Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Valentina Crippa, praticante consulente del lavoro: «Sin dal liceo tra buste paga e lettere di assunzione»

«Quando frequentavo il quarto anno del liceo ho deciso quale sarebbe stata la mia strada: mi sarei iscritta alla facoltà di economia con specializzazione in servizi professionali per l’impresa. Mio zio è consulente del lavoro e ho voluto seguire le sue orme. Quello stesso anno ho effettuato uno stage presso uno studio di consulenza a Nervano [in provincia di Milano, ndr], la mia città: mi sono trovata molto bene e subito dopo il diploma sono andata a lavorare lì con …

Ultimo Post: 15 anni, 2 mesi fa

Di: Andrea Curiat

Leggi tutto

Consulenti del lavoro: in arrivo un «patto formativo» tra praticanti e tutor - Pianeta praticanti: inchiesta della Repubblica degli Stagisti / quinta puntata

Prosegue l'approfondimento della Repubblica degli Stagisti sui praticanti dei vari Ordini professionali italiani. Dopo avvocati, commercialisti, notai e giornalisti è giunto il turno dei consulenti del lavoro. L'approfondimento arriva qualche settimana dopo il settimo consiglio nazionale della categoria, durante il quale si è parlato anche di tirocini. Se le proposte avanzate in questa sede dovessero trovare riscontri effettivi, in futuro parte del praticantato potrebbe coincidere con gli studi accademici, mentre il periodo in studio potrebbe essere organizzato secondo quanto sancito …

Ultimo Post: 15 anni, 2 mesi fa

Di: Andrea Curiat

Leggi tutto

Occupati e ben pagati: ecco l'identikit di chi ha partecipato al Master dei Talenti della Fondazione CRT

Per festeggiare il quinto compleanno del progetto Master dei Talenti, che ogni anno spedisce in giro per il mondo decine di brillanti neolaureati attraverso stage seri e ben remunerati, la Fondazione CRT ha deciso di fare un'indagine sugli esiti, contattando tutti gli ex e sottoponendo loro un questionario. In occasione della presentazione del nuovo bando 2010, venerdì 29 gennaio [nell'immagine, un momento dell'evento], i risultati della survey sono stati presentati da Luigi Somenzari e Chiara Ventura, che fin dal primo …

Ultimo Post: 15 anni, 2 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Da oggi aperto il nuovo bando del Master dei Talenti: 75 stage a cinque stelle per i migliori neolaureati di Piemonte e Val D'Aosta

Torna la miglior occasione di stage per i neolaureati degli atenei piemontesi e valdostani: il progetto Master dei Talenti promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, fortemente sostenuto dalla Repubblica degli Stagisti che anche quest'anno, come nel 2009, ha partecipato all'evento di presentazione con Eleonora Voltolina nel ruolo di moderatrice. Un'occasione non solo per lanciare il nuovo bando, che per il 2010 mette in palio 75 posizioni di stage (quasi il 12% in più rispetto all'anno precedente) in giro …

Ultimo Post: 15 anni, 2 mesi fa

Di: redazione

Leggi tutto

La lezione di Rita Levi Montalcini: i giovani devono credere in se stessi nonostante tutto e tutti

Il punto di vista di un outsider che invita i giovani a riappropriarsi del loro futuro: con questo nuovo editoriale Alessandro Rosina, 40 anni, docente di Demografia e autore insieme a Elisabetta Ambrosi del bel saggio Non è un Paese per giovani (Marsilio) prosegue la sua collaborazione con la Repubblica degli Stagisti.Nel 1938 c’è una giovane assistente volontaria all’interno della Clinica delle malattie nervose e mentali dell’università di Torino. Ha 29 anni e si è laureata due anni prima con …

Ultimo Post: 15 anni, 2 mesi fa

Di: Alessandro Rosina

Leggi tutto

Stage da 10mila euro al mese, la strategia pubblicitaria di un'impresa francese (che ci guadagna pure)

Diecimila euro al mese a uno stagista? La notizia, lanciata lunedì sera dal sito francese Post, rimbalza da ieri su quelli italiani e tutti si chiedono: sarà vera?Sì, è vera. Ma l'impresa che propone questo stage extralusso, Reve-prive.com - nata pochi mesi fa a Lille, una città della Francia del nord al confine col Belgio - è tutto tranne che filantropica: per sua stessa ammissione, sta facendo tutto questo per farsi pubblicità. Insomma invece di pagare una pagina su un …

Ultimo Post: 15 anni, 2 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

La proposta della Repubblica degli Stagisti al ministro Sacconi: imporre a chi sfrutta gli stagisti di fare un contratto di apprendistato

ciao Eleonora, grazie per l'attenzione che rivolgi al caso. Forse restare nell'anonimato di peccati e peccatori può rendere tutto più difficile. L'azienda in questione è la CARTORAMA di Verona. Resta da verificare dunque se agiscono in modo improprio, come mi è proprio parso di comprendere, oppure no. Spero che l'indicazione possa esser d'aiuto per dar vita ad eventuali verifiche. Valido anche il tuo suggerimento se qualcuno conosce di persona stagisti o ex stagisti che possano raccontarci la loro esperienza diretta e quindi rendere chiaro se l'azienda si comporta bene o no. Grazie ancora. ciao cecile

Ultimo Post: 15 anni, 2 mesi fa

Di: cecile

Leggi tutto

Bamboccioni? Nel libro «L'Italia fatta in casa» Alesina e Ichino spiegano di chi è la colpa

Rispetto alle tematiche affrontate da questo libro, Pietro Ichino durante un recente dibattito presso la sede dei Radicali di Milano ha detto: «Quando diciamo "L'Italia, sistema meraviglioso! Il miglior mercato del lavoro del mondo!" dimentichiamo quei 5 milioni di italiani che mancano all'appello del mercato del lavoro regolare, di cui quattro quinti sono donne. Quattro milioni di donne che non compaiono, che certo non sono fannullone - lavorano e producono informalmente nel lavoro domestico, ma tutto ci indica che quella forma di produzione è enormemente meno produttiva di ricchezza e di sicurezza per le famiglie di quanto non sia invece il lavoro professionale. Quindi c'è un costo di questo modello - il che non significa attaccare i valori della famiglia, come ha detto il cardinal Antonelli criticando il libro di Alesina e Andrea Ichino: significa guardare pragmaticamente ai costi di un modello che esclude dal lavoro professionale una porzione spropositata della potenziale forza lavoro». Il file audio dell'intero dibattito è disponibile sul sito di Radio Radicale: http://www.radioradicale.it/scheda/295078/il-mercato-del-lavoro-il-nord-pietro-ichino-e-i-radicali

Ultimo Post: 15 anni, 2 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Gli stage servono a farti lavorare gratis: lettera aperta al vetriolo di Nicola Zanella agli stagisti (o aspiranti stagisti) italiani

Voglio confermare quanto scritto sopra! Questa è la vera faccia dello stage.

Ultimo Post: 15 anni, 2 mesi fa

Di: domenica

Leggi tutto