Quando l'università si rifiuta di attivare lo stage
In ogni università esiste in genere un ufficio dedicato appositamente al placement e all'organizzazione dei tirocini. È qui che di solito gli studenti si rivolgono per attivare le convenzioni di stage propedeutiche all'entrata in azienda e concordare il progetto formativo e il tutor che seguirà lo stagista nel suo percorso. Nonostante questa sia la prassi, non sempre fila tutto liscio, soprattutto quando si tratta di stage extracurriculari (che non forniscono quindi crediti formativi e che sono al di fuori del …
Ultimo Post: 12 anni, 6 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Info stage all'estero
Ciao, sono laureata da più di 12 mesi, quindi non posso effettuare stage con l'università. Avrei l'occasione di effettuare uno stage in Inghilterra in una azienda che ha sede legale li in Inghilterra (quindi anche lo Sportello Stage mi ha rifiutato la richiesta di attivazione dello stage). Mi sapreste indicare a chi rivolgermi o se c'è qualche possibilità che io riesca ad attivare lo stage. Purtroppo dall'Inghilterra mi han proposto solo lo stage come possibilità. Come devo fare, qualcuno sa aiutarmi? Grazie
Ultimo Post: 12 anni, 6 mesi fa
Di: AleB85
Informazione stage 3 mesi
Ciao a tutti, sono nuova e vorrei alcune info da voi che a quanto pare siete sicuramente più informati di me ^^ Ho iniziato giorno 15/10 uno stage/tirocinio formativo presso un negozio di giocattoli, e sono stata chiamata da un'agenzia. Praticamente ho firmato alcuni fogli in cui viene spiegato tutto o almeno, quasi tutto, ed ovviamente non si tratta di contratto, ma solo di alcuni fogli informativi. In generale, io faccio 40 ore settimanali distribuite in 6 ore per 4 giorni lavorativi ed 8 ore i sabati e le domeniche, con lo spezzato e vengo rimborsata di 600 euro lordi mensili...ora vorrei sapere, effettivamente, dato che si parla di lordi, quanto devo detrarre da questi e quindi, quanto mi rimane effettivamente di netto al mese? Ringrazio per le vostre risposte e scusate l'ignoranza in materia, ma è la prima volta che faccio una cosa del genere, anche perchè in generale io sono un'educatrice ed il mio ambito di interesse è tutt'altro, solo che al momento ho accettato questo tirocinio per mettere su qualcosa e vorrei capire bene il tutto!
Ultimo Post: 12 anni, 6 mesi fa
Di: tartanina
Stage ergo assunzione: con il Bollino un sogno possibile
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Gianluca Rossini, ora sistemista junior per il gruppo Reti a Busto Arsizio, in provincia di Varese. Ho 25 anni e abito ad Olgiate Olona, un …
Ultimo Post: 12 anni, 6 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
Maternità precaria: per avere un sussidio meglio essere ragazza madre
«Perché la maternità, per una lavoratrice precaria, è come una malattia», con queste parole Martina Proietti, giovane reporter che nel 2011 ha vinto il premio Ilaria Alpi con il reportage Maternità precaria, spiega la sua scelta di approfondire questo spinoso argomento in un video. Il premio ha regalato a Martina notorietà nel mondo del giornalismo: «Ho ottenuto tanta pubblicità e l'inizio, per una sconosciuta come me, di una specie di carriera avendo avuto modo di farlo vedere a molti giornalisti».Martina …
Ultimo Post: 12 anni, 6 mesi fa
Di: Giulia Cimpanelli
Stage di un anno pagati dalla Regione, oltre 70 enti locali lombardi ottengono i finanziamenti
Ci sono volute poco meno di due ore al Pirellone per assegnare i 500mila euro della leva civica regionale, un bando finanziato con fondi europei erogati attraverso la presidenza del Consiglio dei ministri e destinato a promuovere progetti di stage negli enti locali lombardi per “giovani” under 35.Lanciata a luglio, l'iniziativa ha visto l'adesione di 73 tra singole cittadine e unioni di comuni che hanno presentato la propria richiesta, impegnandosi ad integrare il contributo erogato dalla regione attingendo dal proprio …
Ultimo Post: 12 anni, 6 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti
Professioni sanitarie, tanti posti di lavoro: ma davvero, o solo sulla carta?
Ospedali a caccia di infermieri e operatori sanitari. O almeno così sembrerebbe, perché i dati sul fenomeno del mismatch tra domanda e offerta di lavoro, su cui la Repubblica degli Stagisti torna a indagare, sono apparentemente discordanti per quanto attiene il settore sanitario. I numeri relativi al 2011 forniti da Unioncamere, che parlano di uno stock di occasioni lavorative andate in fumo (per mancanza di risorse da inserire) pari a ben 117mila unità, attribuiscono a questo settore il 7% dei …
Ultimo Post: 12 anni, 6 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Gianluca Dettori: «Decreto start-up, un passo nella giusta direzione»
Un passo avanti, un'inversione a 'U' rispetto ad un Paese in cui al Viminale «si parlava di chiudere Facebook». Gianluca Dettori, saluta così l'approvazione del decreto Sviluppo bis e delle norme dedicate alle start-up. Classe 1967, una laurea in Economia all'università di Torino, nel 1999 ha fondato Vitaminic, primo distiributore discografico digitale in Europa. Nel 2006 ha dato vita a dPixel, società di venture capital per le internet start-up che ha nel proprio portfolio 12 giovani aziende innovative, tra le …
Ultimo Post: 12 anni, 6 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti
Borse di studio, un montepremi complessivo a cinque zeri finanzia formazione e idee
L'università italiana non naviga nell'oro e questo si sa. Ma, anche in tempi di bilanci che si assottigliano un po' per tutti, ci sono comunque associazioni, enti, sindacati e imprese disposte ad allearsi con studenti e laureati per supportare la loro formazione e il loro talento. Guadagnandoci in buona reputazione. Una nuova, buona occasione arriva da Enel. Il suo centro studi, insieme alla Fondazione Crui - più nota per il programma di tirocini attivato con il Ministero degli esteri - …
Ultimo Post: 12 anni, 6 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
Pendolare per scelta, da Garlasco alla Nestlè
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Daniele Saino, con un contratto di formazione in Nestlè. C’è una cosa che ha sempre caratterizzato il mio percorso formativo e professionale: il pendolarismo. Sono …
Ultimo Post: 12 anni, 6 mesi fa
Di: Giulia Cimpanelli