Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Imparare a fare innovazione, Sanpellegrino lancia un “Innovation Campus” con H-Farm: candidature fino al 20 maggio

Avete già programmi per metà luglio? Se vi interessa, potreste essere tra i 18 partecipanti del primo “laboratorio esperienziale sull'innovazione” promosso da Sanpellegrino e HFarm.È possibile candidarsi fino a venerdì 20 maggio, mandando un cv ma sopratutto un “contenuto speciale” per raccontare attraverso una frase, un'immagine, un video la propria visione del concetto di innovazione. Requisiti essenziali: avere meno di trent'anni ed essere già laureati o studenti universitari. In cosa? In qualsiasi materia. Lasciare apertissima la competizione è stata una …

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

I Love Mum e gli altri: i coworking a misura di genitore

Eva Barrera ha 37 anni, «vent'anni di esperienza nella gestione di progetti culturali e tre di gavetta come mamma», come lei racconta per presentarsi. Ma il curriculum non termina qui: «da cinque mesi sono in attesa di un nuovo cucciolo». E da qualche mese è anche è founder e project manager di I Love Mum, spazio di coworking nato a Roma, quartiere Trastevere. Non uno spazio qualsiasi: accanto alle 10 postazioni di lavoro, WiFi e stampante trovano spazio bollitori, forno …

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Dal colloquio subito al responso, un sogno per chi cerca lavoro? Con l'“exponential recruiting” di Bip è realtà

L'iter di selezione, lo sa bene chi cerca lavoro, è sempre piuttosto lungo. Dall'invio del cv all'agognata proposta da parte dell'azienda di “salire a bordo”, in stage o direttamente con contratto, passano di solito diverse settimane, a volte addirittura mesi, costellati di colloqui e sopratutto di attese. Con l'inevitabile frustrazione di chi frigge per avere una risposta.Questa è la regola. Poi c'è l'eccezione. Si chiama “exponential recruiting” e a realizzarla in Italia per la prima volta è stata Bip, la …

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Test attitudinale CSE

Ciao Lina, è un post molto datato, chissà se la persona che l'ha scritto tornerà a farci sapere com'è andata. Anche tu dovrai sostenere questo test? Se sei interessata ad avere maggiori informazioni, potresti provare a cercarle tramite Facebook. E' un consiglio che diamo sempre a chi ci scrive chiedendoci conto di corsi, master o anche test come questo. Questo perché su Facebook si creano gruppi di ogni genere che raccolgono i partecipanti di corsi, master o quant'altro. E, come ovvio, è proprio lì che puoi trovare informazioni di prima mano. Un caro saluto In risposta a #post21898

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tirocini da 1200 euro al mese al Parlamento europeo, il primo bando del 2016 è aperto fino al 15 maggio

L’Unione europea offre molte opportunità di formazione ai laureati: tra Consiglio, Commissione europea, Banca centrale europea e altre istituzioni si contano una dozzina di oppportunità di tirocini all’Unione.Tra le varie opzioni spicca con oltre 1200 posti disponibili (600 per ogni "tornata") la possibilità di svolgere un periodo di formazione – con un compenso di 1220 euro al mese – al Parlamento europeo, che ha recentemente aperto il bando per la prossima selezione di giovani laureati. Per cogliere quest’occasione nel prossimo …

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Matteo Moschella

Leggi tutto

1° maggio, nel dossier “Sempre meglio che lavorare” su Linkiesta l'identikit dei giovani italiani “refrattari al lavoro”

Al 1° maggio, la Festa dei lavoratori, la testata online Linkiesta dedica un dossier: “Sempre meglio che lavorare”. Tra gli articoli c'è anche quello di Eleonora Voltolina, direttore della Repubblica degli Stagisti, che traccia un identikit dei giovani “refrattari al lavoro”: sono circa 600mila in Italia, non sono impegnati in attività di istruzione o formazione, e dichiarano che non sarebbero disponibili a iniziare a lavorare nemmeno se venisse loro offerto un posto. Un segmento poco conosciuto che Eleonora Voltolina descrive …

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Naspi e tirocini, per l'Inps nessuna incompatibilità

Caro Antonio, sulla compatibilità tra Naspi e indennità di tirocinio in Piemonte puoi leggere questo nostro approfondimento: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/indennita-di-stage-e-naspi-per-la-compatibilita-ogni-regione-fa-da-se-italia-settentrionale. Qui si legge che "Per i percettori di Naspi o comunque di indennità di sostegno al reddito lo stage non prevede un compenso. In questo caso la regione prevede che «l'ente ospitante rimborsi il tirocinante per le spese di trasporto e vitto sostenute, esclusivamente attraverso giustificativi (ndr: i cosiddetti “rimborsi a pié di lista”, diversi dall’indennità di stage che viene tassata come reddito da lavoro dipendente)», spiega Franco Chiaramonte, direttore di Piemonte Lavoro. «Diversamente dalla Garanzia Giovani, che prevede che venga pagata la differenza tra l’indennità e la Naspi, con gli altri tirocini l’indennità viene cancellata», prosegue Chiaramonte". Dipende quindi dal fatto che lo stage appartenga o meno al programma Garanzia giovani: se sì, allora hai diritto a percepire la differenza tra le due indennità; se invece non ne fa parte, allora la legge non prevede nessun rimborso. Quanto al diritto a percepire comunque la Naspi, anche lasciando il tirocinio, dovresti rivolgerti per avere una risposta certa all'ente promotore dello stesso. Se lo stage è stato attivato come misura di contrasto alla disoccupazione, è probabile che il sussidio salti se decidi di mollare. Ma per esserne sicuro, meglio chiedere a chi di dovere. Un caro saluto In risposta a #post21823

Ultimo Post: 8 anni, 12 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Soggiorni all'estero, attenzione alla copertura sanitaria

Quando si parte per un periodo di studio o di lavoro all'estero, raramente si pensa a cosa succederebbe in caso di malattia o incidente; più frequentemente al solo pensiero ci si limita a qualche scongiuro. Quella della copertura delle spese sanitarie una volta partiti per un soggiorno all'estero di lunga durata è una questione sottovalutata, ma importante. Lo dimostra una storia salita alle cronache di recente. Nel 2015 Carlo Iannuzzi, 29enne ingegnere calabrese da poco trasferitosi a lavorare in Argentina, …

Ultimo Post: 8 anni, 12 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

30 opportunità di stage all'anno all'Interpol, il rimborso è 550 euro al mese

Ciao Paolo, purtroppo no. La formazione è prevista solo all'interno degli uffici... Ma parliamo comunque di un'organizzazione piuttosto dinamica. Hai provato a candidarti per qualche posizione? In risposta a #post21815

Ultimo Post: 8 anni, 12 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

«Tranquillo prof, la richiamo io», il mondo della scuola raccontato al contrario

Due motivi: quello politico di raccontare il mondo della scuola in cui i ragazzi «sono responsabili e gli insegnanti totalmente incompetenti», e quello letterario «di scrivere un romanzo comico che rovesciasse i canoni della letteratura realistica». Da qui è partito Christian Raimo, 40enne scrittore, traduttore, insegnante, per scrivere Tranquillo prof, la richiamo io, pubblicato qualche mese fa da Einaudi. Raimo in questi mesi ha anche curato per Minimum fax il libro intervista di Luigi Manconi, Corpo e anima - Se …

Ultimo Post: 9 anni fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto