Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Tirocinio curriculare ripetitivo

Buonasera, sono Alberto, ho 22 anni e sono all'ultimo anno di un corso di laurea tecnico (molto di nicchia quindi preferisco evitare dettagli). Quest'anno sono prevviste poco più di 1000 ore di tirocinio curricolare, che ho deciso di svolgere presso un'azienda nota del settore di circa 200 dipendenti. Ho dei dubbi in merito all'andamento del tirocinio, non retribuito, ma con la possibilità di usufruire gratuitamente della mensa. Il mio tutor è uno dei responsabili tecnici che coordinano la produzione, eccetto alcuni momenti in cui parliamo circa ciò che fa l'azienda io sono assimilato ad un operaio, svolgo mansioni ripetitive come movimentazione di oggetti e sistemazione della merce sui bancali, che vengono normalmente svolte dagli altri operai di primo livello. Se nelle prime due settimane mi facevano solo osservare mentre il tutor mi illustrava cosa si stesse facendo, più avanti e fino ad oggi (sono a metà) sostituisco gli stessi operai in caso di loro assenza per malattia o comunque mancanza di organico. Io credo sinceramente che sia necessario essere umili e che il lavoro si impari svolgendolo, tuttavia spaccarmi la schiena e faticare (i materiali pesano e hanno dimensioni nell'ordine dei 4 m) al pari degli altri operai, non apprendere nozioni e competenze e gratuitamente mi sembra eccessivo. Mi sembra anche strano che uno studente prossimo alla laurea si ritrovi a svolgere mansioni così elementari per le quali il suo percorso di studi non ha alcuna importanza. In più occasioni mi sono ritrovato a chiedere delucidazioni in merito alle attività ai colleghi per l'assenza del tutor e questi non avevano la minima idea di cosa si stesse facendo (non voglio disprezzarli, sono persone fantastiche e sono i primi a dire che sono lasciato allo sbando ed è una situazione assurda). Preciso inoltre che da progetto formativo io dovrei controllare la materia prima in ingresso (fatto 2 volte), pianificare lavorazioni e calcolare costi dei prodotti e prezzi finali, ovvero attività mai effettuate. Ora, io non ho intenzione di interrompere il tirocinio, voglio laurearmi in breve tempo e i cfu mi servono, inoltre il nome dell'azienda è importante e l'esperienza non fa altro che arricchire il cv, vorrei solo un vostro punto di vista e capire se è corretto che io venga assimilato ad un operaio in quanto all'inizio della mia carriera. Aggiungo che avrei dovuto svolgere la tesi su delle attività o un caso studio all'interno del tirocinio, cosa a cui ovviamente ho rinuciato per mancanza di materiale. Ringrazio per eventuali risposte e mi scuso per i post lungo.

Ultimo Post: 1 mese fa

Di: Alberto25

Leggi tutto

Enterprise Architecture, seconda edizione del corso Bip-Cefriel: “ottima opportunità” per imparare uno dei mestieri del futuro

Ai blocchi di partenza – sono in questo momento aperte le candidature, ancora solo per una settimana! – una nuova edizione del corso Corso di Perfezionamento del Politecnico di Milano in Enterprise Architecture organizzato da Bip e Cefriel: un percorso formativo incastonato in un'opportunità lavorativa vera e propria, dato che non solo le persone scelte per seguire questo corso non dovranno pagare niente, ma verranno anche assunte fin dal primo giorno in Bip.Si tratta della seconda edizione, dopo quella dell'anno …

Ultimo Post: 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Trattamento ingiusto allo stage

In realtà il mio tutor era quell’infame che mi ha usato per il magazzino e ha tentato di cacciarmi. Inoltre nella scheda di valutazione finale come commento ha aggiunto: “lo stagista dovrebbe essere più intraprendente e sicuro di sé”, detto da lui sembra una presa per il culo. Comunque si, ho imparato molto da questa esperienza In risposta a #35024

Ultimo Post: 1 mese fa

Di: maxmaggic21

Leggi tutto

Tirocini a Bruxelles al Comitato europeo delle Regioni, compenso di 1.500 euro al mese

C’è tempo fino al 31 marzo per far domanda per un tirocinio presso il Comitato europeo delle Regioni: 26 i posti disponibili per lo stage che comincerà il 16 settembre e durerà cinque mesi. Il tirocinio si svolge a Bruxelles e prevede un rimborso spese mensile di poco meno di 1.500 euro al mese (1476 euro per la precisione) con un impiego full time di 40 ore la settimana. Per candidarsi è necessario essere un cittadino europeo, essere in possesso …

Ultimo Post: 1 mese, 1 settimana fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Info recesso lavoro

In linea generale, è sempre bene firmare contratti di lavoro in buona fede, da ambo le parti: cioè non firmarli già pensando di poter poi magari non mantenere la parola data. Nel tuo caso specifico, hai guardato se il contratto dice esplicitamente qualcosa rispetto alla possibilità di recedere dall'impegno preso?

Ultimo Post: 1 mese, 2 settimane fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Fisica, laurea tosta e insolita che ha portato ad Anastasija un lavoro in EY: ma ancora poche ragazze la scelgono

Girl Power è la rubrica attraverso la quale la Repubblica degli Stagisti vuole dare voce alle testimonianze di donne - occupate nelle aziende dell’RdS network - che hanno una formazione tradizionalmente "maschile" e/o ricoprono ruoli solitamente affidati a uomini, in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) ma non solo. Storie che invoglino le ragazze a non temere di scegliere percorsi considerati appannaggio degli uomini. La storia di oggi è quella di Anastasija Bakmaz, 31enne manager dell'area AI&Data per EY. …

Ultimo Post: 1 mese, 3 settimane fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Dai premi in denaro si passa a “vincere” dei tirocini: la novità del concorso per tesi di laurea del Comitato Leonardo

Quattordici tirocini: è il “premio” dei premi di laurea del Comitato Leonardo per l’edizione 2024. La segreteria dell'iniziativa nelle scorse dettimane ha divulgato la notizia di una proroga della deadline per le candidature: inizialmente prevista per il 15 gennaio, è stata poi spostata al 14 febbraio.Forse non si sono presentati abbastanza candidati, dunque. E allora si può ragionare sul motivo di questa scarsa appetibilità. Forse il passaggio da premi in denaro a tirocini non ha, se ci verrà perdonato il …

Ultimo Post: 1 mese, 3 settimane fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

“A 18 anni mi sentivo persa: studiare statistica è stato decisivo”: e oggi a 30 anni Sarah è Senior consultant in EY

Girl Power è la rubrica attraverso la quale la Repubblica degli Stagisti vuole dare voce alle testimonianze di donne - occupate nelle aziende dell’RdS network - che hanno una formazione tradizionalmente "maschile" e/o ricoprono ruoli solitamente affidati agli uomini, in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) ma non solo. Storie che invoglino le ragazze a non temere di scegliere percorsi considerati appannaggio pressoché esclusivo degli uomini. La storia di oggi è quella di Sarah Maria Marano, 29enne senior consultant …

Ultimo Post: 2 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Servizio civile 2025, 10mila posti in più dell'anno scorso: le informazioni e la deadline per candidarsi

Resta aperto fino alle ore 14 di martedì 18 febbraio il bando per la nuova edizione del programma di Servizio civile universale, per progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026 in tutto il territorio nazionale e all’estero. È aperto a chiunque abbia la cittadinanza italiana, abbia tra i 18 e i 28 anni, nessun precedente penale, e voglia dedicarsi a un’iniziativa a beneficio della collettività. Possono ripresentare domanda anche quanti a causa dell’emergenza covid-19 hanno interrotto il …

Ultimo Post: 2 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Specializzandi sanitari non medici, dal 2025 riceveranno 400 euro al mese: vittoria, mancia o elemosina?

Venticinque anni di richieste e di proteste e, finalmente, un piccolo grande risultato. Tutti gli specializzandi sanitari non medici – ovvero veterinari, odontoiatri, farmacisti, biologi, chimici, fisici e psicologi – potranno ricevere d'ora in poi una borsa di studio di importo pari a 4.773 euro lordi annui, ovvero 397 euro al mese. In legge di bilancio, infatti, è stato approvato l’emendamento presentato come prima firmataria da Marta Schifone, deputata di Fratelli d’Italia. «È un ottimo punto di partenza ma è …

Ultimo Post: 2 mesi, 2 settimane fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto