1800 tirocini fasulli scovati dagli ispettori del lavoro l'anno scorso, «uno dei più frequenti fenomeni di violazione»
Quest'anno i lavori mascherati da tirocinio – leggi: l'utilizzo truffaldino e meschino dello strumento dello stage per risparmiare sul personale – sono una delle priorità degli ispettorati del lavoro. Ciò vuol dire che gli ispettori che quotidianamente visitano le imprese italiane per controllare che sia tutto in regola hanno adesso esplicitamente il mandato di verificare accuratamente il rispetto delle normative sugli stage: una circolare spiega nel dettaglio quali aspetti monitorare. Già senza che i tirocini fossero evidenziati come priorità, l'anno …
Ultimo Post: 6 anni, 10 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Neet, in Bosch un progetto sperimentale per portarli nel mondo del lavoro: 6 mesi di stage a 1.000 euro
L'Italia è maglia nera in Europa per numero di giovani che non studiano e non lavorano. Secondo gli ultimissimi dati statistici diffusi dall'Eurostat il nostro è il Paese europeo con più Neet (Not engaged in education, employment or training): nel 2017 un giovane italiano su quattro (25,7%) di età compresa tra i 18 ei 24 anni non era né occupato né impegnato in un percorso di istruzione o formazione. Nonostante il lieve miglioramento rispetto al 2016 (26%), restiamo fanalino di …
Ultimo Post: 6 anni, 10 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Pochi giorni ancora per candidarsi al NeaPolis innovation Campus, opportunità per i giovani campani appassionati di elettronica
«Al giorno d’oggi bisogna saper fare non solo sapere»: questo è il NeaPolis innovation Summer Campus nella sintesi di uno dei giovani che vi hanno partecipato. Il programma è un'opportunità destinata ai giovani campani dalla STMicroelectronics insieme a cinque università: la Parthenope e la Federico II di Napoli, l’università di Salerno, gli atenei della Campania e del Sannio.Il Summer Campus è un evento, giunto alla sua quinta edizione, che si svolge con cadenza annuale nella sede dell’azienda ad Arzano, Napoli. …
Ultimo Post: 6 anni, 10 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Scuola di Politiche 2019, candidature fino al 29 giugno
Fino alla mezzanotte del prossimo venerdì 29 giugno i ragazzi nati tra il 1° gennaio 1992 e il 31 dicembre 1999 potranno partecipare al bando per la Scuola di Politiche 2019. Nata nel 2015 per iniziativa del politico sardo Marco Meloni e di un Enrico Letta desideroso di dedicarsi alla formazione delle nuove generazioni dopo le dimissioni da presidente del consiglio e da parlamentare, la Scuola di Politiche (per semplicità, SdP) arriva quest’anno alla sua quinta edizione. Si tratta di …
Ultimo Post: 6 anni, 10 mesi fa
Di: Giulio Monga
Tutto quello che c'è da sapere sullo stage, iscrizioni aperte per il workshop gratuito di Eleonora Voltolina alla Job Fair della Statale
Quali sono i diritti e doveri degli stagisti? Come si riconosce una buona opportunità di tirocinio da una fregatura, quali sono i fattori da tenere in considerazione nel momento in cui si valuta una proposta di stage? Il web è stracolmo di annunci che propongono tirocini di tutti tipi: sembra proprio che questa modalità sia ormai la principale per permettere di fare i primi passi nel mondo del lavoro. Ma scegliere bene è molto importante, per evitare di perdere tempo, …
Ultimo Post: 6 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Da dicembre cambia tutto per l’esame di avvocato: stop ai codici commentati e corsi obbligatori
A partire da dicembre ottenere il titolo di avvocato sarà ancora più difficile. Salvo rinvii dell’ultim’ora, infatti, dalla prossima sessione – in calendario a dicembre 2018 – l’esame di stato si svolgerà con le «nuove» modalità, introdotte ormai sei anni fa dalla legge di riforma dell’ordinamento forense varata negli ultimi giorni del 2012 dal governo Monti. Una riforma controversa che sin da subito ha diviso l’opinione pubblica e gli addetti ai lavori: c'è chi la considera un ingiusto sbarramento all’ingresso …
Ultimo Post: 6 anni, 10 mesi fa
Di: Giulio Monga
Opportunità di stage a 800 euro al mese all'Italian Trade Agency: il bando Ice scade il 22 giugno
C’è tempo fino a venerdì 22 giugno per candidarsi al nuovo bando dell’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, l'Ice, che mette a disposizione tirocini curriculari ed extra-curricolari da svolgere presso i suoi uffici di Roma e Milano.L’Ice – da qualche anno ribattezzata Italian Trade Agency – è l’agenzia governativa che si occupa di sviluppare e promuovere i rapporti economici e commerciali italiani con l’estero e opera al fine di sviluppare l’internazionalizzazione delle imprese italiane nonché la …
Ultimo Post: 6 anni, 10 mesi fa
Di: Giada Scotto
La Regione Sicilia recluta stagisti da 16 a 66 (!) anni
Trenta milioni di euro di fondi europei destinati a tirocini extracurriculari per giovani, adulti e disabili disoccupati: è quanto la regione Sicilia ha messo in campo con un bando che prende il via tra una settimana – per la precisione lunedì 11 giugno – e prevede la realizzazione di stage di sei mesi, con un rimborso spese pari a 500 euro mensili. La decisione di prevedere un nuovo piano di tirocini nel testo del decreto del dirigente generale n. 7311 …
Ultimo Post: 6 anni, 10 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Assegno di ricollocazione, cos'è e come funziona
A metà maggio è entrata in vigore la versione definitiva dell’«assegno individuale di ricollocazione», una misura di sostegno attivo all’occupazione nuova, anche se già parzialmente sperimentata nel 2017. Si tratta di un assegno di importo variabile di cui possono beneficiare i disoccupati che percepiscono la Naspi – cioè il sussidio di disoccupazione – da almeno quattro mesi, i percettori del Rei – il reddito d’inclusione – e i lavoratori in cassa integrazione straordinaria coinvolti in accordi di ricollocazione aziendale che …
Ultimo Post: 6 anni, 10 mesi fa
Di: Giulio Monga
Alternanza scuola-lavoro, ancora poche le aziende iscritte al Registro. Ma poi, serve davvero?
Un anno e mezzo fa entrava in funzione il Registro per l’alternanza scuola-lavoro, istituito con l’obiettivo di rafforzare l’asse scuola/imprese: un elenco di imprese ed enti disponibili all’attivazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro, una sorta di bussola per i dirigenti scolastici e i responsabili degli enti formativi tenuti a individuare le destinazioni più idonee per i propri studenti. Il Registro è gestito dalle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, d’intesa con il ministero dell’Istruzione, quello dello Sviluppo economico e …
Ultimo Post: 6 anni, 11 mesi fa
Di: Rossella Nocca