Jobs Act, è vero che una circolare farà sparire i disoccupati dalle statistiche? No
Il governo Renzi vuole davvero tentare di diminuire la percentuale di disoccupati con un trucco burocratico? In realtà no. Eppure la settimana scorsa due quotidiani, prima il manifesto e poi il Fatto, hanno lanciato l'allarme con articoli dai titoli catastrofistici: ne «La circolare che cancella i disoccupati», sul “quotidiano comunista”, il sottotitolo recita «I disoccupati saranno classificati come inattivi […] In questo modo il governo farà calare il numero di disoccupati e dirà che la ripresa esiste». Ancor più allarmistico …
Ultimo Post: 9 anni, 3 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Stage alla Commissione Ue, il bando è aperto e gli italiani accorrono: «Un'esperienza che aumenta le possibilità di trovare lavoro»
Ancora boom di partecipazione degli italiani agli stage presso la più importante istituzione della Ue, la Commissione europea di Bruxelles. «Negli ultimi dieci anni le loro candidature sono state le più alte di tutti i paesi Ue»: a confermarlo alla Repubblica degli Stagisti è Florencia van Houdt, responsabile alla direzione Youth programme, outreach tools and traineeships all'organo di governo dell'Unione. «Il programma di tirocini ha sempre attratto una grande quantità di giovani fin dalla sua creazione nel 1960» prosegue «e …
Ultimo Post: 9 anni, 3 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Openjobmetis e Mind the bridge cercano startup per innovare il mondo delle Risorse umane
L'agenzia per il lavoro Openjobmetis e la fondazione “Mind the Bridge” cercano start-up e idee innovative nel settore del recruitement: c'è tempo fino al 30 gennaio per candidarsi. Openjobmetis, nata nel 2011 dalla fusione di Openjob spa e Metis spa, conta più di 120 filiali distribuite su tutto il territorio nazionale; con un bilancio che a fine 2014 si è chiuso con ricavi pari a 400 milioni di euro, è oggi quotata sul mercato telematico azionario di Borsa Italiana.Su queste …
Ultimo Post: 9 anni, 3 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti
Niente salario minimo ma tante nuove tutele, in arrivo il Jobs Act del lavoro autonomo: ecco in anteprima i contenuti
Molte critiche si possono avanzare al governo Renzi, ma non che sul Jobs Act stia tirandola per le lunghe - quantomeno rispetto ai tempi medi dei provvedimenti normativi italiani. La bozza della nuova regolamentazione del lavoro autonomo, uno degli ultimi tasselli mancanti, è pronta, e la prospettiva è che possa venire approvata entro metà anno. La Repubblica degli Stagisti ha potuto visionare in anteprima il testo, che ricalca in molti punti le istanze e rivendicazioni portate avanti da gruppi organizzati …
Ultimo Post: 9 anni, 3 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Jobs Act: ampio margine di miglioramento su contratto unico e salario minimo
Finalmente il testo c'è. Nei giorni scorsi il governo ha depositato il testo del disegno di legge, titolo ufficiale: «Delega al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonché in materia di riordino dei rapporti di lavoro e di sostegno alla maternità ed alla conciliazione». Il Jobs Act insomma. Si sapeva che la strada da percorrere non sarebbe stata facile, sopratutto perché al governo ci sono Renzi e Alfano, una …
Ultimo Post: 9 anni, 3 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
15mila euro di penale se lo stagista interrompe il tirocinio: una clausola di questo tipo è legale?
È accettabile, e sopratutto legale, che per avviare un tirocinio un'azienda chieda all'aspirante stagista di impegnarsi formalmente a pagare una penale in caso decida di interrompere il percorso formativo prima del previsto? La domanda è stata posta alla redazione della Repubblica degli Stagisti da Francesco, un iscritto al programma Garanzia Giovani, a cui una piccola azienda ha proposto «di firmare una clausola che prevede che se interrompo il tirocinio prima dei sei mesi senza giusta causa (problemi di salute, o …
Ultimo Post: 9 anni, 3 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Startup, il problema in Italia è la mancanza di investitori
Un'Italia a compartimenti stagni, dove il benessere economico si tramanda di padre in figlio e l'ascensore sociale resta pressoché bloccato. E dove la strada verso l'imprenditorialità per i giovani è tutta in salita perché i capitali tendono a circolare solo in alcune fasce della popolazione. A delineare un quadro della società italiana così sconfortante – e ormai conosciuto ai più – sono i dati recentemente diffusi dal think tank IMille (ne fanno parte esponenti del Pd come Irene Tinagli e …
Ultimo Post: 9 anni, 3 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Dallo stage all'apprendistato in Ferrero: è stata la Repubblica degli Stagisti ad aiutarmi per il colloquio
Sono al terzo anno di triennale in Bocconi, ed intendo seguire il tuo stesso percorso, iscrivermi a Copenaghen per la specialistica, spero nel frattempo di conseguire l'IELTS pari a 6,5 per rientrare nei requisiti richiesti dall'Uni. Leggere la tua storia mi ha confortata perché sono un tantino spaventata da questo percorso che intendo seguire.
Ultimo Post: 9 anni, 3 mesi fa
Di: Susanna Loreni
Giovani consulenti del lavoro: «Alle nuove generazioni mancano le informazioni sul mercato occupazionale»
«Fare rete, mettere insieme competenze e informazioni provenienti da diversi soggetti e creare sinergie»: è questa secondo Giacomo D'Arrigo, presidente dell'Agenzia nazionale giovani, «la chiave per avvicinare i giovani al mercato del lavoro e favorire il dialogo tra nuove generazioni e istituzioni». D'Arrigo ha parlato all'incontro «I giovani di oggi e il lavoro di domani» organizzato dall'ente che raccoglie le nuove leve dei giuslavoristi italiani, l'Associazione nazionale giovani consulenti del lavoro. L'assemblea di fine anno è stata l'occasione per fare …
Ultimo Post: 9 anni, 3 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Garanzia Giovani, ritardi con i rimborsi agli stagisti anche in Sardegna, Marche e Basilicata: ma l'Inps non risponde
Buongiorno Liliana, purtroppo quello dei ritardi nei pagamenti di Garanzia giovani è un problema che si sta verificando da mesi in tutta Italia. Noi ne abbiamo scritto per esempio qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/garanzia-giovani-luci-ed-ombre-da-ancona-a-trento, e qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/garanzia-giovani-gli-stage-e-il-ritardo-annunciato-nel-regolamento-europeo. La questione è che finché l'Inps non riceve gli importi dovuti dal ministero, non anticipa le indennità che spettano agli stagisti. La buona notizia è però che si tratta solo di ritardi (benché vergognosi, questo sì). I soldi ci sono perché si tratta di fondi europei, quindi prima o poi dovranno essere erogati. Un caro saluto In risposta a #post21245
Ultimo Post: 9 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS