Pennesi, da due anni e mezzo a capo dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, a tutti gli organi competenti in materia di ispezioni sui luoghi di lavoro – dagli ispettorati ai comandi dei carabinieri, dall’Inps all’Inail – promette dunque …
Ultimo Post: 6 anni, 12 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Interns have an operative role in UN organizations – but they're often unpaid, and that's a problem
Holding a degree is no longer a sufficient qualification to enter the labor market, nor having a work experience - such as an internship - appear to be essential for a graduate’s career. These are some of the outcomes of the Global Intern Survey, launched in August 2017 by the Fair Internship Initiative, an independent youth led initiative focused at advocating for quality and accessible internships. The survey was developed together with the Geneva Interns Association, the Graduate Institute Students’ …
Ultimo Post: 6 anni, 12 mesi fa
Di: Marianna Lepore
A 27 anni già responsabile di un team di 19 persone: «Do tre consigli ai neoingegneri come me»
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Antonio Piane, 27 anni, oggi assunto con un contratto a tempo indeterminato in Magneti Marelli.Sono nato a Cosenza nel giugno del 1990 e ho continuato …
Ultimo Post: 7 anni fa
Di: Marianna Lepore
Stage, in provincia di Trento l'indennità non ha solo un limite minimo ma anche uno massimo: 600 euro al mese
Con la delibera della giunta provinciale n.1953 del 24 novembre 2017, subito esecutiva, la provincia autonoma di Trento ha approvato “Criteri e modalità per l’applicazione dei tirocini formativi e di orientamento”. Ha così recepito le “Linee guida in materia di tirocini formativi e di orientamento” contenute nell’accordo adottato dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano il 25 maggio scorso, e lo ha fatto rispettando la scadenza, fissata al …
Ultimo Post: 7 anni fa
Di: Rossella Nocca