Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Pasquale Carrozzo, animatore del blog dei praticanti commercialisti: «Per evitare lo sfruttamento servono più controlli»

La vita del praticante non è facile...per niente...ma si va avanti..imparando tutto cio' che si puo'..con forza e coraggio...a me mancano solo 6 mesi...poi questa..tortura psicologica di trovarsi in uno stato di limbo...terminerà... non vedo l'ora...stringo i denti..ed imparo il massimo che posso imparare...

Ultimo Post: 14 anni, 1 mese fa

Di: THE_DOCTOR

Leggi tutto

Andrea Pellegrino, sviluppatore in SIC: dallo stage all'apprendistato con un diploma in tasca

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Andrea Pellegrino, oggi apprendista sviluppatore presso la SIC Servizi Integrati & Consulenze di Milano.Ho 23 anni e sono nato a Milano, ma vivo in provincia …

Ultimo Post: 14 anni, 1 mese fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Oggi in tutta Italia manifestazioni a difesa della Costituzione. Senza dimenticare l'articolo 36, che sancisce il diritto a retribuzioni dignitose

Oggi migliaia di persone scenderanno in piazza, a Roma e in tutta Italia, per sostenere la Costituzione. Una mobilitazione capeggiata dall'associazione Articolo 21 e realizzata grazie all'impegno molte altre reti (dalle Agende Rosse all'Anpi, dalla Cgil a Fare futuro, da Libertà e Giustizia al Popolo Viola, dall'Unione degli Universitari alla Valigia Blu) confluite nel comitato nazionale «A difesa della Costituzione».Forse non tutti sanno che la Costituzione si schiera anche contro il lavoro sottopagato. Lo fa attraverso l'articolo 36, che al …

Ultimo Post: 14 anni, 1 mese fa

Di: redazione

Leggi tutto

«Il nostro stage all'Enit, un'esperienza fallimentare»: le testimonianze di due lettori

Adesso funziona, grazie! Comunque io ho Windows 7 e mi è capitato diverse volte e sempre con l'articolo sulla homepage, quando poi passano nell'archivio riesco a vederli..

Ultimo Post: 14 anni, 1 mese fa

Di: treasured

Leggi tutto

I laureati italiani fotografati da Almalaurea: sempre più disoccupati e meno retribuiti

Ancora brutte notizie per i neolaureati italiani: l'altroieri Almalaurea ha diffuso gli ultimi dati sull’occupazione dei laureati del quinquennio 2005-2009, esaminati in un campione di 40mila giovani a uno, tre e cinque anni dal titolo. E purtroppo non c'è da stare allegri.Alla conferenza di presentazione del XIII Rapporto sulla condizione occupazionale dei laureati, presso la sede della Crui a Roma, Andrea Cammelli – direttore di Almalaurea – ha snocciolato una copiosa mole di numeri che non fa che confermare quanto …

Ultimo Post: 14 anni, 1 mese fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Enit, nessuna prospettiva di lavoro per gli stagisti

Gli enti pubblici che ospitano stagisti sono numerosi e l’Enit non fa eccezione. Da oltre dieci anni l’agenzia nazionale per il turismo offre l’opportunità di svolgere un’esperienza formativa presso la sua struttura. Quanti tirocinanti ci sono, come vengono reclutati e quali sono le principali mansioni ricoperte da uno stagista Enit? Dopo la segnalazione di Giuseppe P. e Laura F., la Repubblica degli Stagisti ha deciso di chiederlo a Corradina Caruso, responsabile per la parte tirocini dell’ufficio gestione e sviluppo delle …

Ultimo Post: 14 anni, 1 mese fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

«In tv si può parlare di lavoro con equilibrio e senza banalità»: intervista a Sabrina Nobile, conduttrice del programma «Il contratto»

Otto anni fa Sabrina Nobile è approdata in tv come Iena e oggi, dopo alcune esperienze a Rai2 e Mtv, conduce su La7 Il Contratto. La trasmissione mostra la fase finale di una selezione per un posto di lavoro, in cui tre candidati si mettono alla prova per essere assunti a tempo indeterminato dal direttore risorse umane dell'azienda. Nella prima puntata la posta in gioco era una posizione di telesales presso Monster a Milano, nella seconda puntata un posto di …

Ultimo Post: 14 anni, 1 mese fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Il deputato Aldo Di Biagio spiega la sua interrogazione: «Bisogna difendere chi ha lauree "deboli" dalla discriminazione nelle selezioni»

Ciao Khira, innanzitutto grazie per i complimenti :) Io di stage ne ho fatto uno solo, di tre mesetti e finalizzato all'inserimento lavorativo. E non lo rimpiango, a suo tempo è stato utile per ambientarsi. Dopo, nei periodi di ricerca lavoro, la mia posizione è sempre stata la seguente: "No, grazie, stage ne ho già fatto uno e non ne faccio più. In aggiunta, non sono disposto ad accettare offerte di collaborazione/contratti che -almeno- non mi permettono di mantenermi da solo". Punto. Questo per necessità. Un ragionamento di questo tipo implica però una mobilità in termini assoluti che non tutti hanno (i.e. la mia casa è dove metto il cappello). Resta fermo il fatto che hai completamente ragione, ci vuole passione in quello che si fa ogni giorno. Deve piacerti. E penso che se ti piace, le difficoltà si fanno sentire assai di meno. Il problema, dal mio punto di vista, in italia è più di sistema che altro (il fatto di scartare CV anche per età biologica, seppure nessuno te lo dirà mai.., il fatto di non investire nel personale, etc.). Se ti va di fare due chiacchiere, son qua:) hai per caso una mail pubblica dove posso scriverti? Io non volevo lasciare la mia mail privata qui su un forum... :P Buona settimana, Cheers Riccardo

Ultimo Post: 14 anni, 1 mese fa

Di: Riccardo

Leggi tutto

Stagisti col Bollino / Quando uno stage inaspettato diventa un lavoro appassionante. Giorgio Mantovani: «Con Leroy Merlin sono partito subito bene»

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Giorgio Mantovani, oggi responsabile risorse umane in Leroy Merlin nella sede di Caponago, Monza.Ho 28 anni e sono di Monza. Ho frequentato il liceo scientifico, …

Ultimo Post: 14 anni, 1 mese fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

«Stagisti sfruttati, ribellatevi: anche il sindacato sarà al vostro fianco»: la promessa di Ilaria Lani, responsabile Politiche giovanili della Cgil

Ilaria Lani, classe 1978, milita nella Cgil dal 2005 ed è oggi responsabile nazionale per le Politiche giovanili. La sua storia e le sue idee sono condensate anche in alcune pagine del bel libro A tu per tu con il sindacato - dialoghi di relazioni sindacali e di lavoro, scritto da Francesco Lauria e Silvia Stefanovichj e pubblicato da Giuffré. La Repubblica degli Stagisti le ha chiesto di approfondire le ragioni del risveglio del più importante sindacato italiano, fino a …

Ultimo Post: 14 anni, 1 mese fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto