Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Flessibili ma determinati: il Rapporto Giovani 2016 racconta una generazione «che non deve essere data per perduta»

Come stanno i giovani italiani? Come si evolve il rapporto con la famiglia? Come e quando diventano indipendenti? Quali aspettative hanno rispetto al futuro? Cosa pensano dell’Italia e dell’Europa? Quale rapporto hanno con il mondo del lavoro? A queste e molte altre domande ogni anno prova a rispondere Rapporto Giovani della fondazione Toniolo. Lo studio, la cui ultima edizione è stata presentata a Milano presso l’università Cattolica pochi giorni fa, è un grande contenitore che raccoglie le risposte di un …

Ultimo Post: 9 anni fa

Di: Matteo Moschella

Leggi tutto

Stage, l'importante è trovare aziende disposte a credere nei giovani: è capitato a Nicola in Magneti Marelli

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa del Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Nicola Pibi, 27 anni, oggi assunto a tempo indeterminato all'interno di Magneti Marelli. Sono di Cagliari, ho 27 anni e il mio percorso formativo …

Ultimo Post: 9 anni fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Innovazione sociale, dalla sharing economy all'attivazione delle fasce più deboli: la sfida è la sostenibilità economica

Sarà l'esito di anni di crisi finanziaria, sarà che il progresso non si può fermare: fatto sta che nuovi modelli di sviluppo sociale si stanno affermando a livello trasversale, tra pubblico e privato, profit o non. Perfino nel nostro paese, spesso restio a rinnovarsi, si fanno spazio sistemi economici all'avanguardia, che sono diventati l'oggetto di analisi del secondo Rapporto sull'innovazione sociale. Autore dello studio il CeRIIS, centro di ricerca che fa capo alla Luiss e a ItaliaCamp, associazione il cui …

Ultimo Post: 9 anni fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Stage extracurriculari, ora il rimborso è un diritto: ma la differenza tra lordo e netto crea sempre confusione

Buongiorno Betty, cerchiamo di darle una risposta più esaustiva possibile, pur essendo noi un giornale e non esperti di materie fiscali. In passato però ci è capitato che ci rivolgessero domande simile, e in proposito abbiamo pubblicato un articolo di approfondimento sui figli stagisti a carico o meno dei genitori. Questo: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/figlio-a-carico-indennita-stagista. La fondazione dei commercialisti ci ha spiegato che "«In linea di massima le borse di studio rappresentano redditi assimilati a quelli da lavoro dipendente, ed in quanto tali sono tassate come una normale retribuzione, sebbene non lo sia». Nessuna differenza dunque rispetto a una normale busta paga dal punto di vista fiscale". E che "Contrariamente a quanto molti credono, nel nostro ordinamento non sono richiesti particolari requisiti affinché un figlio possa essere considerato fiscalmente a carico: è sufficiente che il reddito complessivo dell’anno 2014 sia uguale o inferiore a 2.840,51 euro». Lo è pertanto «anche un figlio che abbia raggiunto la maggiore età, che abbia terminato gli studi, che non conviva con il contribuente o che sia addirittura residente all’estero»". Di conseguenza, ci pare di capire, è il fatto che il figlio guadagni una somma superiore alla cifra indicata a determinare la sua indipendenza economica e quindi l'obbligo di dichiarare. Tenga conto anche dei limiti stabiliti dalla no tax area, di cui parliamo qui http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/agenzia-delle-entrate-chiarimenti-trattenuta-irpef, e che rappresentano soglie sotto alle quali non può esservi tassazione. Ci viene da pensare che forse sua figlia, non risultando a carico, dovrebbe dichiarare per poi vedersi riconosciuto il diritto al rimborso. Ma le consigliamo di rivolgersi a un commercialista o caf affinché analizzino il suo caso e le diano una risposta certa. Un caro saluto In risposta a #post21766

Ultimo Post: 9 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

I 500 giovani per la cultura: «Siamo vincitori di concorso pubblico, vogliamo un inserimento lavorativo»

