La Cgil: «Su oltre mille lavoratori Italia Lavoro non può averne solo 400 stabili»
La prima puntata dell'inchiesta su Italia Lavoro qui http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/abbandonato-italialavoro
Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Bandi e progetti per finanziare le start-up. In attesa che il crowdfunding diventi realtà
Una delle principali novità introdotte dal decreto Sviluppo bis riguarda il crowdfunding, ovvero la possibilità di raccogliere risorse a sostegno della propria start-up attraverso la Rete. Perché questa norma diventi operativa, a meno di modifiche al testo durante l'iter parlamentare, servirà attendere 90 giorni dalla data di conversione in legge del decreto. Entro questa scadenza infatti la Consob dovrà emanare le «disposizioni attuative» dell'articolo 30, quello che introduce anche in Italia questo particolare meccanismo di finanziamento. Fatti due conti, visto …
Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti
Italia Lavoro aiuta i cittadini a trovare un impiego, ma lascia a casa i suoi collaboratori
Sono saliti all’onore delle cronache nel giugno 2011 quando durante un convegno domandarono all’ex ministro Renato Brunetta quali riforme il governo intendesse attuare per i tanti che lavorano per la pubblica amministrazione. Da allora non è cambiato nulla per i collaboratori di Italia Lavoro, l’agenzia tecnica interamente partecipata dal ministero dell’economia ed ente strumentale del ministero del lavoro. Che continua ad avvalersi per la gran parte di precari: al 31 dicembre 2011 su 1.102 persone totali in azienda, solo 420 …
Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa
Di: Marianna Lepore
è possibile svolgere un tirocinio e uno stage contemporaneamente?
salve, vorrei sapere se è possibile svolgere contemporaneamente un tirocinio curriculare senza rimborso spese e part time, con uno stage con rimborso spese. è possibile attivare entrambi? vi ringrazio, Michela ps. forse questa non è la sezione giusta del forum, ma non ne ho individuata una più adatta!
Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa
Di: michelac83
In meno di un anno dallo stage al tempo indeterminato: la storia di Alberto in Bip
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Alberto Ferrigno, assunta a tempo indeterminato in Bip. Ci ho impiegato un po’ più del previsto a laurearmi ma non me ne pento. Nonostante ciò, …
Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa
Di: Giulia Cimpanelli
Tasse universitarie in Europa. Spagna: la bocciatura costa
I sistemi universitari europei si muovono all’interno di due concezioni opposte. La prima considera l’università un servizio di carattere privato, per cui è lo studente che deve far fronte ai costi. Secondo un’altra concezione, invece, il fatto che una quota sempre maggiore di popolazione consegua alti titoli di studio genera vantaggi per l’intera società (in termini, ad esempio, di miglioramento del livello culturale e di promozione del’uguaglianza sociale) tali da giustificare il fatto che lo Stato si faccia carico della …
Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa
Di: Antonio Siragusa
Stage per lavapiatti. Ma il centro per l'impiego assicura: è un refuso
AAA Offresi stage di 6 mesi con qualifica di lavapiatti. È possibile che un Centro per l’Impiego pubblichi un annuncio di questo tipo? Evidentemente no. Lo ha pensato, con giusta indignazione, un lettore della Repubblica degli Stagisti. E ha subito segnalato il caso: «Mi sembra corretto che questo tipo di “sfruttamento” venga fatto conoscere».L’annuncio in questione è pubblicato sul sito della Provincia di Cuneo, tra le offerte di lavoro. La formulazione esatta recita: «Centro impiego di Alba rif.: 114445, azienda …
Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa
Di: Andrea Curiat
Il settore dei servizi salverà i giovani dalla disoccupazione?
Secondo i dati pubblicati dall’Eurostat all’inizio di ottobre, nel 2011 quasi il 70% dei cittadini europei era impiegato nel terziario.Nella forbice tra Romania - 43% - e Lussemburgo - 85% - l’Italia si attesta dunque nella media con il 67,9% dei lavoratori attivi in questo settore. Come spiega Emilio Reyneri, docente di Sociologia del lavoro all’università Bicocca di Milano, nei servizi la produttività del lavoro è stabile o cresce molto poco (al contrario di agricoltura e industria dove la produzione …
Ultimo Post: 12 anni, 6 mesi fa
Di: Lorenza Margherita
Arriva DeRev, una start-up da guinness dei primati
«Stiamo lavorando per trasformare le tue idee migliori in rivoluzioni». Con questo slogan che campeggia sull'homepage del sito Roberto Esposito si prepara a lanciare DeRev: «una piattaforma che offre gli strumenti per trasformare un'idea valida in un progetto reale». Un progetto così concreto che è riuscito ad ottenere, prima ancora di essere lanciato, un finanziamento di oltre un milione di euro.Merito dello spirito di iniziativa di questo 27enne salernitano che - mentre aspetta di discutere il prossimo dicembre la tesi …
Ultimo Post: 12 anni, 6 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti
25 anni di Erasmus: una scelta vincente, anche per l'occupabilità
Stai partendo per l'ERASMUS, vuoi sapere cosa ti aspetta, non perderti questo libro: "L'Amore ritrovato", di Angela Franchella, disponibile presso tutte le librerie Feltrinelli, oppure dal sito dell'autrice www.angelafranchella.it , con dedica personalizzata. Grazie a tutti per l'attenzione e... buona visione!
Ultimo Post: 12 anni, 6 mesi fa
Di: sparrows81