Giovani laureati selezionati tramite concorso pubblico dal ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo che, dopo una fase di formazione, stanno prestando servizio in poli museali, biblioteche, sovrintendenze. Sono i 500 “stagisti non stagisti” (qui la spiegazione di questa frase sintetica e apparentemente insensata) che da gennaio 2016 non ricevono quei 456 euro mensili che corrispondono al loro compenso. Dopo mesi di silenzio le delegate del Comitato nazionale 500 giovani per la cultura, Marta Laureanti, 33 anni, …

Ultimo Post: 9 anni fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

I "500 giovani per la cultura" da mesi senza compenso, e forse penalizzati dal concorso annunciato dal Ministero

Selezionati attraverso un bando pubblicato nel dicembre 2013, dopo un lungo processo di valutazione, da maggio 2015 hanno cominciato il loro programma formativo: sono i “500 giovani per la cultura”, i laureati selezionati dal Mibact per svolgere un “programma straordinario di formazione” di un anno, di cui la Repubblica degli Stagisti si è ampiamente occupata fin dall’inizio – anche per le aspre polemiche iniziali sul rimborso spese troppo basso.Finite le 100 ore di lezione in aula, dallo scorso settembre i …

Ultimo Post: 9 anni fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

L'azienda in cui gli italiani sognano di lavorare? È Ferrero: nuova vittoria al Randstad Award

Se chiedi “Dove vorresti lavorare?” a una persona, in Italia, la risposta è: “In Ferrero”. L'azienda piemontese, produttrice della mitica Nutella e di una miriade di altri prodotti del food & beverage, è stata consacrata qualche giorno fa anche dal Randstad Award, il riconoscimento - giunto alla sua sesta edizione - assegnato ogni anno dall’agenzia per il lavoro Randstad. Gli intervistati, oltre 7mila in età lavorativa (cioè tra i 18 e i 65 anni), è stata sottoposta una lista di …

Ultimo Post: 9 anni fa

Di: redazione Linkiesta

Leggi tutto

Crescere in Digitale, 50mila iscritti e 150 stage già attivati: tutti i dettagli su come funziona il progetto

Crescere in Digitale, iniziativa promossa dal ministero del Lavoro, Google e Unioncamere con l’obiettivo di favorire l’occupabilità dei più giovani, tocca un’altra tappa importante: sono in fase di avvio gli stage previsti dal progetto. A oggi sono 150 quelli già attivati. Facciamo però qualche passo indietro: la Repubblica degli Stagisti aveva già parlato di Crescere in Digitaleal momento del suo debutto. Il progetto per il 2016 prevede l'attivazione di 3mila tirocini della durata di sei mesi, per un importo mensile …

Ultimo Post: 9 anni fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Stage alla Nato: 800 euro al mese di indennità, candidature aperte fino all'11 aprile

Rimangono ancora pochi giorni per candidarsi al prestigioso programma di stage 2017 della Nato. La quattordicesima call ha aperto a marzo e chiuderà l’11 aprile. Il percorso di formazione, offerto a ragazzi con almeno 21 anni residenti in uno dei paesi membri dell’alleanza che siano studenti in corso (o che hanno appena concluso i propri studi), si svolge all'interno dell’istituzione internazionale e va distinto da quelli offerti grazie al contributo di altre organizzazioni. Lo stage dura 6 mesi e si …

Ultimo Post: 9 anni fa

Di: Matteo Moschella

Leggi tutto

Garanzia Giovani, 124 milioni per il SELFIEmployment: ecco perché richiedere la misura autoimpiego conviene oggi più che mai

In questi giorni Garanzia Giovani, il grande programma di matrice europea pensato per supportare i giovani al di fuori di percorsi di studio e senza lavoro, ha tagliato il traguardo del milione di iscritti (la possibilità di iscriversi continua anche adesso): ora più che mai ministero del Lavoro e Regioni hanno sulle spalle l'onere di soddisfarne le aspettative. Alcuni sono stati già “serviti”: più o meno 300mila giovani hanno potuto scegliere in una rosa – spesso più ristretta del previsto …

Ultimo Post: 9 anni fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto